in Svizzera non ho ancora incontrato uno che non sapesse bene l'inglese...
in questo momento sono talmente fuori forma che un giorno per volta mi basta e avanza, al massimo due
mah io mi vedo più un caso da 3-4 giorni,una settimana..con tampone ultimo giorno di vacanza..solo che oltre lo sbattimento del viaggio di ritorno devi anche andare a cercare a metà pomeriggio un caxxo di ambulatorio magari a diversi km di distanza e magari in direzione opposta a quella del tuo viaggio verso casa..guardavo un sito di un ambulatorio per curiosità e la prenotazione non era così semplice ed immediata..non trovavo neppure la sezione apposita..se hai dubbi non puoi telefonare se non sai la lingua..se arrivi che sei in ritardo o ci sono disguidi rischi di non farlo e di non poter rientrare..mi sembra un pò un casotto...tutte le comunicazioni in altra lingua..va bene se vuoi sciare ad airolo che puoi contattare l'ambulatorio e organizzare il tutto nella tua lingua e non magari in tedesco..
in Svizzera non ho ancora incontrato uno che non sapesse bene l'inglese...
in questo momento sono talmente fuori forma che un giorno per volta mi basta e avanza, al massimo due
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
òk..ma ripropongo...oltre lo sbattimento del viaggio di ritorno devi anche andare a cercare a metà pomeriggio un caxxo di ambulatorio magari a diversi km di distanza e magari in direzione opposta a quella del tuo viaggio verso casa..
Nel tuo caso devi finire di sciare presto perchè non credo che un ambulatorio chiuda molto tardi
- - - Updated - - -
E pagare 90 euro di skipass più che so 100 euro di tampone più autostrada e benza e lasciarci un capitale per un giorno passo..una giornata a 200 euro la lascio a te
avevo guardato un paio di siti, ma tutti facevano orari sino a molto tardi tipo le 19
nel mio caso il problema viaggio non di pone, perché se passo dal Sempione, a Visp qualcosa trovi di certo
ps..se il paese in cui vai ti impone il tempone hai anche il prezzo del tampone nostro..assurdo pagare 2 tamponi per un giorno,oltre a skipass caro a sangue e compagnia bella..ti ci esce una vacanza in nuova zelanda con un paio di uscite
sì, ma adesso è estate in nuova Zelanda![]()
Qui si sono organizzati bene.
80 franchi per quello rapido.
Nelle farmacie si può anche fare.
https://www.polyclinic.ch/covid-19-test-it/
In Spagna accettano solo tampone molecolare con risultato in spagnolo, inglese,francese o tedesco.
Italiano va fatto tradurre!
Prenotato per il test gratuito oggi. Credo però sia quello mecolare perchè devono stanare la variante sudafricana
Non lo so, io ci sono arrivato da qui:
https://www.engadinerpost.ch/2021/01...0-bis-1800-Uhr
Una cosa, se decidi di farlo, gli slot da 15 minuti più liberi sono quelli col numero più alto, io ho pensato l'opposto e mi sono prenotato per quello più incasinato, ma non è stato possibile cambiare. Proverò ad andare un po' prima
il fatto e che in Svizzera si scia, noi siamo ancora a piedi, e qua se non si è morti per il covid si morirà per fame...
Che poi ormai ticino sono tutti italiani!!!
- - - Updated - - -
Ma no tranquillo arrivano i ristori!!!!
Al di la di tutto gli svizzeri hanno tenuto sempre un po' aperto per tenere le economie vive, comprese le economie di montagna.
Loro non hanno l'illusione, e la chiamo illusione , del recovery fund. Il loro debito se lo devono pagare loro e stanno accorti.
Quindi per vedere se ho capito, per rientrare in Italia serve un tampone o fare la quarantena, solo nei week end o sempre? solo quando l'Italia è in zona rossa o sempre?
Fino ad ora ho solo avuto gente che se ne è sbattuta alla grande ma non si sa mai che magari qualcuno vorrà seguire le regole
Grazie
serve tampone e comunicazione asl
obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico condotto a mezzo di tampone, con esito negativo, nelle 48 ore prima dell'arrivo in Italia e obbligo di comunicare subito la propria presenza sul territorio italiano all’Azienda Sanitaria competente
In Svizzera al primo posto c'è la salute. Fisica e mentale.
Per questa ragione si è deciso che ci sono tre pilastri da tutelare e non solo uno:
- la vita degli anziani
- l'economia e quindi il lavoro
- il benessere psicologico
Questa è un'intervista a un ministro considerato "falco" a favore delle chiusure, una specie di Boccia svizzera, penso sia piuttosto illuminante su come ragionano qui:
https://www.cdt.ch/svizzera/viola-am...?_sid=5Quq9lpm
Segnalibri