Fonti sicure non ce ne sono!... Forse non hai ancora capito che fallitaglia è tale anche perchè, come in questo caso, le leggi sono sempre scritte coi piedi, forse volutamente per lasciare libero arbitrio a chi comanda nell'interpretarle.
Noi ti diamo l'esperienza empirica sul campo. Io sono andato ad Andermatt 3 volte e per ora smetto. Tra tampone da fare al ritorno e rischio di essere fermato e beccarsi multone (e altre rogne tipo ASL e quarantena) non ne vale le pena - per me. (Per le forze dell'ordine la ratio è che si deve circolare il meno possibile e sentire di amenità tipo lo sci non li addolcisce certo.) Almeno per ora. E abito a 12 km dal confine elvetico.
Dire a al pulotto che ti ferma che te "l'ha detto il 1500 o un amico al Viminale", li fa solo incazzare - per lombardi riconoscibili, fustigazione sul posto. Poi, se sono in buona, magari con "altri", ti lasciano anche andare... Ciò detto, io non farei 1000 km di auto per andare a sciare e vedere come va a finire. IMHO.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Qui è scritto abbastanza chiaro:
http://www.viaggiaresicuri.it/approf...aluteinviaggio
SPOSTAMENTI: in base alla normativa italiana, gli spostamenti da/per i Paesi dell’elenco C sono consentiti senza necessità di motivazione (fatte salve le limitazioni previste in Italia su base regionale).
È sempre possibile che questi Paesi prevedano restrizioni all’ingresso.
Si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse su ViaggiareSicuri, per verificare eventuali restrizioni all’ingresso da parte delle Autorità locali.
sembrerebbe che solo da regione gialla puoi andare all'estero.
Alla luce del nuovo decreto o sei regione di confine o ci vai in aereo partendo dalla tua regione
Entri da Brogeda, autostradale senza problemi , esci invece da Pedrinate che nella sostanza vuol dire Chiasso e salire da zona stazione.
O NOvazzano e idem. POI MP
Giorni feriali ovviamente più semplice perché c'è flusso di frontalieri . Domenica meno anche perché per esempio mete dello shopping chiuse, no frontalierato ecc ecc.
Ovviamente poi devi fare il pezzo fino primo ingresso autostrade.
https://www.esteri.it/mae/resource/d...nnaio_2021.pdf
Questo è il modulo da compilare per rientrare in Italia.
Addirittura il tampone si può fare anche dopo?
La costituzione italiana distingue i limiti alla mobilità interna e verso l'estero. La libertà di espatrio è molto più forte di quella di muoversi all'interno del territorio italiano:
Dispositivo dell'art. 16 Costituzione
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza [120] .
Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche.
Ogni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica [35] e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge (1).
Tanto è vero che per rispettare la costituzione hanno messo dei limiti al rientro e non all'espatrio
io non leggo nell'articolo differenze tra entrare e uscireOgni cittadino è libero di uscire dal territorio della Repubblica [35] e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge (1).
in compenso leggo la parolina magica: salvo gli obblighi di legge, che infatti non ti consentono di uscire dal comune per turismo in zona rossa e arancio
Nella sostanza il cittadino comune capisce per la prima volta la modalità Italiana di legiferare. Vietato tutto si può fare tutto fai ricorso , ti appelli , interpreti ecc.
Se per lavoro ci hai a che fare, io esempio fiscale, capisci che cos'è il casino italiano.
Riepilogando
1- Si può andare all'estero?
2- Si può uscire dalla propria regione?
Se è possibile andare all'estero, ma non posso uscire dalla regione , come posso raggiungere l'estero?
A questo punto perchè non scrivono che è vietato andare all'estero?
Forse abbiamo tralasciato il teletrasporto![]()
scusa ma se nella legge ti scrivono che non puoi uscire di casa se non per lavoro, salute ed emergenze, è chiaro che è espressamente vietato andare all'estero se non per quei tre motivi
non è che ci sia molto da interpretare
Segnalibri