Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Oggi fatto altro test al valico di Gaggiolo (Canton Ticino), uno abbastanza/molto trafficato da frontalieri. Andavo in Svizzera a spedire plico per lo UK, cosa che faccio sempre in CH dato che le poste fallitagliane...
Ciò detto, il dubbio da sciogliere era: se vado in CH a sciare per la giornata, meglio mostrare auto-certificazione in uscita dall'Italia o non farlo e riservarsi, se non richiestomi in uscita, di produrla al rientro.
La ratio di mostrarlo ex-ante, in uscita, sarebbe il mettere a record che vado in CH per meno di 24 ore, così che al rientro se fermato in frontiera non mi chiedano tampone (dubbio: il tampone viene per legge richiesto anche se in CH ci sto solo x ore?... Se sì, e lo dubito, come farebbero i frontalieri che vanno/vengono quotidianamente? Un tampone al giorno?!)
Ebbene, alla mia richiesta di produrre autocertificazione il GdF man sii inalbera e mi apostrofa dicendomi che non sono io a dover chiedere ma lui, eventualmente, a doverlo fare... Visto che buttava subbito male, gli ho replicato che volevo assicurarmi che fosse messo a record in uscita che vado in CH solo per x ore (per andare in farmacia Scfizzera!), onde evitare che mi fosse richiesto il tampone ("perchè lo chiedereste in quel caso, nevvero?" - gli ho chiesto... Risposta incazzata: "Io non voglio tua autocertifica adesso, tu me la devi esibire solo se te lo chiedo IO, eventualmente, al ritorno!... "Ma col tampone come funziona 'a legge?", gli ho richiesto. Risposta: "Circolare, prima che mi arrabbi").
Spero si sia capita la pantomima, talmente assurda che mi ci vorrebbe un'ora per spiegarla in modo più chiaro... Ma chiara non è. Perchè chiaro non è neanche alle forze dell'ordine - che minkia devono fare/richiedere.
Quindi il mio timore è che, se del caso, lor signori improvvisino e io ne subirei qualsivoglia nefasta conseguenza. Della serie: Io sono io (loro), e tu se 'na merdaccia.
Qualcuno la sa meglio di me?...
PS: Per ora sono andato 3 volte ad Andermatt e l'ho sfangata. Ma mi son rotto di questo stress, a meno che le regole mi siano chiarite da chi di dovere, o perlomeno da chi credibilmente sappia.
ma scusa, tu pretendevi che a fronte della tua autocertificazione in uscita dall'Italia te la protocollassero così da poterla usare al rientro?
comunque... i transfrontalieri ricadono in uno dei casi in cui il tampone non serve, ma devi andare in CH per lavoro, o almeno dichiararlo ed essere credibile
se vai e torni in giornata per turismo te tocca il tampone, no way. o quarantena. o rischi
Questa idea mi sembra risibile, non in assoluto (ovviamente), ma in relazione alle "leggi" di questa cloaca di nazione.
Presa alla lettera, io potrei passare non solo da comune a comune, da provincia a provincia, ma pure da regione a regione - volessi farmi na bella gita fuori porta... a Trieste che tanto amo. Se fermato dalle "forze dell'ordine", stando a te la sfangherei dicendo che sto recandomi in CH o AUT per un breve soggiorno, ma nooo - non sto assolutamente stazionando, solo che Voi mi avete fermato, quindi...
Per precauzione, al ritorno da Venezia passerei dal Cantone Ticino, per me leggerissima deviazione, e acquisterei un paio di medicamenti mettendo lo scontrino in una cripta per memoria futura... Cosìcchè, se lo zelante stato assolato mi facesse le pulci qualche settimana dopo, potrei dimostrare che io stavo effettivamente andando all'estero...
Mi faccia il piacere. L'hai sfangata (come me andando ad Andermatt brancolando nel buio) e buon per noi, ma se cuccato dall' appuntato Delfino nella bassa Novarese, t'avrebbe fatto un culo a mandolino...
Ma io vi chiedo..a sciare si va per divertirsi e per essere spensierati..se uno deve andare in svizzera per vivere tra limitazioni in loco (che so ristoranti chiusi,ecc),paura di essere fermati dalla nostra polizia e multati a seconda dell'interpretazione del poliziotto di turno,sbattimento di fare un tampone a proprio carico,precauzioni esasperanti,ecc. ma ne vale la pena?
Io se la situazione non si normalizza e si deve sciare in queste condizioni me ne sto a casa mia ..è più lo stress del divertimento..
concordo, almeno in parte
non per nulla le due volte che sono andato, ero incerto sino all'ultimo e sono partito solo perché spronato dai miei figli (che non mi sopportano più da quando non sciò abbastanza)
non ci fosse tutta questa ansia, sarei andato più spesso
però l'unico vero problema è prendere eventuali multe, perché una sciata val bene un tampone e mangiare lo puoi fare in hotel, quindi ok ristoranti chiusi, ma colazione e cena in realtà sono aperti per i clienti dell'hotel
pranzo: o salti o chioschetti
D'accordissimo in linea generale. Ma a casa tengo moje, quindi... escape from Alcatraz.
PS: Welcome back!... Ma chi te l'ha fatto fare?... Sarebbe stato meglio mollare al pinnacolo della tua carriera. Le minestre rimestate non sempre sono buone (non quelle di mia moglie).
PPS: Mi aspetto, in ogni caso, che continuerai a distinguerti per il tuo stile proverbialmente "asciutto" - che purtroppo qui non fa scuola.
Quindi: (i) NO fotos (di pataccari che si mettono in bella mostra qui è già pieno); (ii) NO spaziature tra paragrafi.
Ce piaci a cussì!
cmq a sto punto è meglio aspettare la fine di sta cacchio di nuova ondata..spero che dopo si allenti un poco limitazioni e paura governativa italiana..in svizzera o dove che sia si scia benissimo anche a fine febbraio-marzo...meglio aspettare che andare a cercarsi beghe e stress ora..se hanno aperto in queste condizioni saranno aperti anche tra un pò di tempo in condizioni epidemiologiche ben migliori
Per me non vale la pena forzare..la stagione è lunga e la neve è tanta
se aspetti che tolgano le limitazioni agli spostamenti in Italia, puoi fare sci estivo...
questo impianto di vincoli ce lo teniamo fino a maggio secondo me
pessimista..a marzo per me all'estero si va senza troppi patemi
guarda, sarò felicissimo di essere smentito, ma oramai ho perso la fiducia in una riapertura prima dei mesi caldi
ti dirò di più, se a febbraio aprono le stazioni francesi, mi aspetto migliaia di italiani fiondarsi a Monginevro e quindi istantanea stretta ai confini
ad oggi nessuno presidia quel confine, ma se aprono gli impianti si genererà un flusso assurdo ogni weekend
di sicuro i giornalisti non mancheranno di fare un bellissimo articolo e ciao ciao
beh io mi gioco la settimana di ferie a marzo...la sto per chiedere ora..poi vedremo
Ieri ho chiamato il 1500 e ho posto il quesito , posso andare in Svizzera in macchina partendo da Roma?
Mi hanno risposto proprio come immaginavo, ovvero visto che è possibile recarcsi all’estero per qualsivoglia motivo è permesso andarci in macchina
Mi ha anche consigliato di portare un documento che attesti il fatto che mi stia recando all’estero , per esempio prenotazione alberghiera
Segnalibri