Litigio....? E con chi ?![]()
Litigio....? E con chi ?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
E gli Haraldiani
E i non Haraldiani
E Colombi e' Dio
E Colombi no dai non scia cosi' bene
E quelli che il GS
E i pali
E no i pali fanno male
E i GS
E i FIS
E no i FIS no
E gli SL fanno benissimo
E gli SL son da sfigati
E gli SL sono inutili
E i Master
E quelli che si fanno 3.459 pippe mentali e poi manco tengono il peso in avanti
..... preferisco andare a sciare
Cioè, anche nel tuo ambiente ci sono guerre di religione ? Ah, no, in sezione dici....be' lo so, parli con un provocatore professionale....![]()
Io invece una delle cose che adoro di più della Svizzera e della Francia, anche se in quest'ultima stanno scomparendo a maggiore velocità nei comprensori da un certo livello in su perché o vengono sostituiti o vengono abbandonati, nel senso che se non erano necessari e le piste che servivano sono raggiungibili anche con altri impianti, magari stanno lì ma non li mettono più in funzione.
Il giorno nel quale verrà smantellato l'ultimo téléski sulle Alpi, anche se mi auguro di non viverlo o di non poter più calzare gli scarponi da sci per motivi anagrafici, sarà per me una giornata di grande lutto.
Capisco che poi in una zona centrale e di collegamento uno skilift possa non essere il massimo (per quanto mi riguarda solamente per un problema di code), ad esempio quello di Valtournenche non ci sta tanto bene ma che abbiano ad esempio dismesso gli skilift del Genevris e di Grangesises per me è un crimine![]()
gli skilift e le ancore oltretutto se piazzati in un collegamento o in un piano esposto hanno un vantaggio..non temono il vento..infatti in alcuni posti per collegamenti ventosi o sui ghiacciai zone più alte li tengono con cura..anche in austria patria della tecnologia impiantistica
però oggettivamente quegli skilift o ancore nel bel mezzo del 4Vallees gridano davvero vendetta.
non si tratta di zone periferiche, è una zona di passaggio obbligata o quasi.
x la cronaca: la telecabina "doppia" di Siviez è stata ultimata un paio di anni fa. fino ad allora, dal lato Siviez si saliva con skilift dell'anteguerra, e dall'altro lato con una funivia antica. e non c'era pista sotto la funivia, solo FP.
Nuove misure vigenti in Svizzera a partire dal 1 Marzo
![]()
Il mio comprensorietto ideale ha almeno una seggiovia automatica, qualche altro impianto confortevole (seggiovie fisse di solito) e qualche skilift per raggiungere zone più tecniche che sono spesso snobbate proprio perché come dice qualcuno sono poco amati dal pubblico medio.
Se non c'è un impianto automatico però è la cosa che mi dà più fastidio. Ad esempio Prali: dopo due ore sono stufo di passare più tempo in seggiovia che in pista.
A Marzo si allargherà la lista delle regione considerate a rischio:
https://www.bag.admin.ch/bag/it/home...ml#-1398083337
Italia:
- Regione Abruzzo
- Regione Campania
- Regione Emilia Romagna
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Liguria
- Regione Marche
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Toscana
- Regione Umbria
dall'8 Marzo entrano Abruzzo, Campania, Liguria, Molise e Toscana
Segnalibri