oltre alla neve spesso schifezza in stagione inoltrata per lo sci in pista salvo alte quote c'è anche un'altra questione... mi ricito..specialmente con un paesaggio attorno non più invernale e bianco ma con i prati verdi...tipo jasna quando sei andato te e jasna quando sono andato io..stessa libidine visiva
Io a stagione inoltrata prendo in considerazione solo località di alta quota come ad es in italia solda o val senales o consimili..per scendere di quota come ti dicevo deve esserci una freddata seguita da una-due giornate di sole che riproducono condizioni simil invernali prima che la temperatura risalga ai valori stagionali
Quanto ai bassifondi..meglio un bassifondo invernale che un bel comprensorio sfatto in una calda giornata di primavera
E per disfare un comprensorio in marzo bastano anche 5-6 gradi salvo piste all'ombra che si salvano fino a mezzogiorno..purtroppo a parità di temperatura l'inclinazione dei raggi solari fa danni subito...in pieno inverno con la stessa temperatura magari la neve tiene
personalmente in primavera cerco sempre un range di temperatura -4,-3 min--- 2-3 max..e sono un pugno di giornate se vuoi sciare a tutte le quote e su tutti i versanti in maniera decente..poi puoi trovare la culata come ti dicevo una volta in austria a fine aprile con la -10 a 1400 metri..
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
anche io..con la dicitura a fianco..freddo..il sito adesso le riporta come dicitura...
Buona caldazza,buona neve sfatta e buoni prati verdi alla vista e anche buona parte di piste chiuse...a stagione inoltrata capita spesso che quelle più basse e peggio esposte siano serrate.. davvero non ti invidio
Ad es. jasna quando sei andato ed hai messo le foto era inguardabile..io l'ho vista con una atmosfera bianca sepolta magica,,tutta un'altra cosa.
- - - Updated - - -
cioè un test ogni giorno per sciare lo faresti? uno ogni 24 ore? ma anche no..in giornata posso capire..lo faccio in italia,scio un giorno e torno in italia sempre se abito vicino al confine
bovec si è organizzata diverso..certificato non più vecchio di 7 giorni
https://www.kanin.si/en/
da presentare alle casse all'atto di acquisto dello skipass..aprono questo weekend,,strano che abbiano regole diverse dagli altri comprensori,non è che è cambiata la normativa?
cmq edo la quota c'è..giornaliero 30..altro che svizzera.....aprono podi,skripi,e la linea tra la stzione d- c dice il loro sito se leggi
bovec pare essersi richiamata alla normativa che l'ingresso in slovenia è consentito con un certificato non più vecchio di una settimana...quindi se capisco bene la scelta del tampome nelle 24 ore precedenti era voluta come ulteriore garanzia dai comprensori..
L’ingresso è consentito se proviene da uno Stato membro dell'Unione europea o dell'area Schengen che ha un’incidenza a 14 giorni di casi di contagio da COVID-19 su 100.000 abitanti che è superiore all’incidenza a 14 giorni nella Repubblica di Slovenia, senza essere messo in quarantena domiciliare, presentando un risultato negativo del test RT-PCR o del test rapido antigenico non antecedente a sette giorni:
Il test molecolare (secondo il metodoPCR) deve essere effettuato in un paese membro dell’Unione europea o in uno Stato membro dell’area Schengen o da un’organizzazione o una persona autorizzata in paesi terzi che l’Istituto di microbiologia e immunologia e il Laboratorio nazionale per la salute,
https://www.gov.si/it/argomenti/sars-cov-2/attraversamento-dei-confini/
Ho visto che l'ultimo aggiornamento della normativa (inteso come data di scadenza) guardacaso coincideva con l'apertura del 20 febbraio di bovec, facile che ora la nuova normativa non richieda più il test fatto nelle 24 ore prima,se no lo avrebbe richiesto anche bovec,,sembra che abbiano aspettato questa data ad aprire per avere una normativa meno stringente
Sarebbe interessante sapere se lo stesso faranno anche gli altri comprensori..fosse così ti fai il test in italia e per una settimana sei a posto,poi te ne fai solo uno in slovenia per il rientro dato che per la normativa italiana deve essere fatto all'estero nelle 48 ore precedenti..che poi la dogana tra slovenia e italia teoricamente non è presidiata..percui sarebbe rimesso solo alla tua buona volontà di fare il tampone di ritorno
voglio vedere se i siti degli altri comprensori aggiorneranno al 20 le loro condizioni come fa bovec e richiedendo anch'essi per sciare un certificato non più vecchio di 7 giorni (e non fatto 24 ore prima)
The use of cable car is allowed with a negative test for Covid-19, which is not older than seven days. Except for skiers who have already had the virus or received the vaccine. The certificate must be presented at the box office, when purchasing the ticket.
- - -
in Slovenia l’ingresso nel Paese è consentito senza obbligo di quarantena domiciliare, se si presenta referto negativo ad un test COVID-19 effettuato entro i sette giorni precedenti l’arrivo.
Ultima modifica di missouri; 20-02-2021 alle 03:01 AM.
Infatti se così fosse si potrebbe andare; tanto per entrare il test in Italia dovrei farlo lo stesso.
Tra l'altro io avevo capito che è proprio il test per entrare in Slovenia a non dover essere poi vecchio di 24 ore; anche se non essendoci probabilmente controlli è facile che nessuno se ne interessi.
- - - Updated - - -
Per assurdo se ci fossero delle postazioni drive-in che fanno test rapidi a prezzi "sloveni" (cioè ad esempio a 30 euro) alla partenza degli impianti si potrebbe fare!
Piccola parentesi meteo: io adoro il freddo, la neve ( infatti non capisco come possano piacere località sciistiche che solitamente offrono neve vera un/due mesi l'anno) e le giornate corte, per me l'inverno va da fine novembre a fine gennaio. Però è anche vero che le sciate più belle le ho sempre fatte da marzo in poi. Quando a dicembre o gennaio scalda, in realtà non scalda abbastanza per trasformare, fa solo un crostone assurdo, a marzo se scalda fa pappa o ti regala il rigelo del mattino che è una goduria.... quindi w anche la primavera
Sono senza parole: quest'anno per ovvie ragioni non ho fatto (né potuto) fare l'assicurazione annuale e dove sono adesso non la vendono assieme allo skipass giornaliero.
La Svizzera è sempre in grado di stupirmi per qualche assurdità in negativo.
- - - Updated - - -
Si paga 1,99 CHF ogni giorno oppure solamente il giorno che la si utilizza?
Kranjska Gora e Cerkno hanno risposto che sono aperti e che un test covid è richiesto non più vecchio di una settimana; a Kranjska Gora in questi giorni li fanno anche presso la partenza degli impianti al costo di 15 euro.
L'unico problema è che purtroppo non posso andare perché attualmente parrebbe che tutti gli hotel siano chiusi e non c'è previsione di apertura nelle prossime settimane; perlomeno così mi ha risposto una struttura che ho contattato.
Però i confinanti e chi ha un camper se vogliono andare a farsi una sciata.....
Capisco ma viste le condizioni e piuttosto di rimanere a casa per me un comprensorio nuovo sarebbe tutto grasso che cola, a prescindere dalle condizioni della neve.
Forse se il Friuli-Venezia Giulia fosse zona gialla si potrebbe fare avanti e indietro ogni giorno dormendo in Italia e prendendo ogni giorno un test sulle piste in Slovenia, sempre che effettivamente li facciano in tutti i resorts. Ma sinceramente non so nemmeno se anche in zona gialla al rientro dall'estero con il test fatto sia necessario in ogni caso andare direttamente a casa.....
- - - Updated - - -
Io ho il vantaggio che mi accontento anche di stazioncine, seppure a prezzi svizzeri e ce ne sono ancora tante che non ho visitato.
basta prendersi un appartamento..ho provato e booking li fa tranquillamente affittare e costano anche poco
poi mi fa prenotare anche gli hotel..ho provato per es. con le date 1-5 marzo.
Per le quote direi che la più indicata per il periodo è krvavec...ora che vogliono solo un tampone di 7 giorni non è più un problema
si fa in italia prima della partenza,si attraversa il confine secondo la regola l test non deve essere più vecchio di 48 ore dal tampone effettuato. Il test può essere effettuato anche con il test rapido antigenico in uno Stato membro dell'Unione europea o dell'area Schengen e non deve essere più vecchio di 24 ore dal tampone effettuato...poi fino al settimo giorno dal giorno che si è fatto il tampone ora è valido per sciare ovunque,prima di rientrare in teoria si fa un solo tampone in slovenia
Segnalibri