No tu non devi andare, poiché hai sostenuto a spada tratta la posizione di chiusura totale di ogni dialogo da parte del gov nei confronti dello Sci, ora alla prima finestra che si apre sgattaioli verso il paese del Bengodi? NO!
Scherzo ovviamente, ci mancherebbe... vai e traccia anche per noi![]()
Sotto le feste non ci vado neanche in tempi normali. SE il FVG torna zona gialla, SE si può andare all'estero, SE in Austria aprono, si potrebbe pensare di fare un paio di giorni prima di Natale. D'altra parte: ho seri dubbi che in Carinzia aprano, se aprono piomba tutto l'est Europa + italiani con la scimmia, quindi se ne riparla a gennaio e buonanotte, troppi rischi.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
La pericolositÃ* di una giornata di sci natalizia è la stessa di una giornata di shopping al centro commerciale perciò se decidi di chiudere lo sci perche genera assembramenti alle casse, sulle funivie o nei rifugi, se tieni alla salute devi tenere chiusi i centri commerciali.
Se poi pensiamo alla pericolositÃ* di una giornata con skipass online e contingentati, rifugi prenotabili o stai fuori, funivie al 50% ecc ecc, siamo di gran lunga lontano da quello che vedremo da qui a Natale nei centri delle citta, centri commerciali ed outlet.
Ma lo shopping è un antistress per la maggior parte del popolo, anche quello in cassa integrazione da marzo o che prende il reddito di cittadinanza, lo sci invece è un lusso che secondo l'opinione pubblica solo pochi si possono permettere e quindi perfetto per attirarsi l'odio del popolino (che vi ricordo è la maggioranza e vota...).
Anche solo permettere di andare nelle 2e case sarebbe una cosa troppo intelligente per le simple minds che ci governano: con regioni gialle, alberghi, impianti e rifugi chiusi, in montagna ci sarebbe veramente poco casino e di certo assembramenti minori di quelli a cui assisteremo nelle citta con tutti a casa in ferie. E comunque, sono certo che con tutto chiuso non tutti i proprietari/affittuari di case salirebbero.
Ieri in fassa nn c'era nessuno e anche se alcune regioni torneranno gialle entro sabato, mi sa che per il ponte su saremo 4 gatti. E ovviamente io ne sarò ben contento!
Temo però che questa bella possibilitÃ* di assembrarci per comprare inutili gadget natalizi che il nostro lungimirante governo ci ha gentilmente concesso, la pagheremo con ricrescita dei contagi da Natale in poi con conseguente non apertura di impianti nemmeno da gennaio.
Sarebbe stato sufficiente intervenire prima e chiudere solo una settimana in modo serio?Quando avevamo 10000 contagiati al giorno la situazione era probabilmente gestibile?
pensa che io abito in un paese di 17mila abitanti a mezz'ora di maccchina da sestola e 40 minuti dall'abetone.
negli ultimi 10 anni hanno chiuso:
2 negozi di abbigliamento/attrezzatura
1 laboratorio di sci/snow
adesso per fare manutenzione agli sci devo andare a sassuolo o modena..50 km.
io ragazzi (come mi piace attirare la simpatia col termine ragazzi) comunque non ho ancora capito cosa è giusto e non giusto fare
razionalmente, se vedo le masse nei cc, mi chiedo che senso ha chiudere gli impianti (ed attività sportive, palestre, etc....)
però non è solo giuseppì che pensa di chiudere gli impianti, a furia di dargli addosso in skiforum, qua mi sembra che invece piano piano tutti i governanti europei (diciamo la maggior parte e con maggiore peso) si stiano allineando a lui
anticipazioni nuovo DPCM:
-ristoranti chiusi a natale, santo stefano e capodanno in tutta italia
-coprifuoco alle 22 anche a natale e capodanno
-divieto di spostarsi tra regioni (anche gialle) dal 20 dicembre al 6 gennaio (spostamento consentito solo per ritorno alla residenza)
-possibilità di andare nella seconda casa solo se si trova nella stessa regione, e solo in una regione gialla.
-negozi aperti fino alle 21, centri commerciali aperti anche alla domenica.
possibile impatto a livello nazionale di -20 miliardi di perdite legate al turismo rispetto all'anno scorso.
non commento.....è meglio
Siamo su "Scherzi a parte"???? Sbaglio o ci hanno fatto una testa tanta con le "3D" come misura di contenimento efficace? Non sono più misure reali di contenimento? E' cambiato il virus?
Gira e rigira l'ultima istanza è sempre e solo quella di stare chiusi in casa (ora con la deroga per il lavoro che la "bodenza di fuogo" è finita). Che poi la presunta arma finale contro il virus (cioè il lockdown) sia anche un elisir di lunga vita per il gobierno è certamente accidentale.
Fermo restando che abbiamo comunque pronto il ricatto morale condito da senso di colpa in salsa para-cattolica: " eh ma con 700 morti al giorno vuoi andare a sciare?"
ennesimo grande risultato di giuseppi a livello internazionale
cmq se in austria tengono chiusi hotel e ristoranti anche per loro non ha nessun senso aprire.
Hai rotto il caxxo . . . in primis non ti DEVI permettere di riferirti a me accostandomi (nel bene e nel male e con chiaro intento dispregiativo) a chiunque altro . . .
Secondo, ho detto chiaramente che, per quanto mi riguarda, possono benissimo non aprire, non é questo il problema ma ti ripeto, poiché hai chiare
difficolta comprensive, che la questione é solo “mediatica”
Terzo, tu mi hai messo nella tua personale classifica degli “illeggibili”, pensa invece che quando ti leggo io, mi “tocco i cogl.ioni”’
Ps. e se vuoi divento offensivo . . .![]()
![]()
![]()
tanto per commentare...
Benissimo così la gente si ammucchia in casa senza controlli-ristoranti chiusi a natale, santo stefano e capodanno in tutta italia
Già sento di gente che si sta organizzando per fare dormire la gente a casa (es. seconde case in regione)-coprifuoco alle 22 anche a natale e capodanno
Ovviamente senza alcun senso visto che ci saranno fiumi di spostamenti ante 20 dic e rientri scaglionati con la scusa del ritorno in residenza-divieto di spostarsi tra regioni (anche gialle) dal 20 dicembre al 6 gennaio (spostamento consentito solo per ritorno alla residenza)
Nulla di nuovo ma tanto la gente farà (giustamente) come gli pare come stanno facendo ora (ad esempio sento di gente che va e viene da Abruzzo e Umbria nel Lazio senza problemi e senza controlli)-possibilità di andare nella seconda casa solo se si trova nella stessa regione, e solo in una regione gialla.
Anche qui giustamente bisogna consentire il "tradizionale scambio dei doni"-negozi aperti fino alle 21, centri commerciali aperti anche alla domenica.
Secondo me è un valore sottostimato, ma tranquilli è già in programma la patrimonialepossibile impatto a livello nazionale di -20 miliardi di perdite legate al turismo rispetto all'anno scorso.
è questo il punto, non è vero che c'è il terrore nella maggior parte degli italiani, ma quando mai
magari lo vedi in giro facendo il ligio con mascherina (salvo qualcuno che cerca per partito preso lo scontro con le forze dell'ordine), ma poi lontano da occhi indiscreti, l'italiano (in linea generale) fa quel che caxxo gli pare
Questo perchè sia in Austria sia in Germania, il governo è credibile e i cittadini sanno che cerca di fare il meglio. In Italia il governo non ha credibilità e la gente sda benissimo che i consigli del governo non sono per i cittadini ma per dalvaguardare solo la cadrega dei pseudo governanti, una banda di incompetenti che non ne ha mai azzeccata una. Quindi se il governo dice una cosda, i cittadini, giustamente, pensano, s efaccio il contrario faccio bene.
Questo è il quello che valgono 4s e pd, meno di zero.
Caro wow, sono saltato sulla sedia. I miei post erano in disaccordo ai tuoi in questi mesi ma: non ti ho mai insultato, ho comunque stima di te per anni di frequentazione di SF, nonostante le diverse vedute sul problema del covid non ti ho accostato a nessuno con finalità derisorie o dispregiative. "Illeggibile", contestualizzato a certi post in cui la vis polemica e politica era decisamente sopra le righe (vai a rileggerli), non mi pare offensivo.
Evidentemente qui dentro chi non si unisce ai complottismi viene considerato nemico.
Ciò detto auguro a tutti Buone Feste, con la speranza di sciare quanto prima.
Segnalibri