Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Oggi si riuniscono gli impiantisti della regione austriaca Tirolo per decidere soprattutto cosa fare dei comprensori grandi : tenerli aperti in perdita per il pubblico locale e facendo bella figura (cosa che i nostri non hanno voluto), oppure restare chiusi (per natale-capodanno) attirando magari le critiche degli skifosi austriaci, come già succede qui tra noi 😊.
Interessante, comunque il loro pubblico locale (gli austriaci) mica son pochi.......diverso da noi dove gli alto atesini da soli non bastano a rendere economica la gestione impianti senza i turisti stranieri (tedeschi in primis ma anche est europei) e italiani di altre regioni
Austria, scricchiola il fronte per apertura impianti da sci
Presidente sindaci tirolesi, "numeri non consentono riapertura"
- RIPRODUZIONE RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSABOLZANO30 novembre 202009:55NEWS
(ANSA) - BOLZANO, 30 NOV - In Austria scricchiola il fronte che vuole aprire gli impianti da sci ancora prima di Natale.
"L'inverno è lungo.
Siamo solo all'inizio. Anche se partissimo solo a gennaio, avremmo ancora parecchio da fare. Per il momento né in Austria né in Germania i numeri consentono una riapertura". Lo afferma il potente presidente del Consorzio dei comuni tirolesi e sindaco del centro sciistico Soelden, Ernst Schoepf, in un'intervista alla Tiroler Tageszeitung Schoepf mette in guardia da una decisione affrettata.
L'obiettivo, ribadisce, è evitare una terza ondata. "Il 70% dei nostri clienti proviene da paesi che attualmente sconsigliano viaggi verso l'Austria. Non tutti gli albergatori vogliono aprire". Neanche la ripresa dello sci su larga scala solo per i residenti convince Schoepf. "Non ogni lift deve essere in funzione", commenta. (ANSA).
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/11/30/austria-scricchiola-il-fronte-per-apertura-impianti-da-sci_0cfa33dc-e736-493d-a7fc-bfa2100a00ef.html
non se è l'articolista che sbaglia ma il problema credo sia l'apertura a natale e capodanno. Ancor prima di natale con i numeri pandemici e sciistici che hanno possono anche lasciar chiuso senza troppi problemi
- - - Updated - - -
https://rtsssr.maps.arcgis.com/apps/...dc8e4ac4ae40ad
Embè alla peggio gli austriaci apriranno i comprensori piccoli.
La settimana scorsa la Orf intervistò il pres. della provincia di Bolzano per chiedere come mai in Italia c'è tutto questo astio contro lo sci. E lui senza problemi ha risposto: non si tratta di odio verso lo sci ma della paura che la gente possa festeggiare capodanno dentro gli alberghi e creare così occasione di contagio.
Se a un austriaco o tedesco, il governo dice "Non festeggiate Capodanno, se non nel proprio nucleo famigliare", fidatevi che non hanno bisogno nemmneno di chiudere i ristoranti, la gente dà retta.
Da noi quando viene fatto l'annuncio sono a strusciarsi in centro città per shopping (al Nord) o alla manifestazione no mask (a Roma) o al funerale di Maradona (a Napoli).
Adesso poi mi direte che voi non andate a far shopping, e che chi va a far shopping non va a sciare.
Credeteci pure.![]()
Comunque secondo me sbagliate non costruirvi una montagna di 2Km, se dovesse continuare la circolazione meteo dell'ultimo ventennio, con la porta del Rodano sbarrata, e l'azzorre che spancia mandando tutto il freddo in puglia, sareste gli unci ad avere la neve naturale tutto l'inverno...
Negli ultimi decenni ho sentito molto più spesso parlare di neve a manfredonia che a Pistoia.![]()
Il che riassume una quarantina di pagine scritte qui da chi cerca di far capire la cosa ai vari wow, giorad, paolol giusto per non far nomi.
Certo, se uno obietta "ma allora, le scene dei centri commerciali ?" è tutto vero e condivido. Ma la soluzione qual è ? Chiudiamo i centri commerciali ? Apriamo lo sci ? Io una risposta non ce l'ho. Se riuscirò a fare un we in Austria prima di Natale (non so come) bene, altrimenti spero in gennaio. Ci vediamo sulle piste, o almeno lo spero.![]()
Io comunque penso che una via di mezzo ci debba essere apo
Dopo aver fatto la domanda , ho cercato in rete dei dati, non ho trovato nulla, sicuramente in un angoletto ci sono. Ho dei parametri di riferimento non precisi però. Dove abito io , sino ad un paio di anni addietro c'erano due lavoratori di sci con venduta di attrezzatura ed anche noleggio. Oggi c'è ne solo uno. Dato che da 1990 ho lavorato sempre tra il Molise e l'Abruzzo, ho cercata inutilmente a Termoli un laboratorio con vendita attrezzatura, zero (ad 80 km hanno Campitello Matese). A Vasto ho trovato un solo laboratorio e nessuno che vende attrezzatura (hanno Roccaraso a 100km). Ecco vorrà pur dire qualcosa? Mi sono dimenticato a 30 km sul Gargano, altro laboratorio con vendita attrezzatura.
Può essere. Dico ancora questo: io sprangherei TUTTO (centri commerciali, scuole, negozi, chiese, centri sportivi, centri benessere, cenoni, ristoranti, impianti, piste e chi più ne ha più ne metta) fino all'Epifania, poi tirerei una riga e prenderei le decisioni del caso. Siamo sul filo del rasoio co'sto cazz di virus e l'unica per me è un reset totale di tre settimane. Lo so che è impossibile da farsi, ovviamente.
Segnalibri