Cioè fatemi capire ... io che abito a 25 Km da Limone non posso andare a sciare perchè non ho prenotato una notte?
Spero di aver capito male ... se no questi si drogano
Però posso prenotare 2 notti in Alto Adige cosi possiamo miscelare il ceppo del virus piemontese con quello austro-ungarico
sono il primo a voler salvare la stagione, a voler mettere gli sci, ma se devo fare tutto questo
immagino il viaggio, al casello di Affi pattuglia che ti ferma e ti chiede dove sta andando, cosa mostro ? la prenotazione? , il contratto di affitto? (devo ancora farlo per questa stagione, è un accordo solo verbale che si rinnova all' inizio stagione ) serve l'autentica di questi documenti o basta l'autocerficazione ? se sono in carta libera o autocertificati sai quanti furbi ? Se una seconda casa magari l'imu pagata se la risolve
al casello di Egna ? stessa prassi , a Fontane fredde stessa prassi......... ma sto a casa
un albergo apre......scoppia un caso ? manda a casa tutti o li tiene tutti in albergo in quarantena ?
Forse una vignetta sul parabrezza dell'auto ?
Cioè un residente a Cavalese non può andare a sciare al Cermis ?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Temo sia tutto inutile...prima di gennaio non aprono. E vedo in forse anche il dopo gennaio.
Minuscola parentesi sullo smart working: se qualcuno pensa che sia una pacchia, ha proprio sbagliato bersaglio.
Provare per credere. (astenersi asfaltatori di strade e minatori che quello in smart working non si potrebbe comunque fare)
Io la vedo brutta : questo we è cominciata la " corsa agli acquisti " e pure tutta la prossima settimana , tra 15/20 giorni ci sarà un nuovo aumento di contagi ( vorrei essere il primo a smentirmi ) e cosi' a ridosso delle feste TUTTI rinchiusi in casa![]()
Sono d'accordo, infatti non si tratta nè di una pacchia, nè di un premio... E' un modo efficace, valido ed intelligente per responsabilizzare i dipendenti, superando la concezione "medievale" del lavoro. Forse troppo intelligente. A quelli che hanno una visione "punitiva" del lavoro potrebbe dare fastidio...
Hai ragione, basta leggere quello che è successo a Roma per l'inaugurazione del "Maximo", ennesimo centro commerciale (caso mai se ne sentisse la mancanza...), migliaia di persone in coda fino dall'alba...! Ma dico io, è mai possibile che la massima aspirazione di tanta gente sia andare a chiudersi nei centri commerciali e stare in fila per gli acquisti (stile vecchia Unione Sovietica...) ?
Scusate, sono probabilmente di parte e non capisco. Ma per quale motivo, se voglio controllare la vendita degli skipass devo per forza soggiornare in albergo? La soluzione semmai sarà la prenotazione degli skipass fino al giorno prima con un numero chiuso... Boh
C'è anche chi non ha nessuna propensione alla socialità faccia a faccia con il primo che capita come me e si trova benissimo con le telefonate.
A me pensare di andare in un ufficio tutti i giorni fa venire la depressione: potrei mantenere un minimo di sanità mentale al massimo alternando le due cose.
Non ho mica scritto che si può fare tutto in smart working ma tante cose sì, e non c'è niente di peggio per me di stare in un luogo che odio a fare le stesse cose che potrei fare a casa.
Se vogliamo andare a sciare, a Gennaio, durante le feste di Natale, gli alberghi devono restare chiusi, sia quelli di mare, di montagna che di pianura. A Gennaio forse si può riaprire gli alberghi con capienza ridotta, senza spa e roba simile. Polenta grappino e nanna. Altre vie non ne vedo, se vogliamo evitare altre ondate.
Secondo me, quando fu concepito e progettato Skiforum, qualcuno già sapeva che, in un lontanissimo futuro, gli assessori di alcune regioni avrebbero sottoposto ad un governo al sapore di sale, la seguente proposta:
Non ha caso fu inventata questa emoticon, si tratta di un nuovo strumento giuridico, a disposizione del Governo, che verrà usato in via strairdinaria in questo frangente, proprio per rispondere alla proposta avanzata da queste Regioni. L’emoticon in questione è la seguente:
![]()
Le ondate le devi evitare adesso con l assalto allo shopping estremo![]()
Le Regioni cha hanno fatto la proposta indecente, ancora non hanno capito che ciò che il Governo vede come fumo negli occhi, non è lo sci in sé, ma proprio il fatto che la gente possa andare in vacanza, peggio ancora se vacanza in una seconda casa. C’è tanta ma tanta ideologia dietro, c’è tutta una filosofia legata al fatto che non è giusto né concepibile che qualcuno possa andare a fare una vacanza, è un dibattito “lunare”.
Secondo me le Regioni che hanno fatto questa proposta, che verrà prontamente sfanculata, si son date la zappa sui piedi di brutto, ma di brutto brutto!
Se avessero voluto avere un lumicino di speranza di esser ascoltate, avrebbero dovuto fare la proposta opposta: solo sci in giornata, di carattere sportivo, con Divieto Assoluto di soggiorno, quindi alberghi chiusi, seconde case coi sigilli alle porte, baite chiuse, etc...
A mio modesto avviso, proattivamente, avrebbero dovuto proporre anche il taglio istantaneo del “bigolo” a chiunque tentasse di forzare i sigilli alle porte della propria seconda casa.
Segnalibri