Quindi non hanno aperto gli impianti in Francia?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
sulla carta hai ragione, ma nel concreto è infattibile. la scuola italiana ha problemi organizzativi e di personale da 40 anni.
e inolte la categoria è sindacalizzata da paura, una vera casta
cmq non fanno 18 ore a settimana, per lo meno non tutti
per dire, mia miglia (quarta elementare) sta a scuola dalle 8 alle 16, spesso con la stessa maestra tutto il giorno (semplifico molto)
ciò detto, lo sciopero generale degli impiegati pubblici previsto per il 9 dicembre è una vera porcata, un insulto, visto che sono la categoria più protetta dell'universo
Insegnare non è fare solo lezione, ma anche prepararsi, studiare, fare runioni e balle varie con i colleghi. Per ogni ora di insegnameno ce ne sono almeno il doppio dietro le quinte.
Mi sembra molto negativo il tuo approccio verso quello che è probabilmente il lavoro più importante di tutti, anche più dei medici ed infermieri.
Che poi ci siano insegnati che non fanno bene il loro lavoro è un altro discorso e sono d'accordo con te che bisognerebbe controllare e agrire più come nel privato (=licenziare) in tali casi.
https://public.flourish.studio/story...WbEMmrntS1S_eg
Qui tanti bei grafici.
Lombardia cala più velocemente di oltre la metà delle regioni (grafico 3)
alle medie e superiori fanno 18 ore
la soluzione è semplice, un dpcm che li obbliga a fare quello che devono
chi si rifiuta, shitstorm mediatico, e se non basta licenziamento e pagamento dei danni per concorso in pandemia colposa
- - - Updated - - -
non diciamo kazzate, vorresti dire che un insegnante fa 18 ore frontali e >36 di backoffice per un totale di >54 a settimana?
tu stai delirando
è il lavoro più importante al mondo : SI
in Italia lo fanno peggio al mondo : ANCHE
e in ogni caso, fossero anche 72 ore a settimana, li obbligherei a farle
ti faccio notare che lo scorso anno gli insegnanti quando facevano un terzo delle ore che gli spettava di DAD era già tanto
sono indifendibili
Quindi se passi da 9000 casi giornalieri a 5000, sei messo meglio di chi ne ha 2000? Ma andiamo...ma guardati le terapie intensive come sono ridotte, e soprattutto, guarda il numero abnorme di "quarantenati in casa", che sono una vera bomba ad orologeria. Sembra quasi siano rifacendo i "magheggi", quelli che ci hanno fatto tenere gli sci in garage.
Non capire che i dati vanno rapportati quantomeno al numero di abitanti equivale a dichiararsi terrapiattista. Fai tu.
Vedi, è proprio la mentalità come la tua che invece è tipicamente italiana. Se c'è un lavoro in cui il tempo passato fisicamente in un luogo non conta una mazza, è la scuola.
Se ci fosse un ufficio, dove mettersi a preparare verifiche, correggere, quelle ore buche avrebbero un certo senso. Passate a scuola a fare un *****, dimmi te a cosa possono servire. In aula docenti, con altre 20 persone che fanno fotocopie, tagliano carte, sfogliano libri, fanno udienza telefonica (oltre a non essere a norma covid) riesci a correggere un esercizio a crocette se trovi un tavolino libero.
Per il resto, non riusciresti a fare nulla.
Tipico commento di chi parla di cose che non conosce.
Senza contare che ho scritto che al pomeriggio ci sono le attività funzionali.
Penso che chi concepisce il lavoro come quello passato a chiacchierare in classe e basta, sarebbe un pessimo insegnante (e ho buone ragioni di credere che leggereste il libro e basta).
tu pensi che io non conosco il mondo della scuola, e ti sbagli
quello che è certo è che tu non conosci il significato di farsi il mazzo al lavoro
La terra è rotonda, pure un po' schiacciata ai poli, e i dati si leggono per quel che sono. Se poi li analizzi, vedi che ci sono pure province con pochi casi e province che sono ancora pericolosamente fuori controllo. Un rischio enorme.
Se lo dici tu....
Tra la quantità di tempo che passo a studiare, a pianificare, correggere, fare verifiche, rifare le lezioni per le classi che non hanno capito non penso di fare meno di quel che fai te. Di tempo libero ne ho poco, e sono ben organizzato, credimi, lo sono sempre stato.
Ho 216 alunni, 40 con bisogni educativi speciali e conseguenti percorsi differenziati.
Già il fatto che pensi che in un istituto con 50 docenti in organico, si possa fare tutto quel lavoro in uno stanzino condiviso con un tavolo condiviso, 2 computer se va bene, e inevitabile movimento e confusione, dimostra che conosci meno di quel che credi.
Non mi interessa convincerti di contrario comunque. Tanto è impossibile.
Tra l'altro io i colleghi che lavorano a Berlino facendo il mio stesso lavoro, li sento assiduamente. So quel che dico. Tu, quando parli di scuola, molto meno. Ma se pensi di saperne più di me, prego, ognuno ha i suoi problemi, ma non sta a me risolverli.
Non capirà mai, la Lombardia a guida leghista per lui, ma non solo lui, è il male assoluto, da rinchiudere e i suoi elettori da rieducare nei gulag. Deve aver avuto brutte esperienze in Lombardia da piccolo.........Poi che la Lombardia diventi arancione prima della sua compagna Toscana del compagnuccio Giani....un affronto da lavare a tutti i costi....
Segnalibri