Se veramente le riaprono con questo orario è un' evidente ammissione di aver sbagliato tutto quando le hanno riaperte
Soluzione scuola:orari spalmati tra le 8.00 e le 20.00.Apertura anche sabato e domenica.
Se veramente le riaprono con questo orario è un' evidente ammissione di aver sbagliato tutto quando le hanno riaperte
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
https://www.sciaremag.it/turismo/val...o-dei-turisti/
Cioè ci rendiamo conto di quello che stanno facendo
Ammirevoli
Analisi dei dati di oggi 27 Novembre 2020
Cosa dicono oggi i numeri
In data 27 novembre l’incremento nazionale dei casi è +1,87% (ieri +1,95%) con 1.538.217 contagiati totali, 669.647 dimissioni/guarigioni (+35.467) e 53.677 deceduti (+827); 787.893 infezioni in corso (-7.952). Elaborati 222.803 tamponi (ieri 232.711 ); 28.352 positivi; rapporto positivi/tamponi 12,72% (ieri 12,46%). Ricoverati con sintomi -354 (33.684); terapie intensive -64 (3.782). Nuovi casi soprattutto in: Lombardia 5.389; Veneto 3.418; Piemonte 3.149; Campania 2.924; Lazio 2.276; Emilia Romagna 2.165; Puglia 1.737; Sicilia 1.566; Toscana 1.117. In Lombardia curva +1,37% (ieri +1,47%) con 40.931 tamponi (ieri 44.231) e 5.589 positivi; rapporto positivi/tamponi 13,16% (ieri 12,88%).
Fonte il sole 24 ore.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
(organo ufficiale del PCI5SCGILPRAVDA)
Scordiamoci lo sci, questi reimpestano l'Italia una terza volta.
Quei dati non hanno senso. Sto disperatamente cercando i dati per milione o per 100k delle regioni italiane, ma non si trova niente.
Qualcosa del genere ma per le regioni:
https://ourworldindata.org/coronavir...ickerSort=desc
Prova qui........................https://coronavirus.gimbe.org/.Suddiviso regione per regione.
Scusami pierr ma che te ne fai del dato per milione di abitanti se, visto come gestiscono la sanità, gli ospedali sono ancora enormemente sotto pressione, i Covid hotel che ancora devono partire, i medici di base introvabili anche telefonicamente e che non fanno i tamponi rapidi?!?
La Lombardia è un problema NUMERICO ASSOLUTO non relativo!
Quando sono tanti, sono tanti e basta porco *****!!!
Vivo a Roma oggi ho giocato a tennis in tenuta estiva (circolo aperto per attività all'aperto). Ieri a Fregene si faceva il bagno e si poteva stare in costume. All'interno di un centro commerciale con 20.000 persone puoi tranquillamente stare in bermuda e canottiera senza essere un inglese.
Sottolineo che il sole 24 ore è di proprietà di confindustria...
Cmq i dati sono assolutamente corretti
Il Piemonte ha 2/5 della popolazione lombarda ma oggi ha avuto 3/5 dei contagiati lombardi. Se non relativizzi alla popolazione non ti accorgeresti che in questo momento il piemonte sta messo peggio della Lombardia.
Il ricco Lussemburgo sta messo peggio di tutte o quasi le regioni italiane, ma siccome sono 4 gatti non puoi accorgertente confrontando numeri assoluti
Non ci credo neanche se lo vedo. Pone problemi organizzativi non risolvibili. Tutte le ex educazioni hanno 9 classi, se non sono materialmente tutte insieme a scuola, vuol dire stare a scuola dalle 8 alle 20 ma in maniera inefficiente, con una marea di ore buche, con una presenza fisica a scuola di 12 ore (e meno di 12 tra un turno e l'altro, con la presa di servizio alle 7:45), senza contare che ogni settimana c'è qualche attività funzionale da svolgere al pomeriggio, e quando le fai??
Sparata di un ministro che della scuola non conosce neanche l'abc. Non che la titolare del dicastero sia molto più preparata.
Appunto son talmente pochi che non te ne accorgi lo dici anche tu.
Il problema, se devi contenere il contagio, è anche quando per settimane hai 6000 casi al giorno.
La Lombardia è un problema da sempre in questa epidemia, la più veloce a contagiare e ovviamentea più lenta a calare... con sti numeri non ne esce mai, con la loro sanità, fa solo dei danno, ***** se sei il problema!
quindi per un insegnante fare 8-20 con tante pause per consentire agli studenti di fare scuola in presenza e contrastare una pandemia mondiale sarebbe una ipotesi irrealizzabile e assurda?
guarda che sono orari di lavoro normalissimi in tutti i settori tranne in quei parassiti lamentosi del pubblico impiego
sempre pensato che gli insegnanti sono il cancro dell'Italia, una delle categorie peggiori e in questa pandemia stanno dando riprova della propria inettitudine e fankazzismo
i turni a scuola andavano istituiti dal giorno 1, dividendo in due le classi e facendo lavorare 36 ore la settimana gli insegnanti invece che 18
Segnalibri