Partiamo da un presupposto, il lockdown attuale é finto . . .
Io, come penso MOLTI di voi, mi muovo liberamente (tra regioni e tra comuni), sono attualmente in una regione “rossa” (![]()
![]()
)
i negozi sono tutti aperti (a parte, nel weekend, i poveri sfigati che hanno un negozio all’interno dei centri commerciali), i bar sono aperti
(il caffe si beve all’esterno), solo i ristoranti si devono accontentare dell’asporto . . .
I controlli (per scelta) sono inesistenti.
Quindi si sceglie di “punire”, sopratutto “mediaticamente” (avete tutti visto i titoli odierni dei giornaloni) un settore per giustificare
l’esistenza , la presenza e l’attivismo del governo (dei giusti![]()
![]()
)
Lo sci é il perfetto capro espiatorio, non appartiene alla loro cultura, non interessa ad una grossa parte del loro elettorato anzi,
in molti casi, questo “elettorato” da facciadaculolibro ha una sorta di rivalsa sociale di fronte a questa chiusura
(fatevi un giro su molti siti dei giornali dove sono permessi i commenti . . . )
- - - Updated - - -
Penso che i piu felici saranno i parenti ! ! !![]()
![]()
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
'mmazza che complottismo....qui dentro credete che lo sci sia l'ombelico della Via Lattea, questo è il problema: cioè il governo avrebbe trovato nello sci il martire da dare in pasto ai leoni inferociti per il lavoro perso, per i marmocchi che rompono i maroni a casa invece di essere in classe, per gli Alberti che non possono andare al ristorante ? Ma per favore.
Io invece credo che qualche compromesso alla fine si troverà.
Tutti felici, il governo lavora bene.![]()
C'è una grande differenza:
Il traduttore automatico mi dice che:
E soprattutto c'è un criterio per l'assegnazione dell'obbligo, che si suppone temporaneo:Le maschere devono essere indossate nelle zone pedonali, sui mercati, negli edifici pubblici, negli ascensori, nei musei e nelle istituzioni culturali, alle conferenze e anche agli eventi sportivi
Mi sembra totalmente l'opposto di cosa è stato fatto in Italia.Sempre più città in Baviera stanno superando il limite di 50 nuovi contagi ogni 100.000 abitanti entro sette giorni. In questo caso, si applica un requisito di maschera maggiore
Non so dove abitate voi ma dove sto io la maggior parte della gente, credo oltre il 99% perché per trovarne uno senza bisogna impegnarsi passeggia, quasi sempre da solo/a o al massimo in coppia sulle piste ciclabili e con nessuno intorno con la maschera tirata su fino agli occhi, anche in strade residenziali e dove non transita nessuno in quel momento, anche mentre passeggia in campagna ma la cosa più pazzesca è che capita addirittura di sera quando a volte rientro a casa di vedere gente così, quando in giro non c'è assolutamente nessun oltre a qualche passeggiatore di cane solitario.Tra l'altro sarebbe impossibile farsi multare perché in quel caso non c'è veramente nessuno intorno per poter interpretare il decreto in varie declinazioni.
Penso che nella storia d'Italia mai nessuna legge sia stata così unanimemente rispettata ed in così poco tempo, senza l'intervento dell'esercizio o di particolari forme di coercizione. È questo che mi lascia allibito e mi fa anche paura.
Cioè, stiamo parlando degli italiani..... E poi no, non c'è stato qualcosa di strano a livello comunicativo da noi (che probabilmente/sicuramente si è sommato ad un precedente livello di ipocondria che è piuttosto preoccupante a mio avviso).
E non ne parliamo di quelli che la usano in macchina e degli sguardi che ricevo quando esco dal portone di un luogo dove mi reco spesso e percorro i trenta metri che mi separano dalla macchina senza mascherina. La gente sta male e mi inquieta assai.
Ci sapremo dire .
Come Fla, confido molto nella SVP
Un bel ricattino....in politica va sempre bene
Edo, ovviamente vado anche io per traduttore Google translate
Volevo dire che multano anche la duro, qua li chiamavano i nostri sceriffi.... Ricordo tutto
Occhio che nelle aree pedonali vale sempre mi sembra anche senza distanziamento, in Italia solo zinga la aveva fatta (ovunque cmq) e giorni fa il nostro governatore marchigiano
Forse mio nonno, dopo anni, rimette le luci esterne alla casa. L'albero interno è stato già sostituto e addobbato con uno più grosso, affiancato da uno piccolino in cucina. Mancano ancora i festoni, si fa fatica a trovarli.
Ordini alimentari in partenza per Alto Adige Südtirol (dove andavo tutti gli anni in Avvento, non ci voglio pensare, ovest milanese (i panettoni gli altri non li sanno fare), un secondo ordine da Bamberga.
Ho iniziato il programma musicale d'Avvento delle funzioni liturgiche che curo dal 1 novembre.
La sobrieta la faremo l'anno prossimo.
Mia previsione: il 4 dicembre Conte ci darà un contentino mettendo le regioni rosse a arancioni e le arancioni a gialle.
Poi farà un dcpc in cui gli impianti resteranno chiusi fino a domenica 10 gennaio, e con il solito tono dimesso e falso dispiaciuto dirà che è previsto un nuovo decreto “ristoro 3” per le attività chiuse.
Quindi siccome chiusero marzo ed aprile tutta Italia quando solo Lombardia, parte Emilia, parte Veneto, nord Marche erano in piena pandemia, significa che dovevano punire l'elettorato non 5stellato?
Ma non erano al sud i 5 stelle?
Quante caxxate scusate
P.S: scusate OT
Nuova ordinanza per lo sci: si scia dalle 7 alle 14 , niente apres ski , vietato code agli impianti , numero chiuso , si scia solo all esterno delle piste e non si può sostare , scialpinismo solo per asporto , obbligo della mascherina anche se c è meno di mezzo metro di fresca , orari differenziati per tavolari e sciatori principianti che comunque oltre i 40 anni praticheranno la dad , divieto di usare sci più stretti di 90 e tavole twin tip , seguiranno aggiornamenti.
Segnalibri