Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Digli che stai andando a Basilea a prendere un carico di vaccini, e che poi al rientro devi passare a St.Moritz a restituire gli stockli al noleggio presi lo scorso anno
Blizzy, in Lombardia abbiamo avuto un problema iniziale con l'approvvigionamento dei vaccini che in parte scontiamo anche adesso.
Ma scrivere che non ci sono più, mi sembra inesatto.
L'AVIS sta vaccinando tutti i donatori lombardi (su base volontaria), le categorie a rischio stanno andando a farlo.
Non ci sarà mai per tutti i cittadini lombardi, ma non c'è nemmeno per tutti gli altri cittadini italiani.
No, non sono sostenitore di Fontana e Gallera, ma nemmeno degli articoli scandalistici. Dal momento che in questo periodo le ATS di Cremona e Mantova, Brescia, Bergamo, so per certo non da articoli di giornale, stanno vaccinando gli over 65 e i sanitari, mi riesce difficile pensare che a Sondrio non ci siano più dosi.
Io sono vaccinato.
Situazione vaccini è triste anche in alcune zone del Piemonte
Cavoletti! Ma pensa un po'!
Tipo lo avesse scritto il Washington Post o Le Monde, oltretutto da articolista anonimo.
Bello il passaggio sulla ggggente che "si era riversata in massa" ai centri vaccinali.
E che sono andati a creare assembramenti e qualche focolaio? E' pericoloso, non glielo hanno spiegato all'anonimo giornalettista/giornalaio?
Per fortuna siamo salvi: mettendo una toppa al buco alle peggiori azioni della sanità lombarda un ineffabile ministro della Repubblica (...) dispone di anticipare la messa del Santo Natale di due ore, con immediati et ovvi effetti anti pandemici.
Con queste, imitate in tutto il Globo, intelligentissime ed efficacissime misure l'Italico Impero stupirà ancora il Mondo, guidato da Sua Infallibilità.
Su Rete Uno della radio svizzera italiana, trasmissione chiamata Modem parlano di sci. Partecipano anche una virologa dell'ospedale Sacco e il vicepresidente del DSS. Molto interessante.
Ok, archiviato il Natale.
Ora facciamo passare 2-3 settimane, poi si potrà iniziare a parlare di Carnevale.
Poi arriverà la terza ondata, ma tranquilli, a Pasqua si scierà.
Ribadisco: prenotate la visita agonistica, che non si sa mai.![]()
Saranno cavoletti di Bruxelles di chi l’ha scritto se si tratta di una fandonia. Ma se l’articolo resta lì on line, vuol dire che ASST non lo ha smentito. Peraltro la stessa ASST è citata come fonte. In tutta la Lombardia ci sono stati colpevoli ritardi nell’approvvigionamento e distribuzione dei vaccini, negarlo è chiudere gli occhi davanti all’evidenza. Adesso finalmente sta arrivando qualcosa, ma non per tutti. Evidentemente in Valtellina ci sono ancora grossi problemi e basarsi unicamente sulla rete dei propri conoscenti, a centinaia di km di distanza, per affermare il contrario, non è saggio.
Se deve valere la propria esperienza personale, allora io posso dire che vivo in provincia di Como e che l’anno scorso ai primi di novembre ero già vaccinato, se qualcuno mi sa indicare una farmacia dove posso trovare il vaccino gliele sarei grato.
Segnalibri