sei tu che hai scritto "Conte ha già deciso" come se fosse l'onnipotente dittatore cattivo
Per la scuola posso dirti per quasi certo che le decisioni sono state prese non in pieno accordo col CTS, che anzi, aveva idee differenti sin da settembre.
Ma è anche normale, il CTS consiglia, la politica decide, e non sempre decide ciò che il CTS consiglia.
Io non ho parlato di dittatura. Qui l'unica cosa ridicola, è non capire nulla degli interventi altrui, e intervenire a sproposito. Non devi essere d'accordo con me, ci mancherebbe. Ma almeno leggi quel che scrivo per quello che è, e non per quello che vorresti mettermi in bocca.
sei tu che hai scritto "Conte ha già deciso" come se fosse l'onnipotente dittatore cattivo
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
No . . . é solo una nullità . . . ops, scusate, la “nullità” era solo al tempo del governo gialloverde ! ! !![]()
![]()
![]()
È il capo dell'esecutivo. Si parla di lui per intendere il governo.
Anche le 8000 circolari del ministero che ci arrivano ogni anno, non sono decise materialmente dalla Fedeli, Azzolina, Fioramonti in persona, eppure portano la loro firma.
Del 17 novembre fonte www.br.de
Quindi in Germania non mi sembra ci siano SOLO pensieri di aperture complete........
Söder si aspetta restrizioni di contatto più severe
Il primo ministro della Baviera Markus Söder (CSU) ha chiarito che lunedì avrebbe sostenuto un inasprimento delle misure : "Ieri avrei potuto immaginare molto di più", ha detto a Monaco. Ora la prossima settimana verranno prese "decisioni fondamentali", "più a lungo si applicano". Il capo della CSU si aspetta che il blocco parziale venga esteso: non vede "alcun margine" per revocare le misure di protezione.
I numeri non sono ancora diminuiti abbastanza. Ecco perché bisogna considerare dove si possono "approfondire" le misure di protezione, ha sottolineato Söder. Non dovrebbero esserci ulteriori restrizioni per l'economia. "Ma ci penseremo due volte a ridurre ulteriormente i contatti". Occorre anche chiarire come trattare il tema della scuola .
Söder mette in guardia contro il turismo sciistico in Austria
Inoltre, secondo Söder, i governi federale e statale devono "elaborare un concetto, soprattutto per le vacanze", ha sottolineato. Per il Natale è meno preoccupato, ma "più per il capodanno e anche per le vacanze". Il capo della CSU ha avvertito: "Se i dati di incidenza in Austria dovessero diminuire a causa del blocco duro e c'è un grande invito allo sci turismo, per così dire, allora potrebbe esserci il rischio che si ricomincia da capo a gennaio".
Söder era pronto a parlare di un inizio anticipato delle vacanze di Natale, di cui si discute dalla scorsa settimana: "Puoi farlo, ci penseremo". Due giorni di vacanza più lunghi o più brevi non sono il fattore decisivo per lui. "La mia preoccupazione principale è piuttosto che la gente torni dalle vacanze di Natale e dopo una lunga vacanza sugli sci avremo la stessa situazione che abbiamo avuto in primavera. Dobbiamo davvero impedirlo".
E il documento che vieterà l'apertura delle piste, se ci sarà, sarà molto probabilmente un DPCM, che quindi porterà la sua firma, e del quale il PdC porta la responsabilità politica.
Ovvio che non decida tutto da solo, ma la firma è la sua, così funziona.
Ormai sembra deciso che Natale non si scia... aspetteremo dopo l'Epifania... Volendo posso andare in Svizzera ma francamente non me ne frega niente. Senza sciare a Natale non è mai morto nessuno... contribuirò più spesso quando riapriremo nel nostro Paese... buon natale a tutti
Fossi uno sciatore iscritto a skiforum sarei orgoglioso, l'unica cosa (quasi) chiara è riuscita a dirla sullo sci.
Per il resto una notevole performance, in tre quarti d'ora è riuscito nell'impresa di non dire praticamente nulla.![]()
https://www.br.de/nachrichten/deutsc...chulen,SH9gzam
Leggetelo bene, per capire come vanno anche gli altri paesi...... OTTIMO
Quest'anno col sabato lavorativo, e la conseguente impossibilità di fare weekend, l'annuncio di Conte equivale alla fine della mia stagione sciistica.
C'è di peggio nella vita, ma su un forum dedicato allo sci, e non ai problemi sanitari o a quelli dei lavoratori in difficoltà (nel cui contesto parlare di vacanze sulla neve sarebbe oltremodo fuori luogo), sarà pur possibile scrivere uno sfogo, no?
Ma questa continua frantumazione di palle col ‘Natale sobrio’, il ‘Natale parco’, il ‘Natale raccolto’, il no al cenone, ‘la Messa di Natale sarà consentita’, ... non vi fa venire voglia già adesso di addobbare casa come fosse la torre di controllo dell’aeroporto e di invitare anche i parenti di sedicesimo grado?
P.S.: sabato ero a circa 400 km da casa per un funerale. 50 persone minimo e neanche uno stracaxxo di controllo, persone anziane con la mascherina rigorosamente sotto al naso, un paio addirittura senza.
Continuiamo così a prenderci per il culo.
No, se lo volete sapere non ho chiamato i carabinieri.
https://www.br.de/nachrichten/bayern...flicht,SDfIO55
Anche in Baviera multano i trasgressori senza mascherina............ Poliziotti sceriffo anche la :)
la decrescita felice e sanitaria del natale......
Sentire conte è stata una delle cose più penose degli ultimi anni.
Comunque sabato farò l'albero di Natale e il Presepe, farò in ogni maniera perchè sia il mio Natale meno sobrio.
Spero ancora per gennaio ma temo molto.....
Segnalibri