permettimi che non sono daccordo, ma proprio per nulla
anche a me Gabriel ha un poco sfasciato gli zebedei, non ne posso più di sentire parlare solo di politica come al bar
ma Gabriel rappresenta uno degli enne personaggi che parlano di politica a vanvera, fuori dalla questione invernale
segnala pertanto mezzo forum
raga, in questo momento politica e sci sono strettamente collegati, dai su
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
merkel ha appena annunciato che le misure restrittive in germania rimarranno in
vigore fino al 20 dicembre.
e propone di tenere chiusi gli impianti in tutto l'arco alpino fino al 10 gennaio
l'austria si dichiara favorevole solo se verrà rimborsata di 2,4 miliardi di euro per le 3 settimane di chiusura
ora viene il bello.....
Sbagliato, ma per te sono il mantra e li difendi a tutti i costi. I soldi dovevano essere restituiti e messi a favore di iniziative di sostegno per la comunità. Ogni tot si individuano categorie cui prestare aiuto. se sei inadempiente e non reasituisci, quei soldi te li iintaschi e li sottrai alla comunità. Quindi sei disonesto. Sui 49mln nn mi sembra ci sia molto da dire: sono stati rubati e esiste sentenza in tal senso. Punto. Aspettiamo qualche tempo e inizieranno ad esserci le sentenze anche sui 5stalle, tranquillo.
Siete voi che siete andati al Governo convinti di spaccare tutto, sistemare i conti e la burocrazia, innovare etc etc. In realtà avete solo ed esclusivamente dimostrato di non essere adatti e di essere molto più scarsi di tutti gli altri messi insieme, Che già fanno più che pena, ma voi siete ancora peggio.o magari, forse, governare una nazione di 60 milioni di persone, coi conti a ******e e una burocrazia, un'evasione fiscale e una delinquenza organizzata (mafia ecc...) devastanti, è complicatissimo SEMPRE e a maggior ragione durante una pandemia mondiale?
se non sai informati. Poi dimmi, secondo è normale e onesto aggirare il limite del finanziamento diretto agli enti locali elargendo soldi ad un ministero vincolando a lavori al di fuori dei propri compiti per aiutare una singola città?non so che dire sul merito della cosa, appunto, è un tema complesso.
da ciò se ne desume che i 5S non sono onesti? mah. non so. se lo dici tu...
dove sarebbe la lampante disonestà della cosa?
Perché se così fosse, allora sarebbe completamente normale dare vagonate di euri, che ne so, al ministero della sanità per relaizzare la funivia di collegamento Champoluc-Cervinia, basta mettere un punto si primo soccorso nella stazione di arrivo.....ci sarà un motivo se sta buffonata è stata fatta dall'allora primo ministro penastellato alla difesa, reiterato da quello odierno, ma ha sempre avuto il no da parte del capo di stato maggiore.....così....fai tu, illibato 5stalle
[QUOTE=Pablok2;2247766]
Allegato 74863
Guardate lo dico da romano, tutta questa smania di aggiustare le buche, coinvolgendo addirittura l' esercito, proprio non la capisco, c' abbiamo messo decenni per farle, ci siamo affezionati a loro, alcune le chiamiamo per nome e con altre ci si scambia sempre un saluto, io pensavo di invitarne un paio al cenone di Natale ( se Conte me lo consentirà ) e mò i 5s ( che hanno devastato questa città peggio dei Lanzichenecchi e ieri ne ho avuto l' ennesima riprova ) le vogliono chiudere?? vi rendete conto ????
P.S. piccolo attimo di serietà : con uno stanziamento di 15 milioni ci ripari 3 strade, il solito proclama inutile se non per fare propaganda..... per chi ci crede.
Per ridurre il numero di persone sulle piste ci hanon già pensato i comprensori mettendo un limite ale persone in una giornata. Non servè aggiungere altre regole.
La mia proposta del buttafuori davanti alla baita ha senso per quei rifugi dove molte persone salgono comunque a piedi o con le pelli e sommati agli sciatori con Skipass potrebbero superare eventualmente il numero massimo consentito.
possibilità di sciare.
in merito ai test anigene sul covid-19 effettuati dal 20 al 22 novembre in Alto Adige – Sudtirol su 322.313 persone (il 63,9 % dei residenti nella provincia autonoma), sono stati trovati 3185 positivi asintomatici (0.98 %).
molto bene, tali postivi asintomatici oggi sono in isolamento fiduciario, non trasmetteranno inavvertitamente il virus.
ai nostri fini, ovvero alla riapertura degli impianti sci, tale screening su 322.313 persone è utile ?
se consideriamo la riapertura degli impianti sci solo per i residenti in Alto Adige – SudTirol, si.
però così non sembra (vedi opinione degli impiantisti per una riapertura degli impianti sci solo per i residenti).
io non sono un medico, né un ematologo, infettivologo. di diagnosi e cura di malattie infettive non so granché, dunque lo screening del 20, 21 , 22 novembre in Alto Adige – SudTirol è utile alla riapertura degli impianti sci ?
ovviamente molto meglio averlo fatto (i 3185 positivi asintomatici avrebbero potuto diffondere ulteriormente il contagio).
però in fondo lo stesso screening fotografa e certifica una condizione di 322.313 residenti in Alto Adige – Sudtirol in un dato momento (fino al 22 novembre), se poi un numero ...x… di queste persone negative dopo il 22 novembre è entrata inavvertitamente in contratto con un positivo covid (anche asintomatico) e si infetta è tutt’altro aspetto.
Lo avevo scritto due giorni fa, e infatti... La Germania, che ha 4 impianti in croce, ha tutto l'interesse a fare chiudere tutto. I tedeschi restano in patria e spendono lì (a proposito, i bordelli li chiuderanno???), e Austria e Italia la prendono in quel posto.
L'unica speranza poteva essere la Francia, ma anche loro ci molleranno.
Della Svizzera se ne sbattono, anche perchè non essendo nell'unione non è per nulla difficile limitare gli spostamenti, come già hanno deciso di fare...
Appena letto di un accordo trilaterale Italia Francia Germania. Pare che a gennaio Conte voglia mettere i bastoni tra le ruote a tutti coloro che vogliono andare a sciare in Austria e chi tiene aperto, obbligando chi ritorna alla quarantena o al tampone. In entrambi casi, personalmente non mi interessa, se non si scia in Italia a gennaio me ne vado in Austria e mi faccio la quarantena o il tampone. Comunque qui una ricerca sul virus nell'aria
https://www.immediato.net/2020/11/26...assembramenti/
questo è un modo di vedere le cose e credo anche piuttosto sensato
però occorre considerare anche l'altro aspetto: ti citerei milioni di post dove han frantumato qui dentro gli zebedei dichiarando come all'estero si godono la libertà i tedeschi e francesi, quando alla fine i loro governanti han fatto le stesse decisioni
non vedo milioni di persone distruggere Parigi (facevano più casini i gialli) e Berlino per la disperazione che vien tolta e negata la possibilità di SCIARE a Natale/Capodanno, questo è il punto
P.S: e te lo racconta uno che forse forse la sciatina dalle mie parti la avrebbe fatta a Natale
No, però è utile segnalare un articolo che esce domani sul movimento 5 STECCHE.
2.400.000 euri a casalercio da una grande multinazionale del tabacco mentre in parlamento si abbassavano le tasse sulle sigarette elettroniche (prodotte dalla suddetta).
Così per informarvi.
Segnalibri