E la Francia se l'è passata anche peggio di noi questa seconda ondata... Dal 15.12 permetteranno tutti gli spostamenti interni liberamente. E Macron non è proprio un esponente della destra liberale...
La chiusura regionale anche tra zone gialle (addirittura ora si legge coprifuoco alle 21 salvo per andare a messa a mezzanotte a natale, no comment) se confermata sarebbe una misura adottata solamente in Italia.
Ma qui non è colpa solo del governo per il quale ormai sono finiti gli aggettivi, ma anche di tutte le opposizioni, le regioni, i giornalisti seri (sempre che ce ne siano ancora) che obbediscono passivamente e nulla fanno per dare una lettura scientifica e razionale dei problemi e dei rischi reali standosene di questo moralismo giustizialista da talk show della domenica pomeriggio.
Mi fa piacere rileggerti. Ma non condivido la tua analisi, che mi pare demagogica e alla ricerca dell'applauso facile. Il governo ha un problema: che ancorchè in calo i numeri sono ancora alti, e quindi vuole impedire il rimescolamento tra regioni in un periodo, quello natalizio, in quest'ultimo è al massimo grado. Tutto qui. Fin che la gente resta nella regione di appartenenza qualcosa si può fare per tenere a bada il virus, se il sud va a nord e viceversa, l'est va all'ovest, gli italiani vanno all'estero e gli altri vengono da noi.....beh, buonanotte. Secondariamente non si possono fare due pesi e due misure: se chiedi sacrifici a qualcuno e fai aprire altri si scatena il finimondo. Quindi soluzione salomonica: tutto chiuso e amen.
Per quel che riguarda gennaio ci potrebbe essere un'invasione aliena domani mattina...che ne sappiamo noi di quel che accadrà ? Opinione personale: a gennaio (con limitazioni e accorgimenti) si scierà perchè i numeri delle persone in movimento saranno inferiori, avranno cominciato a vaccinare, la curva sarà più sotto controllo di oggi.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Certo, ma messa così è un po' più complessa rispetto a "ciuseppi è cattivo vuole kiudere sci ma lascia aperti i centri commerciali"
È facile venire qui a scrivere "io me ne fotto del virus appena aprono vado a sciare". La domanda è quanti sarebbero disposti a spendere 150 o 200 euro di giornaliero per andare a sciare in un comprensorio con rifugi e ristoranti chiusi
E' quello che giuseppi & C stanno facendo. Chiudono impianti, rifugi, hotel, bar, ristoranti e vietano gli spostamenti tra regioni. Praticamente unica cosa che puoi fare è andare al centro commerciale che riaprono con orario prolungato....se secondo te è normale....
Perché non puoi portarti un panino da casa? sai quanta gente già lo fa? Mi sa che scii un po' poco per non accorgerti di queste cose....e comunque se apri i comprensori di gente che potendo andrebbe a sciare ce ne sarebbe. Ma non può perché son vietati gli spostamenti. tranne che per andare al centro commerciale....lì puoi andare come e quante volte vuoi.
Con sci nella regione almeno sotto Natale comunque ci son posti quali Pontedilegno, Aprica, Bormio, Piani di Bobbio che farebbero dei bei numeri eh...
Non esistono solo le Dolomiti...
E quindi ? Si dev’essere parte solo degli eletti per stare qui ?
Devo chiedere il permesso a te che hai 20mila messaggi?
O sei l’amministratore di questo forum?
Tu quando sei entrato di cosa discutevi? Solo Di sciolina rossa o viola??
Ah scusa, ho visto adesso . Solo 3000 messaggi?? Ahahaha
Un pochino per fare il fenomeno..
Guarda, ho già detto chiaramente che sarei disposto a raddoppiare il mio budget e a digiunare pur di sciare in un comprensorio a metà capienza, e mi sono beccato insulti da gente che "io vengo dalla Toscana e quando sono in vacanza mangio al ristorante perché mi piace stare comodo"
Segnalibri