Si l’ho letto. E mi sembrano anche abbastanza ottimistici..com’è giusto che sia.
https://www.thelocal.at/20201123/loc...-back-measures
Si l’ho letto. E mi sembrano anche abbastanza ottimistici..com’è giusto che sia.
https://www.thelocal.at/20201123/loc...-back-measures
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Qui nessuno gufa, per inciso. Scio lì e ti posso dire che l'apertura degli impianti ad oggi non è affatto certa.
Si parlava di aprire gli stabilimenti a fine a aprile, con 300 morti al giorno dopo 2 mesi continuativi di lockdown totale. E si sono aperti poco più di un mese dopo.
Ora a Capodanno manca un mese e 10 giorni quasi, ma Conte ha già deciso, con numeri in netto calo, e a fronte di un lockdown molto più corto e molto più blando di quello primaverile.
Non ci si riserva nemmeno di vedere come andrà nei prossimi 15 giorni. La spiegazione è in parte politica, è evidente.
Io punto tutto sui 3 senatori SVP che tengono in piedi la maggioranza.
Non farei incazzare troppo la provincia di Bolzano
Mi cito per aggiungere che al netto delle code e delle risalite, c'è molto più assembramento in spiaggia che al Plan de Corones. In Riviera (Romagnola, Veneta etc) che ho visto, mio malgrado, siamo ai limiti dell'orgia (e chi ha mandato giovanotti in Riviera questa estate, sa bene che sono tornati positivi. Qualcuno ha fatto il tampone, molti altri han fatto finta di niente. Quelli che tornavano da Ibiza e Santorini invece il tampone dovevano farlo per forza, e magia, erano positivi in molti. Ma in estate....).
In montagna, guardiamo la scorsa primavera, il virus è circolato poco e solo in luoghi con molta vita nei rifugi e agli apres ski. Nelle stazioni stile Nord Ovest (valli lombarde, Piemonte), con poca vita al di fuori dalle piste, di casi di Coronavirus, NON ce ne sono stati.
Nelle stazioni sciistiche bergamasche, piene di bergamaschi covidosi della bassa, quanti casi ci sono stati? Zero!
Ad Alagna, accusata a marzo di essere stata il motore del covid a causa delle foto di repertorio della coda alla funivia, quanti casi ci sono stati?
E a Ponte di Legno e al Tonale?
A Bormio?
Non ho altre domande....
la frase è sibillina e può essere intepretata in molti modi.
l'interpretazione più sensata è "No alla classica settimana bianca" con anche gente che arriva dall'estero, o con italiani che vanno all'estero
ha specificato che bisogna tenere conto di tutto quello che ruota attorno allo sci "di fine anno" in senso stretto (quindi, ristoranti, negozi, veglioni, aperitivo, struscio = assembramenti)
secondo me è ancora tutto in ballo, cercheranno un accordo a livello europeo, per salvaguardare la salute ma non danneggiare troppo, in modo iniquo, le rispettive economie (se l'Italia chiude e Francia e Svizzera tengono aperto...)
Io non ho mai minimamente sperato che questo inverno facessero aprire gli impianti, tuttavia ho sempre sperato che consentissero la mobilità per poter raggiungere le montagne e fare comunque un po’ di aria aperta.
Io invece credo che vi sia un disegno molto chiaro, quello di uniformare ad arancione quasi tutte le regioni (magari lasciando del giallo intrappolato qua e là), chiudendo quindi di fatto la mobilità inter regionale fino all’epifania.
Ho il sospetto che questo dei tre colori sua stato un po’ un bluff, un modo per riproporre la misura del divieto di mobilità, mascherato in altra maniera, almeno fino a fine vacanze.
Si sente spesso parlare di regioni red che presto torneranno orange, mai sentito però accennare di regioni orange che potrebbero tornare gialle... (prima del 6 gennaio intendo). Forse mi sbaglio, speriamo...
No, non fa parte del loro elettorato il piccolo mondo che ruota intorno allo sci. Quindi lo sforzo (enorme) di provare a vedere, fino alla fine, le possibili vie, non è giustificato da un ritorno elettorale.
L'ho già scritto.
Oltretutto, se anche facessimo parte dell'elettorato del governo, il mondo dello sci, quanto vale in termini di consenso? Temo troppo poco.
non siamo in dittatura dove decide uno solo. queste letture autoritarie sono ridicole.
c'è un governo, un CTS, una conferenza (permanente) stato-regioni, ecc...
numeri in netto calo = 600 morti al giorno, auguri
- - - Updated - - -
"loro" di chi?
il governo è sostenuto da una maggioranza PD/5 stelle/Renzi/Leu
PD e 5stelle insieme (x modo di dire) nel 2018 hanno preso oltre il 50% dei voti
Segnalibri