Facile risolvere i problemi così.... stai chiuso in casa e non rompere i maroni!
Negli ultimi 9 mesi non hanno fatto praticamente un caxxo per gestire al meglio questa seconda ondata che sapevano benissimo sarebbe arrivata.
E adesso ci sono un sacco di persone/aziende in difficoltà... e così facendo può solo peggiorare![]()
Parrebbe che in Umbria ci siamo beccati un’epidemia rafforzata per una santa causa.
8-900 contagiati giornalieri per una sequela interminabile di giorni (fatto il rapporto è come se fossero almeno 10.000 al giorno in Lombardia) e, guarda caso, il 10 ottobre c’è stata ad Assisi una beatificazione che ha portato 41.000 persone un po’ da tutta Italia nell’arco di 15 giorni.
Poi chiudiamo tutto il resto, ma non sia mai che certe indispensabili cerimonie non possano essere rimandate.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Vediamo tra una decina di gg a Napoli... l'ho visto solo io Sky tg24 ieri sera con la giornalista che piazzava il microfono in gola a un meridionale con la sua bella mascherina sotto al mento, in mezzo a decine di persone appiccicate che manco in una discoteca anni '90, molti dei quali con la mascherina a scaldare il pomo d'adamo??
E il bifolco maledetto lanciafiammaro dov'era? Ha forse finalmente deciso di non mostrare più quella faccia da maiale in pubblico?? 😂😂😂
Hai centrato il punto, perché con la possibilità di sciare e la possibilità di fare le festività in montagna arriverebbero 50.000 persone in breve tempo in una zona ristretta ( penso alle 4 Valli metà per antonomasia ) od anche alle 5.000 della Val Zoldana. Puoi mettere tutti i protocolli possibili sugli impianti ma a valle sarebbe impossibile cercare di avere contagi zero e quasi sicuramente ti troveresti nella condizione dell’Umbria con in più l’aggravante che poi tutte quelle persone ritornerebbero a casa facendo ancora più danni.
ecco che come era molto prevedibile si parla di quarantena per chi rientra dall'estero
https://www.corriere.it/cronache/20_...1ccfa2bb.shtml
Figli di put.tana manco me li fanno venire per Natale i miei genitori, tocca venire a impestarmi nel nebbione e nell'umidità mentre potevano passeggiare spensierati mentre io sciavo.....
Una nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza aggiornerebbe la lista dei Paesi a rischio — che già comprende Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito — aggiungendo l’Austria, la Svizzera e tutti gli altri Stati che non aderiranno all’accordo europeo per chiudere le piste da sci fino a gennaio
Quindi sostituirebbero l'attuale obbligo di tampone entro le 48h successive all'ingresso (o 72h prima) con quarantena obbligatoria di 14 gg per tutti questi paesi? Oppure se la Francia, così come parrebbe, non aprirà le piste rimarrà il vecchio obbligo e la quarantena solo per i paesi in cui si scia?
Anche perché non mi risulti ci siano piste in UK o Repubblica Ceca...
Però se vado in Svezia tutto ok (nessun divieto obbligo ad oggi in ingresso o uscita).
A parte che ad oggi l'Italia ha ancora molti più contagi dei paesi indicati quindi al massimo la quarantena dovrebbero imporcela gli altri non noi... ma va beh...
Speranza si deve essere offeso per la risposta dell'Austria. Che brutta infanzia che deve aver avuto... Devono averlo bullizzato parecchio a scuola per diventare così
Figli di p.ttana (2).
Lasciano aperti centri i commerciali, anche nei festivi, ma la filiera dello sci deve fallire.
Il re é nudo. Non é una questione di valutazione oggettiva del rischio di contagio. É solo e soltanto politica. Becero moralismo paternalista. Con il plauso delle masse plaudenti. Colpisci il gruppo meno numeroso, additalo come (ir)responsabile ed assolvi tutti gli altri. E sarai il loro eroe.
La terza ondata ci sará comunque. La maggioranza , dopo la canonica uscita a centri commerciali e lo struscio in centro, non si fará mancare cenoni e ritrovi con amici e parenti. Forse l'idea che lo sci, additato come pericoloso, sia stato esplicitamente vietato, fará sentire meno colpevoli questi comportamenti. Ma queste sono le vere occasioni di contagio. Perché quotidiane, frequenti, trasversali a piú gruppi sociali e non percepite come pericolose.
A gennaio ci verrá detto "con questi numeri non possiamo riaprire". E i gestori di impianti/alberghi/ristoranti si troveranno con le piste innevate, gli stagionali assunti, gli impianti revisionati, e l'impossibilitá di lavorare.
la scorsa settimana ero ad un funerale di un mio prozio.
a parte noi 15 parenti c'era il solito gruppetto di 20 signori e signore over 80 (i più a rischio decesso se prendono il covid) che si fanno 3 messe al giorno.
e a questi le mascherine che cadevano sotto il naso, colpi di tosse, scatarramenti,ecc
anche se le panche erano distanti (come da legge) non ho resistito....mi sono alzato e sono andato in una navata laterale in piedi lontana 20 metri dai posti a sedere..
ma io dico...questi anziani non hanno figli che gli obbligano a stare in casa in questo periodo?? e sentire la messa su radio Maria ??
W la libertà.
https://www.ilgiornale.it/news/polit...a-1905521.html
Di piste in Repubblica Ceca ne hai quante ne vuoi
https://www.skiresort.it/comprensori...pubblica-ceca/
ricordo ancora quest'estate quando il governo piangeva perchè i turisti tedeschi e austriaci sceglievano di andare al mare in croazia anzichè venire in italia.
- - - Updated - - -
attenzione, attenzione !!
ieri riunione tra speranza e CTS per decidere che l'orario del coprifuoco a natale e capodanno inizierà alle 21 anzichè le 22 !
deroga la sera di natale solo se si va a messa (con l'autocertificazione)
esiste un termine peggiore di ridicoli ??
Segnalibri