Facciamo insieme quest'esperimento: prova a immaginare un rifugio in montagna ? Ci riesci ? Bene. Adesso pensalo all'ora di pranzo, con orde di merenderos affamati che vojono magna'... Ci siamo ? Adesso considera che dentro ci possono stare - in base alle regole dei vari dpcm - venti persone opportunamente distanziate mentre prima come sardine ce ne stavano il triplo. Fuori dal rifugio premono altrettanti o più famelici come alligatori: verosimilmente si creeranno code, assembramenti, mugugni. Il tutto condito da sbuffi, svaporate di aliti, chiacchiere.
Vogliamo parlare delle code Cervinia-style ?
Tu ci entreresti in una cabina di funivia ? Io forse con la tuta nbc, altrimenti è una roulette russa.
E tu mi tiri fuori "il peccato originale" ? Dai Paolo, puoi fare di meglio, su....
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
A parte che non sarebbe un mese perchè dal 9/12 al 21 o 22 quando richiuderebbero sono 12-13 giorni. Con questo ragionamento allora va bene tenere chiusi negozi, ristoranti ecc... con gente che non ha più entrate e non sa con quali soldi andare a fare la spesa? Con questo ultimo lockdown in particolare nelle zone rosse sono stati fatti grossi sacrifici da alcune categorie quindi non credo sia giusto vanificarli.
Io li terrei a casa fino a Maggio se serve, ora dobbiamo salvare la barca, i ragazzi hanno una vita per recuperare, amicizie, studio, si va a scuola per un quarto della vita, un anno o due in emergenza saranno sempre recuperabili.
Basta crociate ideologiche, bisogna essere un po' pratici.
Lavoriamo in tanti da casa e ci siamo organizzati, lo devono fare anche le famiglie con i ragazzi è una questione di responsabilità.
C'è gente che sta facendo ben altre fatiche e sacrifici.
Se in città come in montagna (dove tra l'altro i controlli sono semplicissimi dato il numero di esercizi) si ha una capienza di un tot di persone. Non vedo il problema. Anzi il numero chiuso di skipass giornalieri fa già da filtro preventivo cosa che non avviene negli esercizi, più gettonati, in città.
"Andare a mangiare stretti in baita" non è idiozia; semplicemente non è permesso.
Poi oh sarò strano io, ma a me hanno sempre insegnato che sono gli adulti a dover fare sacrifici per i piccoli, non il contrario.
Allora facciamo un altro esperimento. Prova a immaginare una località qualsiasi con numero di skipass contingentato. Quanti posso salire a mangiare ? Non più di quelli che hanno acquistato l'abbonamento. Più qualche scialpinista, meno chi viene già mangiato.
Dove sono le orde ? Boh !
Forse per il pranzo in quota affitteranno tutti le pelli per assembrarsi fuori ?!?
E' raccapricciante che gli infermieri ed i medici lavorino H24 con tute e maschere e qualcuno se ne vada prematuramente al creatore, è raccapricciante che ci siano interi comparti dell'economia in ginocchio in modo forse definitivo, turismo, trasporto aereo, ferroviario, Navale, ristorazione, commercio, ecc..un sacco di persone e famiglie senza una prospettiva futura di sussistenza, camionisti che lavorano come e più di prima senza neanche avere un posto in cui fermarsi per mangiare un pasto caldo, ecc.. E' raccapricciante che ci siano nonni rinchiusi nella RSA senza la possibilità di vedere un parente da mesi e con la prospettiva di morire in totale solitudine.
Per me quindi chi può fare DAD a dispetto di tutte queste persone è un privilegiato, anni fa senza gli strumenti attuali, sì sarebbe stato un problema.
Anzi dovrebbe essere un'occasione per i ragazzi per dimostrarsi maturi e responsabili, perchè quando hanno riaperto le scuole certo non lo sono stati, verò che è colpa di noi genitori che magari non sappiamo educarli bene, ma anche loro, soprattutto i più grandi, hanno un cervello non sono delle scimmie.
fla5, Pablok2, sci, skicentral
Indennizzabile da chi??? Dal padre eterno?![]()
Inutile andare avanti a discutere mi sembra di parlare con il dipendente statale di turno che vuole tutto chiuso tanto lui lo stipendio lo prende lo stesso tutti i mesi e chissenefrega.
Tranquillo che parlo per esperienza già a settembre molti "professori imboscati" a scuola non si presentavano definendosi a rischio quindi diverse lezioni venivano fatte comunque via web o peggio ancora c'era il cazzeggio per un paio d'ore dentro le aule con ovviamente due carabinieri per classe che evitavano i contatti tra adolescenti.
Meno male che ci sono persone come te che ci spiegano la vita sui forum...
@PaoloL
In teoria potresti aver ragione, nella pratica è tutto da verificare. La sostanza del niet allo sci natalizio è che non vogliono che la gente si muova e si rimescoli. Stop. Avessero gli impiantisti/albergatori/maestri elaborato il miglior protocollo del mondo sotto Natale gliel'avrebbero cassato ugualmente.
Segnalibri