Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Che senso ha aprire le scuole per una settimana prima delle vacanze di Natale ?
Visto che le hanno riaperte tre gg prima delle votazioni, ci sta riaprire il 9 per chiuderle dopo una settimana.
Per i mezzi diranno di aumentare capienza a 80 o 100%.
Il problema è che se aprono scuole, automaticamente spingeranno x riaprire anche tutti gli uffici (Sala docet). Quindi ciaone.....l'unico che farà i banchetti di Natale e Capodanno sarà il virus.
Però guai a te, stupido italiota, se vai in montagna
è chiaro che i post di questi giorni sono influenzati dalla politica che decide sul limitare o meno l'attività sciistica
è chiaro che il governo o personaggi a loro affini siano presi di mira
un pò meno chiaro se le discussioni diventano uno sparo alla caxxum nelle scelte fatte, del tipo estate vs inverno, mare vs montagna,
ancora meno chiaro le previsioni da Nostradamus sulle scelte dei governi esteri (quelle sono il TOP, una dietro l'altra è stata cestinata)
intanto oggi il ministro speranza fa una riunione con il cTS per decidere il numero di persone permesse nello stesso tavolo al cenone di natale.
ma vi rendete conto a chi siamo in mano?
e questi vorrebbero vaccinare in 3 mesi 61 milioni di persone ??![]()
Forse perchè all'estero si sanno organizzare davvero con i mezzi pubblici nel senso che se ne un determinato autobus è troppo pieno di studenti ne aggiungono uno o magari anche due che fanno la stessa tratta per avere meno gente a bordo, inoltre le metropolitane nelle grandi città sono molto più efficienti. Qui no!
La prossima evoluzione nella gestione della sanità:
![]()
Ascolta Edo, lungi da me voler fare polemica, leggendoti mi sembra che ti sei creato interiormente l'isteria delle persone che ti cercano se non metti la mascherina, come una sorta di allucinazione interna
capisco magari riferirsi a questo mese, ma l'estate la hai passata in un reparto Covid per caso che hai visto tutte mascherine?
te lo dico perchè mare nell'anconetano (a parte metterla nei sottopassi) non vedevi uno con mascherina (diversi lungo le stradine interne se soli, ma non tutti)
montagna nei sibillini (per non parlare del campeggio) mascherine proprio allo strettamente necessario
montagna in val rendena mascherine dove strettamente necessario (impianti, attività sportive tipo rafting) ma in giro mascherine zero se soli
fino ad ottobre amici che mi invitavano a casa (con più famiglie, tanto che non siamo anche andati) e pranzi, sempre sui sibilini, anche di 20 persone nella cerchia di conoscenze
P.S: mi immagino le mascherine al samsara di Gallipoli durante l'estate
ma quale isteria?
La sintesi perfetta ! ! !
Che cosa vuol dire “gli errori dell’estate” ? ? ?
Io, questi errori non gli ho visti, a meno che non si consideri un errore non aver fatto altri 4 mesi di lockdown (da maggio in poi)![]()
![]()
Questo é un virus para influenzale, decide lui i tempi, circola ANCHE e NONOSTANTE l’utilizzo delle mascherine (lasciamo, per favore, da parte
l’utilizzo all’aperto)
Se una sindrome influenzale colpisce, mediamente, una decina di milioni di italiani (senza l’uso delle mascherine), questo é in grado di colpirne
almeno il 50% nonostante l’utilizzo delle mascherine . . . che che ne dicano quei geni dell’oms (che hanno cambiato opinione n° volte)
Gli errori sono stati (come gia detto)
- non aver potenziato, strutturato e preparato la prima linea di difesa
- non aver potenziato la seconda linea di difesa (le emergenze)
Un medico aveva detto che il lockdown é il “fallimento” delle strategie essendo la soluzione “finale”, nonché, per assurdo, la piú semplice dal punto
di vista della gestione della pandemia, il lockdown copre tutti gli errori fatti a monte ma rimanda il tutto alle fasi seguenti (a meno di un lockdown di
mesi o di anni . . . che, a molti, piacerebbe![]()
![]()
)
Segnalibri