Norimberga per negazionisti e sciatori ! ! !![]()
![]()
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Lo sci non è eccessivamente rischioso. Alberghi, spa, locali e rifugi si. Aprire gli impianti, lasciare chiusi alberghi, e consumazioni solo all'aperto, magari in strutture provvisorie coperte e aerate. Io penso che si possa salvare lo sci come sport, e di debba eliminare la mondanità che ci sta intorno. Noleggi chiusi, e scia solo chi vuole veramente sciare, gli appassionati e basta. Dopo sciato, in auto e a casa. Io non vedo altra soluzione. Il virus, comunque, c'è.
Hotel chiusi? Noleggi chiusi? Ma chi sei Boccia?
Comunque finiamola con sto “falso buonismo”, i contagi, i decessi . . .
Se settimana prossima gli impianti fossero, per assurdo, aperti , il 90 - 91 - 95 - 98 % di chi scrive qui andrebbe a sciare . . .
Io a queste condizioni come ho già scritto due mesi fa non ne ho nessuna voglia e se potrò farlo spero di potere andare all'estero solo per non rischiare di incontrare un certo tipo di connazionali, tuttavia leggendo le ultime perle del popolo ed alla luce del polverone mediatico scatenatosi contro gli sciatori degli ultimi giorni mi è venuta un irrefrenabile voglia di andarci solo per farli ancora più incazzare e per vedere cosa potranno tirare fuori di ancora più interessante da leggere.
Scieró e prenderó funivie anche piene, tenendo come sempre accesa l'app Svizzera di tracciamento. Vedremo quanti bip bip
L’unico modo di fare questo è di tenere chiuso a Natale... in quel periodo lo sci è l’ultimo pensiero del turista medio che sale per fare baiting, shopping, bathing, trombing, dancing, drinking.... e tutto in allegra compagnia.
Lo sci come sport e attività fisica all’aperto c’entra poco quel periodo.
Si apre a gennaio e ci vanno prevalentemente malati come noi con il panino in tasca.
Ma questo non farà fare grandi incassi.
Con la situazione intorno assolutamente no. Troppo stress, troppa sbatta.
Per me lo sci è relax e spensieratezza, e con questo contesto attuale non ce la farei.
Se si apre perché, come questa estate, la curva della pandemia si è abbassata, la gita relax avrebbe senso.
Sono un appassionato, ma non un talebano.
Segnalibri