Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Mia nipote seconda elementare. Il governatore della Puglia chiude le scuole di ogni ordine e grado. Il Tar gli da torno e le riapre. Il govenatore cambia registro e dispone la scelta tra casa e dad, sino alla terza media, oltre solo dad.. Il sindaco della mia città , dopo tutto stò ambaradan , chiude le scuole per tre gg, deve sanificarle (perchè non le ha sinificate quando le ha chiuse Emiliano resta un mistero). Oggi vengo a sapere, 23 novembre, la la scuola di mia nipote è stata chiusa di nuovo, motivo? Mancano i banchi con le rotelle (mancavano anche il primo giorno di scuola) e sino a quando non arrivano niente lezione, solo dad (chi se lo può permettere. Ecco una altra cosa che non capisco. Come si possa obbligare le gente ad avere una connessione, un computer. Mio genero, per il fratello, mio nipote più grande, è stato "costretto" a comprare un tablet da usare a scuola e qui, nulla di che, il problema è che solo il tablet della Apple si doveva comprare, sui 800 euro e qui non va più bene.). Questa è l'attuale scuola in Italia
Ultima modifica di nonnosciatore; 23-11-2020 alle 07:43 PM.
In 16 regioni italiane in questo momento uno non può nemmeno uscire dal proprio comune per andare a fare una passeggiata da solo... pensare di fare aprire da qui a un paio di settimane gli impianti sciistici sinceramente mi sembra fantascienza. Un po' come dire "bene, abbiamo imposto tutte queste restrizioni ma potete andare in massa a sciare siccome non servono a una fava".
Protocolli da rispettare li avevano anche palestre, cinema, teatri ecc... eppure li hanno fatti chiudere ugualmente. E credo che chiunque sia stato quest'estate in palestra o su una funivia possa immaginare quanto sia elastico il concetto di distanziamento sociale...
Lo stavo scrivendo io . . . tra i “miracolati del covid”, s-boccia é l’imperatore (della serie: quando gli capita piú, ad uno cosí, questa
notorietá e visibilità)
Comunque il compromesso sarà “sci a Gennaio” (e, assurdamente, dovremo anche ringraziare la magnanimità del gOVERNO![]()
![]()
)
Ecco questo è un punto molto delicato
Cosa succederà se si potrà continuare a sciare in Svizzera e magari come presumo io in Austria ?
Immagino che molti di noi , me compreso , stanno valutando l’opzione estero
Sono veramente molto curioso di vedere come andrà a finire
Comunque la crociata anti sci è già partita
Rinfreschiamoci la memoria. Così, per ridere.
https://www.ansa.it/sito/notizie/pol...61b864c3c.html
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...e309f58a6.html
https://www.repubblica.it/cronaca/20...iva-264716664/
https://www.arezzonotizie.it/special...tate-2020.html
https://www.ravennanotizie.it/cronac...lle-18-alle-6/
https://www.ravennanotizie.it/cronac...rea-giacomini/
Art. del 20 Agosto 2020
"Dopo un’estate in cui il messaggio del Governo è stato percepito come più spostato sul ritorno alla vita e alle attività abbandonate nel periodo del lockdown – sebbene sottostando ad alcune imprescindibili restrizioni -, in queste ultime settimane, complice l’aumento dei contagi, si sta virando nuovamente l’attenzione verso il rispetto delle norme sul distanziamento.Ha fatto discutere, e non poco, la disposizione sull’obbligo della mascherina nell’orario dalle 18 alle 6 della mattina successiva. In molti l’hanno considerata inutile, addirittura ridicola: si è detto che il virus non guarda in faccia agli orari e si diffonde a qualunque ora del giorno e della notte, indiscriminatamente. Altri l’hanno avvertita come una limitazione senza senso della propria libertà: se sono all’aperto e non c’è nessuno, perché indossare la mascherina? Dov’è il rischio di contagio?
https://www.ladige.it/eventi/musica/...eramente-scusa
https://www.agi.it/politica/news/202...enato-9271483/
https://www.lastampa.it/politica/202...nso-1.39388399
"Covid, Salvini e Meloni contro il dpcm: “No a una nuova stretta, gli italiani hanno già dimostrato buonsenso”
La leader di Fdi chiede «dati più chiari» sui contagi. Il capo del Carroccio: «Le linee di contenimento attuali sono sufficienti»
Mi fermo quindi al 6 di ottobre.
La situazione è precipitata quando abbiamo ricominciato ad andare al lavoro, oltre che a scuola, e i mezzi pubblici, che sono di competenza regionale, (trasporto pubblico locale), ha dimostrato che in molte regioni, non si era fatto colpevolmente nulla. Sui frecciarossa, ti posso garantire che si viaggiava seduti, in posti alternati e sempre con la mascherina indossata obbligatoriamente, che ti veniva pure fornita nel kit di viaggio. Ero in vacanza ai primi di settembre, in campania, e ti assicuro che sul lungomare quelli con la mascherina indossata, come me, erano una esigua minoranza. Anche l'ingresso nei negozi era una "guerra di topi". Se c'è una cosa che questa pandemia ha reso evidente, a mio parere, è che le regioni sono un carrozzone inutile, se non deleterio, per questo stato. Sui commissari straordinari (10 anni di commissariamento regionale della regione Calabria), ex generale dei Carabinieri che non sapeva che era suo compito fare un piano covid per la sanità calabra, NON dobbiamo stendere un velo pietoso, ma pretendere che si riporti la legalità in tempi certi. Ma quante regioni ne escono bene da questa pandemia? Una ? Due? Non di più.
Ultima modifica di Gafred68; 23-11-2020 alle 07:49 PM.
Ultimo off-topic e poi basta.
Sono contento di sentire persone che non la bocciano.
A me pare assurdo, parlo per le superiori, che i ragazzi non vadano a scuola al mattino salvo trovarsi al pomeriggio ai bar o a casa di uno in gruppi da 10 o oltre a fare i tornei alla playstation o ancora più di moda al giochino dell'impostore. Per alcuni tipi di scuola poi il trasferimento di cultura ed educazione è nulla. No parlo dei licei in cui la maggior parte dei ragazzi ha una attitudine positiva, parlo delle scuole professioni e centri professionali: qui oltre ad essere completamente nullo l'apporto formativo (eh vabbè pazienza tanto poi impareranno sul lavoro le cose) viene a mancare l'apporto formativo ed educativo (e per la tipologia dei ragazzi di queste scuole è una mancanza gravissima). Parlo perchè ne so.
Per lo sci, concordo con chi dice che non potremo sapere quasi nulla finchè il Governo attuale (che passerà sicuramente alla storia per un motivo o per l'altro) capirà che deve decidere.
Ah ok nopn sono il solo a vedere queste scene. Da dire che ci sono anche quelli che il pomerigigo cambiano le marmitte ai motorini, almeno stannoleggermente più lontani.
A parte il fatto che i “membri” di questo governo non sarebbero in grado di gestire un bar (cit. Calenda)
A parte il fatto che sono tutti “diversamente montani”
A parte il fatto che di sci e connessi, ne sanno quanto io ne so di fisica quantistica
Almeno con Berlusconi, c’era Frattini (che era maestro di sci)![]()
![]()
![]()
Segnalo un articolo VERGOGNOSO E FALSO pubblicato da Repubblica:
https://www.repubblica.it/esteri/202...BH-I0-P3-S3-T1
Quanto é scritto é spazzatura inventata di sana pianta.
In Svizzera non possono entrare senza fare quarantena gli abitanti di questi paesi:
In Francia:
Regione d’oltremare Polinesia Francese
In Austria:
Land Alta Austria
Land Salisburgo
Stati e regioni
Andorra
Cechia
Lussemburgo
Montenegro
L'elenco viene aggiornato in base all'andamento della pandemia ed é consultabile qui:
https://www.bag.admin.ch/bag/it/home...tml#1204858541
Segnalibri