Questo rafforza la mia ipotesi, puntano quantomeno a far sciare i tesserati, che sono due gatti e di certo non si assembrano, manco volendo.
Detta come va detta, i veri malati di sci sono 4 gatti. La massa sono i turisti della neve. Se disincentivano a sufficienza la frequentazione dei resort tramite regole stringenti, tanto da scoraggiare la maggior parte dei turisti della neve, per esempio tenendo chiuse le baite, ci troviamo noi 4 gatti sulle piste e problemi non ce ne saranno. Però sia chiaro: dal punto di vista economico siamo punto e a capo, sarà un bagno di sangue comunque.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Concordo.
Il governo può piacere o meno ma questi sono i problemi che rendono difficle l'apertura.
In generale se non mi dispiacesse per l'economia di un pezzo importante dle paese, io direi di chiudere gli spostamenti tra regioni.
Poi vediamo, l'unica cosa da afer adesso da parte degli appassionati è di essere rigorosissimi in queste settimane sui comportamenti, solo un calo dei contagi può aiutarci
poi è facile dare la colpa a chi ci governa, ma ognuno di noi è stato irreprensibile?
io conosco molta gente che ancora adesso invita gente a cena a casa, qui, in Piemonte, zona rossa
io stesso fino a un mesetto fa avevo abbassato la guardia
il contagio si diffonde così
No lascia stare i bonus intesi come sostegno al reddito degli autonomi, è sacrosanto in tantissime situazioni.
Parlo di altri bonus assurdi, votati di più al consumo/fruizione di servizi, che però sono stati percepiti soprattutto dalla parte più benestante della popolazione, quella che al momento NON ha bisogno di un monopattino nuovo, o di cambiare gestore telefonico a spese dei contribuenti.
A sto punto io auspico il BLOCCO TOTALE della mobilità tra province: se per amore della salute, in montagna non si deve lavorare, il meridionale non va al sud dai parenti! Si blocca un'economia per poi però consentire terronate all'italiana? Che sia Natale su zoom per tutti, oltretutto questo non necessiterebbe nemmeno di ristori e si avrebbe il famoso reset di Crisanti.
Questo a patto che arrivino i ristori per le categorie che ci rimettono economicamente...
Comunque anche questo Thread sta prendendo la peggior piega, già si legge in giro Craxi, Andreotti...
Ora, per rimanere in tema, faccio un post su Camillo Benso...
Che rottura di 00
E' quello che sostengo io: si chiudono attività che già di per se sarebbero in difficoltà se fossero aperti, perché il crollo del turismo natalizio sarebbe già di per sè garantito per 2 fattori:
- voglia della gente di spostarsi
- voglia della gente di spender soldi (perché sciare, COSTA)
Secondo me, anche in fase di apertura degli impianti, andremmo incontro ad una stagione con almeno il 20% in meno di presenze in hotel/strutture ricettive, e 25% in meno di skipass...
Blocca il turismo extraeuropeo di quei paesi che guardando la mappa di pierr di pagine fa, sono profondo marrone.
Tutto vero, il governo ha ministri che non sono all'altezza e in tempi normali ci sarebbe già stato un rimpastone. Vero è anche - la cosa non giustifica nessuno ovviamente - che Paesi in cui "lo sci è lo sci" in questo momento sono in lockdown, con gli impianti fermi e il rischio concreto di non aprire per le feste. Tutto ciò a fronte di una popolazione che è un sesto della nostra.
Quanto scritto da apo è largamente condivisibile, due cose però mi fanno arrabbiare, questa seconda ondata è stata annunciata da mesi e ci siamo comunque fatti trovare impreparati, leggete quanto ho scritto prima sul bando per l' ampliamento delle strutture ospedaliere, seconda cosa, non posso spendere i miei soldi sciando perchè rischio di contagiarmi e di offendere qualcuno? però posso spenderli in un centro commerciale, rischiando maggiormente il contagio e " offendendo " comunque chi deve tirare la cinghia?
Se mettessrero il blocco province (che per ora non c'è mai stato) potrei andare a pellare al Vettore e a Castelluccio che sono 2 ore e mezzo di macchina, ma non potrei andare in bici ad Acquasparta che son 20 minuti, sarebbe bellissimo...
Come si può vedere, ogni criterio ha i suoi pro e contro...
Speriamo finisca presto sta storia, col vaccino Moderna ora ci modificano tutti geneticamentecome i caco-mela e... speriamo sarà finita lì, non se ne può più!
mancava fra i vari OT il tiro ai dipendenti privati e ai dipendenti statali (mentre gli autonomi son fighi e lavorano in miniera per due lire)
chi sceglie un lavoro oggi lo ha fatto sulla base di quello che ha voluto (nessuno ha puntato la pistola per fargli fare lo statale , il dipendente privato o l'autonomo)
chiaro che alle volte i percorsi di vita potrebbero aver richiesto una scelta piuttosto che un altra (senza la necessaria calma per decidere), ma alla fine ognuno si sceglie il suo tipo di lavoro
chi fa l'autonomo lo fa perchè:
1- è libero
2- spera di guadagnare di più e molto di più
altrimenti faceva il dipendente privato o addirittura lo statale
P.S: io devo dichiarare le ferie annuali ad inizio anno (oggi meno, anni fa sempre), e rischiavo trasferte dall'oggi al domani di settimane in culo al mondo (ma stò fine settimana dovevo sciare.............zitto e muto e fai la valigia)
Segnalibri