Il Covid è una malattia che colpisce i polmoni e il fumo danneggia i polmoni o sbaglio? Sicuramente se sei un fumatore hai più rischi di avere complicazioni dovute ad una forte influenza come il Covid. Io ho fumato per 14 anni, 7 anni fa ho smesso e mi sento molto meglio a livello respiratorio. Quindi se permetti quando mi vengono a fare la morale perchè andare a sciare potrebbe essere rischioso in termini di contagio io ti rispondo che se la gente non fumasse molto probabilmente ci sarebbero molte meno persone in TI rispetto a quelle che ci sono adesso. La mia è una provocazione sono ovviamente consapevole che non vieteranno mai la vendita di sigarette ma questa caccia alle streghe contro lo sci ha davvero rotto le scatole.
Sula tua domanda se uno ha gravi problemi polmonari fuma? Ti rispondo si lo fa lo stesso, ho conosciuto e conosco tanta gente che nonostante enfisemi e alcuni anche tumori vanno avanti a fumare come dei C.....I
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Sul Fatto Quotidiano scriveva tal Gava, medico omeopata (e giá cosí é abbastanza ridicola, tipo "fisico astrologo") in odore di radiazione e, dalla settimana scorsa, definitivamente radiato. E nei commenti i lettori invitavano il direttore a prendere una posizione. Ma faceva tanti bei click...
Un giornale per cui sinceramente non ne consiglierei nemmeno l'uso come sostituto della carta igenica
non so se è una fake news, ma un giornale che ha in homepage questi titoli:
1) noi 5 stelle cambiati, bello fare l'assessore con emiliano
2) natale, non conta l'ora ma la nascita di cristo
3) crisanti: parlare di sci con 600 morti non è da paese normale
4) migliorano le stime sul pil italiano
non so se sono pompini, ma una bella leccata di c*** lo è..
![]()
io ho una seconda casa di famiglia a Courmayeur (ci pago le tasse IMU tasi etccc...anche salate)...la uso molto e soprattutto fuori stagione. Il mio periodo preferito è novembre.
Ci vado da 40 anni. E scio circa 30 giorni a stagione.
Nel periodo Natale / Capodanno (7 giorni) il paese è imballato. Non dico le piste, ormai la maggior parte di chi la frequenta in quel periodo nemmeno scia. Dico proprio il paese.
Il budello coi negozi, i bar etccc...bene, ci entri e puoi tranquillamente svenire senza cadere a terra...il fiume di persone ti trasporterà all'altro capo senza che tu te ne renda conto.
Non c'è assembramento...tra le 17.00 e le 23.00 sembra di essere perennemente in uscita dallo stadio...la conoscete quella sensazione. Chi ci è stato potrà capire e confermare.
Ok, spero che ci siamo capiti...non c'entra nulla lo sci, è una questione di appetibilità della località che richiama gente.
Come la risolviamo questa cosa? Io non ne ho idea.
Mi piacerebbe conoscere le risposte di chi è contro la chiusura...perchè io smatto dalla voglia di sciare, ma sinceramente quella cosa lì la ritengo pericolosa e va disinnescata: come?
Io mi aspetto una dichiarazione ufficiale dalla FISI :
se la telefonata e la relativa risposta corrispondono a verità manderei in ferie senza fine l' addetto che è stato interpellato
Se il tutto non corrisponde a verità una bella denuncia ci scapperebbe subito
Sicuramente non brilla per essere imparziale...
Cosa gravissima per un Giornalista con la maiuscola, che sia di dx come di sx, poi che Travaglio sia un abilissimo paroliere tanto di cappello. Poi per quanto mi riguarda lo metto sullo stesso piano di Libero, sono giornali faziosi, più di quello che normalmente può accadere per altri.
Segnalibri