Non è del tutto così , anche la FISI ci mette del suo con il burocratese e immancabilmente le cose non sono chiare.
Se parlano di " atleti di interesse nazionale " avrà un senso , ma se poi non specificano cosa intendono e non danno dei parametri chiaro che nasce solo confusione .
Se facciamo riferimento alla sola tabella sapete quanta gente codificata atleta rientrerebbe nella lista anche se fa 2/3 gare in tutta la stagione a livello solo regionale e quindi amatoriale/ ricreativo ??
In relazione a disposto all’art. 1 comma 9, lettera oo) che stabilisce che sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici e gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni, la Federazione, in data odierna, ha condiviso, con il CONI, l’individuazione delle categorie e delle classi di età – suddivise per le diverse discipline federali – da intendersi sotto la definizione di “atleti di interesse nazionale”.
Di seguito la tabella che illustra le categorie di “atleti di interesse nazionale”:
DISCIPLINA
CATEGORIA
ETA'
ANNI NASCITA
Sci alpino
U18 ASPIRANTI
16 - 17
01/01/2003 - 31/12/2004
Sci alpino
U21 JUNIORES
18 - 20
01/01/2000 - 31/12/2002
Sci alpino
SENIORES
21 - 29
01/01/1991 - 31/12/1999
Sci alpino
MASTER D - femminile
30 - 44
01/01/1976 - 31/12/1990
Sci alpino
MASTER A - maschile
30 - 44
01/01/1976 - 31/12/1990
Segnalibri