-
Skifosamente Skifoso
Skifoso

Originariamente scritto da
blizzy
Il problema è il tetto massimo di spesa, che per una casa singola mi pare sia 80mila euro. E su case pt + un piano, con 8-10 aperture per piano, di cui almeno un paio extralarge, come sono appunto le tipologie di abitazioni di sessant'anni fa, il costo per cambiare i serramenti comincia ad incidere pesantemente, e rischia di togliere disponibilità per gli altri interventi.
In caso di villetta singola, i massimali sono questi (si possono cumulare):
- cappotto 50.000
- impianto riscaldamento 30.000
- fotovoltaico 48.000 (2.400 a kW)
- accumulo 1.000 Euro a kW
- colonnina 3.000
- infissi 54.000
Tutto sommato mi sembrano generosi: per gli infissi, con 54.000 euro, riesci a fare un buon lavoro anche in una villa.
-
-
Il vantaggio grosso è per i condomini....
In quanto oltre all'intervento trainante sullo stabile,tipicamente il cappotto,
i massimali dei singoli appartamenti sono a parte quindi un condomino può farsi senza problema caldaia e serrramenti in concomitanza all'intervento sullo stabile.
Anche se chiaramente un intervento su un condominio oltre le otto unità diventa impegnativo da gestire oltre che per costi e pratiche,
anche in termini di realizzo da parte della ditta.
Adesso se li chiami,edili,idraulici,etc,
sono tutti presi per il collo....
-
-
05-11-2020 08:20 AM
#1.5 ADS
ADV SkiBot
SkiBanner
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su località e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-

Originariamente scritto da
Leonard
In caso di villetta singola, i massimali sono questi (si possono cumulare):
- cappotto 50.000
- impianto riscaldamento 30.000
- fotovoltaico 48.000 (2.400 a kW)
- accumulo 1.000 Euro a kW
- colonnina 3.000
- infissi 54.000
Tutto sommato mi sembrano generosi: per gli infissi, con 54.000 euro, riesci a fare un buon lavoro anche in una villa.
Assommando tutto si superano i 180mila euro: sicuro che lo ottieni su tutta la somma? Sarebbe bello.
A me hanno spiegato che il superbonus è per interventi di efficientamento termico che assommati non devono superare gli 80mila euro. Almeno, io così ho capito. Mi piacerebbe essermi sbagliato.
-
-
Skifosamente Skifoso
Skifoso

Originariamente scritto da
blizzy
Assommando tutto si superano i 180mila euro: sicuro che lo ottieni su tutta la somma? Sarebbe bello.
A me hanno spiegato che il superbonus è per interventi di efficientamento termico che assommati non devono superare gli 80mila euro. Almeno, io così ho capito. Mi piacerebbe essermi sbagliato.
Nono, non c'è alcun tetto massimale generale di 80.000 euro.
Bisogna fare riferimento ai massimali dei vari interventi, tarati a seconda della tipologia di immobile.
-
-
Grazie mi sono rivolto a ebp impianti una ditta nella mia zona in provincia di Biella.. il problema e che non sono ancora venuti a vedere e la mia casa e in una valle e vorrei capire se ne puo valere la pena.. grazie
-
Segnalibri