VA bhe comunque poteri forti e vitamine miracolose a parte attualmente s può sciare solo a cervinia se si fanno pali se no niente di nulla
Ahah, certo non è che un particolare la data di una lettera. Guarda che per il vetro servono buone lamine, vai ad inquinare anche il post sulla preparazione sci a questo punto. Io leggo questo topic per farmi un'idea di dove si potrebbe andare a sciare, non per leggere le tue fantasie perverse sui poteri forti. E altre amenità sulla trisomia 21...
VA bhe comunque poteri forti e vitamine miracolose a parte attualmente s può sciare solo a cervinia se si fanno pali se no niente di nulla
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Bando alle polemiche... Questa potrebbe essere una "buona" notizia, potremmo cominciare a sperare...: https://www.repubblica.it/cronaca/20...46038-P6-S4-T1
Per fortuna che qualcuno si è ricordato che sono uscite su tutti i giornali le anticipazioni sul decreto SCI. Infatti siamo dentro skiforum, ma tutti impestano pagine e pagine litigando su temi che vanno da Azzolina a Trump, non sapevo che Azzolina avesse anche competenza sulle scuole di sci...
La domanda che si pongono tutti, visto che si parla di sci aperto in zone arancioni, viene automatico pensare che si andrà a sciare fuori comune con autocertificazione.
Quindi chi avrà un giustificativo di prenotazione in una ski resort a numero chiuso potrà uscire dal Comune per ficcarsi dentro una finivia piena al 50%, mentre chi andrà pellare per bigoli suoi, dovrà farlo sulle scale di casa propria?
Ultima modifica di Vettore2480; 21-11-2020 alle 01:37 PM.
Da capire però se, con le limitazioni che saranno probabili e comunque l'incertezza che resterebbe, avrà senso aprire per società impianti e tutta la filiera. magari con sostegno corposo delle regioni...
quello è una bozza che sarà portata in Conferenza delle Regioni e poi sottoposto a Governo e () Cts
Comunque in mia modesta opinione, questa bozza descritta da Repubblica, che le associazioni di settore presenteranno al Governo e al CTS, verrà bocciata a calci nel sedere.
Ci dobbiamo scordare dello sci alpino prima dell’epifania. Questo ci può anche stare, visto che in distanziamento agli impianti è, oggettivamente, del tutto impraticabile.
È per quanto riguarda lo sci alpinismo, per ora qualcuno ha accennato a regioni rosse che on lontano futuro potrebbero tornare arabcio, ma ma è poi mai sì e parlato di regioni arancio che potrebbero tornare gialle. Insomma chi abita a Vipiteno potrà farlo.
Però i centri commerciali la domenica, quelli sono importanti, così non potendo pellare, in mancanza d’altro, andremo a fare una bella inc***rella nella folla.
E tu invece dimmi quale sarebbe la data...... basta minchiate per sminuire il prossimo. P.S. Se non andremo a sciare è anche per chi come te crede ancora a Babbo Natale, e a chi sguazza in questa schifezza. Il Governicchio italiano, Giuseppi e i suoi sgherri, se avessero la coscienza a posto, avrebbero chiesto conto alla Cina, e invece stanno tutti allineati e coperti. Pene fortuna Ungheria e Polonia glielo hanno tirato nel chiuso ai burocrati terroristi e assassini che stanno a Bruxelles.
Ceeerto Ungheria e Polonia due nouve dittature che stanno calpeatando i diritti umani in ogni modo, ma ok.
Tornando a noi a me non convince il fatto della capienza 100% in caso di maltempo non mi convince anche perchè con che criteri si decide?Bho...
Sta il fatto che secondo me le baite quest'anno saranno semideserte
Segnalibri