Ragazzi ma scusate, c'è un DPCM che parla chiaro. Il link che ho postato è del Ministero.
Un paio di stampe del DPCM e della pagina web, una bella autocertificazione fatta bene come dice il sito, e via.
Se alla dogana ti rompono, sii gentile ed argomenta. Se davvero ti rompono, giri la macchina e torni a casa!
Si in effetti è chiaro se ti fermano e fanno storie stanno violando il decreto.
Austria, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Slovacchia, Slovenia, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia (incluse isole Svalbard e Jan Mayen), Svizzera, Andorra, Principato di Monaco
Sono consentiti senza necessità di motivazione, quindi anche per TURISMO, e senza obbligo di isolamento al rientro, gli spostamenti da/per i Paesi sopra elencati. Rimane l’obbligo di compilare un’autodichiarazione.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Qui hanno aperto, passo di Monte croce
https://www.**********.it/ski/altapu...le-piste-da-sc
Con la dichiarazione di ieri di Macron penso che il "dato sia tratto" anche in Italia.
Niente sci fino a metà gennaio, poi si vedrà...
Vedrete che la Germania si uniformerà alla cosa, anche perché la Germania ha ben poche stazioni sciistiche (Garmish su tutte), ma per il resto i tedeschi "tendono" ad andare a sciare in Austria e in Svizzera.
A questo punto restano da capire un paio di cose:
- sarà permesso recarsi nelle seconde case?
- sarà permesso fare attività individuali all'aria aperta quali, sci alpinismo, sci di fondo, ciaspole, passeggiate?
solo se esci di casa con già le ciaspole ai piedi...
https://www.corriere.it/cronache/20_...5208feb7.shtml
Unici che posso spaccare il compatto muro del no sci sono i comprensori dolomitici.
Troppo impatto economico e molta autonomia legislativa potrebbero spingerli ad aprire.
A quel punto il dado sarebbe tratto . Purtroppo hanno ultimamente molti casi anche loro.
Da casa mia, inizio Val Ferret, volendo metto le pelli sulla soglia di casa e da li, sempre teoricamente e neve permettendo, posso arrivare anche in cima alle Jorasses (o a Chamonix)
- - - Updated - - -
Cos'hanno di diverso rispetto a quelli della VDA?
Autonomia c'è, numeri ce li hanno, ma anche li i casi sono alti.
Segnalibri