Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
“Sic transit gloria mundi”![]()
![]()
Da messia del covid a (praticamente) “no vax”
Crisanti mediaticamente demolito dopo la sua affermazione (che comunque é “vox populi . . . “) sul fatto che, ad oggi, non si farebbe il vaccino
(almeno fino alla pubblicazione di dati certi)
Non so come la pensate voi ma io sono, tendenzialmente, della sua opinione . . .
Io auguro a tutti gli operatori di tirar su dei bei soldini.....ma sinceramente se quest'anno ci saranno il 50% delle presenze rispetto ad una stagione normale sarà davvero tanta tanta roba. Quindi il limite delle massime presenze giornaliere (o massimi skipass giornalieri non s'è capito bene) dubito che sarà un problema. Come pure le limitazioni nella capienza degli impianti.
credo che il problema se lo porranno in pochi, visto i pochi vaccini che arriveranno nel 2021
leggendo tra le righe le notizie di governo e Arcuri, un quarantenne è più facile che possa farlo nel 2023 che nel 2022
certo che se i medici mediatici sono i primi a fare proselitismo novax, siamo proprio alla frutta
Ci sta quello che dici ma, alla fine, il risultato non cambia.
Una parte (grossa o piccola) della popolazione sta reagendo in modo diverso rispetto a Marzo (e questo é sotto gli occhi di tutti)
Poi, come dici tu, che problemi siano contingenti, economici, psichici, caratteriali, (sciistici vale solo per Skiforum![]()
![]()
),
non cambiano i risultati dell’equazione.
Quindi esiste il rischio di trovarsi in montagna e di non poter acquistare giornaliero?
attenzione che Crisanti non ha precisato, ma ritrattato
evidentemente dall'ordine gli hanno mostrato la sua lettera di radiazione se non lo faceva
questo il virgolettato di quello che aveva dettoNormalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie
all'arrivo del vaccino, quindi a vaccino approvato, lui non lo avrebbe fatto... poche interpretazioni da fare
la sua è una critica al modo con cui si sta procedendo alla certificazione del vaccino. secondo lui dovremmo stare dai 5 agli 8 anni chiusi in casa...
Anch io ho ancora una prenotazione fino natale
Se non ho lo skipass assicurato ovviamente dovrò disdire![]()
Speriamo mettano un commissario straordinario per gestire la problematica skipass
Segnalibri