lupo Alberto ?
lupo Alberto ?
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Diciamo che, per il momento, la decisione è lasciata alla sensibilità individuale e quindi ognuno secondo la propria idea.
Non ci sarebbe però una sorpresa se qualcuno decidesse di dirimere la questione all'origine.
Se vogliamo è una buona notizia che Pregliasco ne parli in quei termini perché tutto sommato significa che chi deve soppesare costi e benefici lo sta facendo.
Questa mancava . . .
Un pseudo-psico pennivendolo (metto anche il giornalone su cui scrive . . . res-pubblica![]()
![]()
)
ha scritto
“ Paolo Berizzi, giornalista (pennivendolo) che associa le palestre all’immancabile fassssismo Ecco quanto scritto:” Robusta levata di scudi della destra sovranista in difesa del mondo delle palestre”
Per rincarare la dose ha citato una frase del duce . . .
Ovviamente, citando tutti i dati di rischio che si affrontano frequentando una palestra ! ! !
O forse NO ? ? ?![]()
![]()
Ovviamente, quando e se, si tratterà di riaprire gli impianti di risalita, saremo associati ad hitler e i campi di sterminio . . .
[QUOTE=Alberto 2;2235525]Se vai a sciare con l'idea di poterti far male è meglio che tu stia a casa.
Anche a guidare puoi avere un incidente, cosa fai? non guidi?
Anche andare a fart la spesa a piedi è pericoloso, puoi essere investito, cosa fai resti a casa?
Sicuro solo se vivi solo e non esci, ma è vita quella?
Cacchio quante paturnie vi fate....dovete vivere proprio male con tutti questi pensieri
- - - Updated - - -
mah...cosa ne sai di come vivo io...
Ho posto un dubbio e inserito una variabile
troppe verità in tasca...spero almeno che tu sia giovane, almeno la tua arroganza avrebbe un senso!
Emergenza anche in Svizzera
Mascherine obbligatorie in tutto il paese negli spazi pubblici al chiuso; l'allarme, secondo le autorità sanitarie, riguarda tutte le fasce di età e tutti i cantoni. Divieto per gli assembramenti con più di 15 persone. Consumazioni al bar e nei ristoranti unicamente da seduti. Telelavoro raccomandato. Sono queste, in sintesi, le decisioni che ha preso il Consiglio federale nella sua riunione d'urgenza e incentrata sulla seria ripresa della pandemia da coronavirus in Svizzera.Intanto fra Ticino e Grigioni sono stati computati nelle ultime 24 ore 180 contagi da coronavirus in più: 150 in Ticino e 30 in territorio retico. Nel weekend sono stati segnalati in Svizzera 8737 nuovi casi di Covid-19, con un tasso di positività al 16,12% per un totale di 83.159 dall'inizio della Pandemia.
Se in un forum di sportivi c'è tutta questa paura della bua, si capisce perchè i giornalai nostrani hanno trovato la gallina dalle uova d'oro! Va bene la paura di morire, quella ce l'hanno tutti... ma farsi condizionare tutta la vita in sto modo... solito equilibrio tra dignità e sopravvivenza che per alcuni è decisamente fuori bolla!![]()
E' da una settimana che i nuovi contagiati sono circa 3000 al giorno, quindi crescita lineare, che è un buon segno. Anche in Italia mi pare sia così.
Quello che non capisco è la mortalità che in italia è 5 volte superiore a parità di numero di contagiati, e con i nuovi contagiati al giorno che sono quasi un terzo in Italia rispetto alla Svizzera (3000 in Svizzera corrispondono a circa 25,000 in Italia)
Ma quelle mucche che rappresentano?
Comunque non capisco che cosa ci sia da stupirsi: che i contagi stiano aumentando in Svizzera non l'ha mai negato nessuno e la mascherina è diventata obbligatoria..... nei luoghi al chiuso!
- - - Updated - - -
https://www.albanesi.it/news/societa...weGIU3sTAMUesY
Poche idee ma confuse
https://youtu.be/h1WgcINPDYc
Secondo me che l'apertura o meno sia oggetto di valutazione è il minimo.
L'importante è fare una valutazione razionale dei pro e contro. Quando c'è razionalità mi allineo. Soffrendo come una bestia ovviamente se ci sarà da soffrire.
- - - Updated - - -
Diciamo che il Neocinismo, come lo definisce lui sta emergendo. Vediamo quanto sia politicamente appagante.
Mi è passata sott’occhio una citazione di Albert Camus
“Ci si stanca della pietà quando la pietà è inutile”.
Si può dire che le rinunce di questi tempi paiono assolutamente non ripagate?
Io dal bar me ne vado anche alle 11, ma cavolo! Che serva a qualcosa!
Segnalibri