Risolto... carte già bloccate🤣🤣🤣
Le compagnie aeree richiedono copia dei documenti del detentore catta di credito, se passeggero e carta non combaciano. Credo che basti.
Risolto... carte già bloccate🤣🤣🤣
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Comunque, anche se nessuno lo fa, sarebbe sempre bene chiedere un documento quando si fa una transazione con carta di credito.
Da Decathlon, quando mi capitava di fare turno in cassa, dovevamo sempre chiedere il documento. C'era tanto rigore su questo aspetto. E i clienti apprezzavano la serietà.
beh ma online il documento non ha senso. sono più utili i sistemi nativi delle carte di credito che richiedono digitazione del pin sugli apparecchi e one time password online
non mi è chiaro però come funzioni il caso di vendul che avrebbe dovuto fare lui una transazione nel suo hotel usando il numero di carta comunicato perché è un caso d'uso che non mi è mai capitato
vendul: tu come avresti fatto ad addebitare la transazione non avendo la carta in mano e non avendo il cliente di fronte?
Mah, anche a me avrebbe destato sospetti uno che mi contatta dalla Turchia e si dichiara disponibile a pagare l'importo che chiedo utilizzando due carte di credito.
Io su SUBITO avevo messo in vendita una plafoniera della stanza dei bambini, cioè un simpatico piccolo lampadario, per 10 euro ... mi han contattato dalla Tunisia (!) dicendomi che se io avessi dato loro il mio IBAN loro mi avrebbero fatto immediatamente il bonifico e poi io avrei spedito la merce... E secondo loro io son così scemo da dargli il mio IBAN? Ma vaffanculo. Certe cose puzzan di truffa da lontano!
scusa cosa richieresti mai a dare un iban?
nel caso del post invece avrebbero probabilmente cancellato la prenotazione e richiesto il rimborso via bonifico adducendo che la carta fosse scaduta/smarrita.
No, infatti, online ha senso la one time password.
Nel negozio fisico il documento ha il suo perché, anche se ormai l'esercente non può più rifiutarsi di accettare la carta, nonostante la mancanza di documento. Mi pare che dal 2016 o 2017 le cose siano cambiate.
Esatto, il loro scopo é avere il rimborso... ma quello che non capisco é:
Sei così attrezzato ed informato da riuscire a rubare una carta di credito se non un identità, eppure mi cadi sul banale... tipo: offrirti senza che nessuno chieda di pagare in anticipo e sopratutto ( non voglio essere razzista ma realista) mi dici che arrivi dalla Turchia interna... scrivimi che sei di Losanna e nessuno si sarebbe insospettito
non credo siano loro i ladri di identità o carte di credito
compreranno i numeri dai ladri effettivi, che le rivendono a sti scappati di casa...
Segnalibri