^
Stimatissimo, La ringrazio per il gentile (e più che gradito) pensiero.
Non ho ancora avuto il piacere (e il tempo) di studiare con l’attenzione che meritano le ultime due puntate del Suo viaggio; ora come ora non ho interessanti (?) aneddoti da condividere.
Per quanto riguarda gli amabili puffins, tutto quello che sapevo è che si trovano in gran numero anche nell’isola di Terranova, la quale, per molti aspetti, presenta notevoli analogie con l’Islanda.
Ieri ho letto qualcosina di più su questi volatili: pare che in inverno essi possano spingersi molto a sud, fino al mediterraneo occidentale!
Insomma: “the puffin may fly south with the sun and seek warmer climes in winter, therefore it’s not stranger to our land!”
Mi chiedo se essi, tornando nei loro luoghi di nidificazione, trasportino con loro dei “souvenir” dalle nostre zone: non dico noci di cocco (anche perché non crescono palme da cocco nei paesi mediterranei), ma, chessò, almeno un’oliva?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
^
Be', non lo so
Più che altro stavo citando la scena iniziale di "Monty Python and the Holy Grail", che ho rivisto recentemente
Comunque è vero quello che ho scritto: d'inverno si possono avvistare i pulcinella sul mar ligure e sul tirreno.
Ma andiamo avanti con i nostri studi ornitologici sul genere fratercula:
Ci sono altre due specie di pulcinella, cugine dei puffins atlantici, che vivono nel Pacifico settentrionale lungo l'arco di costa costituito da Columbia Britannica, Alaska, Aleutine, Curili.
Fratercula corniculata
----
Fratercula cirrhata
![]()
Ultima modifica di Edo; 30-01-2021 alle 05:21 AM.
^ Ecco, da una foto come questa uno bravo forse riuscirebbe ad identificare il modello .... già che c'è, monsù, potrebbe mica riproporre quelle immagini che secondo Lei consentirebbero di riconoscere inequivocabilmente la marca dell'autoveicolo (e per il mancato sfruttamento delle quali a fini investigativi mi ha, iersera, duramente redarguito?)
^ Luogo frequentato da torme di turisti greci?
Ma neanche per sogno; che gusto ci sarebbe?
È Lei che casomai deve andare a ripassare le puntate antecedenti per scovare l'indizio inequivocabile!
- - - Updated - - -
Io direi più moldavi, cosacchi, usbechi, uiguri, chirghisi, cinesi, khmer, balinesi, indiani, bosniaci, giordani, albanesi etc etc etc etc etc.
Lei ha davvero antichi ricordi ellenici in tal senso? Io quest'estate non ho notato niente, ma nemmeno in passato mi pare proprio.....![]()
Li ho visti in molti luoghi del mondo anche ad essa confinanti, ma in Grecia no - o perlomeno non li ricordo - e sospettavo che fossero sufficientemente evoluti da aver costruito delle fognature come fanno i popoli civili.
- - - Updated - - -
Lei è parzialmente perdonato ma cerchi di capire che l'ho redarguito per il Suo bene e per questo Suo impersona errore. E naturalmente perché si tratta proprio di Lei, altrimenti stato ben più benevolo!
Ultima modifica di Edo; 30-01-2021 alle 08:09 PM.
che strano vedere i ghiacciai fondamentalmente sul piano...![]()
Abbiamo capito ora il modello dell'automobile.
Non che la cosa a me personalmente interessi molto. .. ma siccome hai insistito che lo facessimo, sappi che lo abbiamo verificato e inserito l'info nella tua scheda personale. ☺
^
In verità il suo collega l'aveva capito in uno dei messaggi subito precedenti.....
- - - Updated - - -
Qu'est-ce que cette diablerie ?
- - - Updated - - -
^
La forma plurale è dovuta al Suo rango sociale d'alta estrazione c'è una congiura nei confronti del sottoscritto?
![]()
Parlavo a nome del nostro gruppo di solutori. Intendevo dire che siccome ho già fatto io lo sforzo di verificare l'info in questione, gli altri potevano risparmiarsi il tempo. L'info è stata archiviata e resta a disposizione dei colleghi.
Siamo come i moschettieri. Un pour tous, tous pour un!
Segnalibri