^
Stimatissimo, La ringrazio per il gentile (e più che gradito) pensiero.
Non ho ancora avuto il piacere (e il tempo) di studiare con l’attenzione che meritano le ultime due puntate del Suo viaggio; ora come ora non ho interessanti (?) aneddoti da condividere.
Per quanto riguarda gli amabili puffins, tutto quello che sapevo è che si trovano in gran numero anche nell’isola di Terranova, la quale, per molti aspetti, presenta notevoli analogie con l’Islanda.
Ieri ho letto qualcosina di più su questi volatili: pare che in inverno essi possano spingersi molto a sud, fino al mediterraneo occidentale!
Insomma: “the puffin may fly south with the sun and seek warmer climes in winter, therefore it’s not stranger to our land!”
Mi chiedo se essi, tornando nei loro luoghi di nidificazione, trasportino con loro dei “souvenir” dalle nostre zone: non dico noci di cocco (anche perché non crescono palme da cocco nei paesi mediterranei), ma, chessò, almeno un’oliva?![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Segnalibri