Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
In Dolomiti mi sembra abbia fatto solo una spruzzata poco più che coreografica, buona solo per rompere le balle
La frase in grassetto credo rifletta perfettamente lo schifo a cui siamo abituati: dai 2000 m, la neve a fine settembre/inizio ottobre non è prematura... è questo il punto. Negli ultimi anni siamo arrivati a considerare normale veder nevicare a 2500 m a novembre... quando invece dovrebbe farlo dai 1000 m con tutte le variazioni del caso (umida, mista ecc)
E soprattutto, ci lamentiamo del fresco a dicembre ormai, quando nell'ottocento tutte le ville signorili della mia zona, avevano il laghetto in giardino che in inverno usavano per fare il ghiaccio per conservare i viveri nella ghiacciaia (compresa la villa di Verdi).
Se io facessi un bel laghetto in giardino l'unico modo per farlo ghiacciare sarebbe una secchiata di azoto liquido.
Incredibile. Neve anche fino a circa 1600 m in piccole Dolomiti 😳
Aria a 7 gradi a 700 m. Evviva.
Rodanata in grande stile...
Speriamo non porti sfiga e che sia la prima di una lunga serie, specialmente la prossima stagione, quando ne deve fare!!!
Ieri sono salito sul Monte Baldo, verso le 15 il meteo è peggiorato. Vere e proprie bombe d'acqua si sono riversate sul lago e in Lessinia. Mentre scendevo a valle ha iniziato a nevicare, non il classico fiocco di neve, quasi grandine ma leggera, graupel ?
![]()
Temperatura nei prossimi giorni in salita,forse troppo in salita.Per ora godiamoci questa imbiancata
Mancano non meno di 70 giorni alle aperture generalizzate....prima degli inizi di Novembre le nevicate servono solo ai ghiacciai. Però, è sempre un bel vedere!
Secondo voi questa fulminea incursione fredda può esser considerata, tra virgolette, ‘storica’?
Oppure semplicemente ci eravamo dimenticati del freddo alle porte di ottobre, per colpa del GW!
Segnalibri