Da quando vado in montagna ho sempre apprezzato Arcteryx sia per l'ottima qualità dei prodotti e del loro design, sia per il livello di comunicazione e marketing. È sempre stato un piacere aprire l'home page di Arcteryx e vedersi a tutto schermo una bella foto di natura (bosco, roccia e neve gli elementi più ricorrenti). Queste immagini ti mettevano immediatamente voglia di uscire a fare sport all'aperto, anche con il brutto tempo.
È stato così per molto tempo ma quest'anno il mood è stato stravolto. L'home page mostra un uomo in atteggiamento fashion, in un contesto urbano dove l'elemento predominante per la prima volta è il cemento. Il target sembra essere cambiato. Una volta la prima pagina del sito si rivolgeva a alpinisti, hikers, freeriders. Sportivi, puzzolenti, che facevano fatica. Adesso invece l'uomo e la donna in home page sembrano degli influencer fotografati nel parcheggio di un centro commerciale.
Amareggiato dal cambiamento di Arcteryx sono andato a vedermi le vecchie home page che ho sempre trovato bellissime. Ecco l'evoluzione.
Cominciamo dal 2007...
2007
2009
2011
2012
2013
2014
2014
2015
2015
2016
2016
2016
Nel 2017 nasce lo slogan: I AM THIS MOMENT, THIS PLACE
2017
2017
2018
2018
2018
E tutt'a un tratto così...
2020
2020
Quale donna preferite in home page di Arcteryx? La sportiva o la fighetta?
![]()
Ultima modifica di Nik85+; 17-05-2020 alle 11:01 PM.
quella è la linea Urban, ed essendo una novità mi pare corretto stia in alto nella homepage
andando nella sezione uomo, vedo sia la linea urbana, sia la sezione per gli sport montani
a me personalmente piace l'idea di una collezione tecnica da usare in città per andare in ufficio
anche nella sezione donna, ci sono le topoline urbane e a seguire, quelle sudate tra i monti
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Capisco l'amarezza di Nik e scorrendo le home page anche io sono passato da un wow crescente ad un "mamma mia" via da qui.
Fanno capi tecnici, siamo tutti d'accordo, ma come ci insegna apple un marchio è ben più di quello che mostra. I valori reali e tangibili sono spesso meno importanti di quelli intangibili. Sono i valori trasmessi (o per lo meno percepiti) che contano.
Se prima le Home page erano compatibili con un mitico marchio di roba da montagna, adesso sono compatibili con l'ennesimo marchio di vestiti per fighetti da cemento. Se prima Arcteryx doveva proteggerti sulla Biancograt dalle bufere di vento e neve, adesso ti deve salvare dal colpo di freddo del banco frigo oppure dall'aperol versato su di te per errore dal ragazzino ubriaco.
Mi ricorda lo stesso percorso fatto da The North Face che per fortuna è riuscita a scindere e distinguere per bene la sua anima seria da montagna con la sua anima effimera e banale di giubbettino per liceale abbiente ed arrogante che lotta per la promozione.
Ovviamente hanno ragione loro ma fa davvero specie che un marchio leader di roba da montagna si butti a fare roba da profondo cemento.
E' come se in home page di Harmont and Blaine mettessero moschettoni ed artva.
beh, Fabio, per ogni appassionato di montagna, ci saranno 10-100-1000 clienti di città cui vendere prodotti... come dargli torto
mi sembra un percorso fatto da tanti altri. Patagonia si suo non mi sembra abbia fatto diversamente
Capisco, ma personalmente avrei tenuto la comunicazione per "alta montagna" e poi in qualche modo avrei fatto prodotti per la città. Così invece, parere personale sia chiaro, comunicano che sono il marchio perfetto per andare a prendersi una dose alla stazione anche quando piove o c'è nebbia.
Ma ripeto, fanno bene, solo che dispiace venga buttato alle ortiche il brand.
passare da un paio di magliette e sneaker a brand alle ortiche, buono per una dose di dope non ti pare un po' eccessivo?![]()
Sono stati comprati e il fatturato si fa con il total look e meno con il prodotto di nicchia...lo dico con rammarico essendo un cliente affezionato......speriamo di non dover rimpiangere i Canadesi (la nuova proprietà è Cinese - ossia Amer sport che è stato recentemente acquisito dal consorzio Cinese Anta Sports Products Limited per 5.2 miliardi di dollari)
A me onestamente basta che continuino a fare i loro prodotti con la cura e la perizia di sempre.
Patagonia ci sta riuscendo, The North Face è, purtroppo, ormai terribile.
Tipici alpinisti che vanno a fare l'Eiger...
![]()
deve essere caldissima quella giacca: non riescono a tenerla sulle spalle, se no sudano....
Se è per questo, esiste anche una linea relativa alle forniture per corpi militari.
Forse quella non snatura il marchio perchè non appare nella pagina web?
Io passo oltre la pagina web e guardo alla sostanza di quello che mi interessa.
Hanno smesso di fare capi in Goretex a 3 strati come la Alpha?
No.
E allora quando la prima giacca (comprata nel 1999) sarà distrutta e la seconda (comprata nel 2015) sarà visibilmente consunta, comprerò la terza.
E nel frattempo continuerò a usarle (come pure i relativi pantaloni) in estate e inverno, città, campagna o montagna.
Escludo solo il mare perchè non voglio controllare come rendono con l' acqua di mare ... e poi ho la mia cerata, sempre in Goretex a tre strati.
![]()
il rischio è che un cambio di filosofia possa portare a tenere sì una linea come la Alfa, ma abbassarne progressivamente la qualità per riposizionarla in termini di costi di produzione, e forse di prezzo di vendita
col rischio quindi che tu possa restare deluso dalla tua terza giacca, o proprio doverti rivolgere altrove
Nuova homepage. Shanghai nightlife.
![]()
Segnalibri