Ciao,
interessato ai calzini in neoprene.
Potrebbero essere un prodotto di questo tipo?https://www.amazon.it/TWF-Calzari-Ne...0KDBEAHA&psc=1
Devo prendere qualche misura in più rispetto a quello della scarpetta?
Grazie 1000
Jacopo, a breve tornano disponibili (mi ha scritto una mail) anche quelli che ho comprato io da patriotfootbeds (googla in caso). Io mi son trovato benissimo con quelli
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Grazie 1000,
per la taglia, che faccio? 2/3 numeri in più?
vai tranquillo son taglia unica
https://patriotfootbeds.com/products/liner-sleeve
faccio un pò di outing anche io
attualmente modificati 2 scarponi
garmont g light
- problematiche: una pantofola, largo di calzata, basso di gambetto
- modifica: scarpetta di uno scarpone salomon da pista (che avevo in casa da buttare), in discesa inserivo la linguetta "morbida" del dynafit tlt6
- risultato: ovviamente non si possono pretendere miracoli ma il miglioramento era netto (per la cronaca scarpone usato solo su sci da sassi in quanto ancora compatibile con il diamir)
dynafit khion
- problematiche:
- gambetto larghissimo e conseguente scarso feeling sullo stinco
- serrando i ganci sul gambetto ad un certo punto i ganci diventavano durissimi da chiudere ma non vi era miglioramento nella calzata
- progettazione errata:
- dopo vari smadonning ho scoperto che andando a serrare il gambetto le plastiche si accavallavano e la plastica interna finiva contro lo stopper del flex. questo impediva al gambetto di stringersi e richiedeva una forza esagerata nel chiudere il gancio
- modifiche:
- prima di segare ho provato a spessorare, poi vedendo che l'idea era buona son passato alle modifiche senza ritorno.
- tolti gli spessori (messi per prova) ho tagliato di qualche cm (2??) il labbro interno del gambetto
- fatto un foro aggiuntivo per spostare la rastrelliera del cricchetto più alto
- aggiunto uno strap (viene venduto senza) avrei voluto provare un booster strap.... ma avevo già in casa uno strap normale (rigido con velcro )
- risultato : (provato prima di mettere lo strap) finalmente fitta bene e i ganci si manovrano con una durezza normale.
Ultima modifica di ENO-RIDER; 26-01-2021 alle 09:31 AM.
avete considerazione da fare su questo strap atomic?
https://shop.atomic.com/fr-ch/produc...ae0001118.html
Li uso con soddisfazione da 4 stagioni sull hawx xtd...il meglio lo da in assetto da salita ma anche in discesa mi gusta. La penalità di peso è secondo me ben ripagata.
presi dallo spacciatore per pochi spicci che ne aveva una cassetta piena causa mazzinghi che li hanno skifati per mettere i booster mbk a specchio
Chiedevo, perché quelli di pato mi sembrano differenti![]()
Per questioni di praticità
Per avere la massima escursione del gambetto e dover trafficare meno con la ghetta ho:
spostato il rastrello basso del gambetto sul foro più esterno: in questo modo aggancio sull'extender del rastrello e non limito la rullata posteriore
incastro il rastrello superiore del gambetto tra i due lembi del dual strap in modo che lo strap resti giù e non salga sulla tibia come spesso succede con i singoli.
Inoltre posso facilmente regolare il tiro del booster per avere o una buon serraggio del gambetto se per caso devo fare qualche breve discesa o magari traversi stronzi dove serve spigolare tanto, oppure lo lascio più lasco sfruttando per intero il rom posteriore esagerato dell'hawx. Questo ti permette di tenere un alzatacco più basso e allungare sensibilmente il passo.
in discesa mi piace perché potendolo regolare per essere aderente sia sulla parte di gambetto che sulla parte di scarpetta è come avere un terzo gancio...distribuisci bene la pressione sulla tibia.infatti mai sofferto di shin bang pur usando calze sottilissime e scarpetta stock(molto molto minimal).
Allora!
Mi sono appena arrivati i Tecnica ZeroG Pro (wowowo), Belli belli, adesso mi metterò a farci una bella termoformatura.
Ho due domande per voi (per gente che c'è già passata, magari, ma anche no)
1. Volevo regolare il forward lean, ma per fare questo serve svitare due viti fermate con frenafiletti, che chiaramente "normalmente" non vengono manco piangendo.
Vanno scaldate, giusto?
2. Il fottuto strap è rivettato, e volevo metterci il booster... Come li tolgo, i rivetti? Che ci metto?
Sapete come è fatto nel kit?
I rivetti non li togli: spaccali, avevo lo stesso problema nel lupo, dilati un po’ i fori originali in caso. Vai di avvitatore con cattiveria e ignoranza.
Segnalibri