Buongiorno a tutti,
posseggo un casco SH+ del 2009, secondo voi potrebbe esser compromessa la sicurezza data l'età? Cadute ne ho fatte, ultima quest'anno molto secca tra pali da gigante.
Ogni quanto andrebbe sostituito?
Ultima modifica di Panolz; 31-03-2020 alle 03:18 PM.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Le prime cose da guardare, secondo me, sono i materiali con cui è fatto il casco.
Ovvero, se la calotta è in ABS o vetroresina (con tessuti di vetro o kevlar) e se l' interno è in polistirolo espanso o gommapiuma o altro.
Tutti materiali che hanno una loro vita, che dipende molto da come è stato mantenuto e conservato.
Poi c'è da controllare se è integro: a me, l' anno scorso dopo una brutta caduta, la calotta si è staccata dall' interno. Casco buttato.
Comunque, dopo dieci anni, un pensiero a cambiarlo lo farei comunque.
![]()
Scusate ma ho sbagliato a scrivere: il casco è un SH+ mod. Stardust-king racer evo III, come materiali mette PC LEXAN GE trovato ancora in vendita qui http://www.edensport.it/index.php?ro...product_id=134
L'interno è in polistirolo
un qualsiasi casco del 2009, puoi tranquillamente cambiarlo
Esatto. Io il casco l'avevo messo perché la mia bimba alla centesima raccomandazione di allacciarselo sempre, mi aveva fatto notare che ero l'unico in casa che non ce lo aveva. Non davo proprio io il buon esempio. Così a malincuore, per evitare un atto di ribellione, ho rinunciato ai miei cappellini di lana e mi sono adeguato.
Da allora a lei ne ho cambiati almeno 4, che io ricordi, e un paio a mia moglie. Io invece sono andato avanti sempre con lo stesso. Adesso però è proprio frusto, il tessuto interno si sta staccando tutto. La plastica fuori è ancora in buono stato, ma l'apparenza spesso inganna. Tenuto conto poi la funzione che ha, meglio andare sul sicuro.
E' normale x Amazon, quando non vendono un prodotto da un po lo sparano fuori a prezzi assurdi. Ho comprato un computer x bici risparmiando 80€ Polar V650
- - - Updated - - -
Ma l'ho notato solo io che dall'orologio del server del forum hanno tolto 1 ora invece di aggiungerla?
Vale però solo per i prodotti in vendita su Amazon. Gli altri non li censisce e nemmeno li intercetta. Il casco che ho preso io adesso al 50% su un noto sito di vendite on line, su camel non c'è. Viene intercettato prezzo pieno. Quindi va bene, ma fino a un certo punto.
Io ho un Briko di 13/14 anni, sembre ben tenuto, ottimo casco.
Quest'anno mi si sbriciolava lo strato di gomma piuma che si trova tra il polistirolo e la struttura esterna di plastica.
Il problema è che il materiale sbriciolato mi andava anche negli occhi, più di una volta mi son dovuto fermare in corsa.
Volevo prendere sempre un Briko Vulcano 6.8 (i caschi che non sono integrali non mi piacciono, tipo quelli con i paraorecchi morbidi), solo che i prezzi sono veramente alti.
Segnalibri