Io preferisco che Vinatzer, se proprio deve uscire, lo faccia come oggi, e non come ieri.
Ieri è stata una vaccata, 4 su 6 davanti a lui avevano cagato l’unica porta difficile del tracciato, e te fai uguale!
Per me è un atleta che non può non arrivare in fondo, anche scorreggiando alla prima manche, e nella seconda giocarsi tutto.
Poi impara velocemente a giocarsi tutto subito con possibilità però più alte.
2 manche is megl che 1
Anche solo per allenare la testa
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
E anche oggi Manfred Molgg è il migliore degli italiani,gli altri tutti aFOSSati
Marta Bassino favolosa con una gran bella sciata su di una pista tosta per come era preparata
Bella prova della Goggia,Brignone da resettare
Ovviamente tutti ci provano, sono giochi di potere stile politica dove bisogna avere dei FDP che sappiano giocare duro.
Cotelli era uno di quelli, nel suo libro racconta diverse chicche in merito a metodi più che discutibili, molto all'italiana, con i quali riusciva ad orientare scelte che favorivano gli italiani.
Sì ma continua a non essere chiaro come lo avrebbero favorito cambiando regole prima che lui arrivasse e poi cambiandole ancora quando lui vinceva la coppa con tipo 500-600 punti sul secondo
Potranno essere 8700 episodi in cui è successo eh... ma proprio questo no
Alla fine la pista di Kranjska Gora era davvero così tragica e impossibile, del tutto inadatta alle donne come l'hanno dipinta i commentatori italiani?
Io ho visto due gran belle gare, con tutte le atlete che hanno potuto sciare in condizioni praticamente identiche (e infatti tante hanno potuto qualificarsi con pettorali oltre il 50).
E allo stesso tempo sono emersi in maniera molto evidente i valori e chi ha saputo esprimerli al meglio.
Quando di solito vediamo classifiche compresse in 2 secondi, in cui secondo me l'influenza maggiore ce l'hanno l'ordine di partenza e la fortuna.
Ma se questa è troppo difficile , Semmering troppo facile , dove vogliamo farle gareggiare queste ragazze ??
Hanno corso pure , anni fa , sulla Gran Risa con partenza seppur ribassata , senza grossi problemi......ed in quel caso se non erro vinse Sabina Panzanini.
Penso che correre e vincere a Kranjska , quella vera di questo weekend non la semifarsa di marzo per gli uomini , sia di assoluto prestigio
Invece secondo me sarebbe proprio lei, la Goggia, quella che potrebbe puntare alla classifica di coppa generale. Se eliminasse le goggiate, l'anno dei 13 podi c'era riuscita. L'unica che potrebbe mandare fuori giri le altre, Vhlova e forse Schiffrin, oltre a tenere a bada tutte le altre. La Brignone e la Bassino solo in caso di sfighe altrui, vedi l'anno scorso.
Dipende da cosa si vuole vedere.
Da un lato è spettacolare vedere le migliori al mondo messe talmente in difficoltà dalla pista da farle sembrare atlete master.
Dall'altro lato vedere atlete di coppa del mondo sciare dal punto di vista tecnico come atlete master, con esterni che partono per la tangente, fatiche bestiali per chiudere le curve, sci che sbattono da tutte le parti, fluidità ed estetica del gesto fortemente compromessa, a me personalmente non piace. Voglio dire, siamo in Coppa del Mondo, vedere atlete completamente sopraffatte dalle difficoltà della pista non è un bello spettacolo, voglio vedere atlete all'attacco, gesti tecnici puliti, dinamismo, velocità.
Voglio vedere dei fenomeni che fanno cose fenomenali, non sciatrici in difficoltà che ok, fanno cose fenomenali ma oggettivamente non spettacolari. Non mi piace vedere gesti tecnici approssimativi e giustificarli pensando "mamma mia, pensa quanto è difficile se anche loro fanno così fatica". Lo spettacolo è un'altra cosa.
Ciliegina sulla torta, Adriana Jelinkova si è rotta un ginocchio e non vedremo più gli sci Carpani in pista fino alla prossima stagione, mannaggia...
- - - Updated - - -
Ok, San Marcello non te lo tocco più, promesso![]()
Dispiace veramente per la Jelinkova , era in un crescendo costante di buoni risultati .Peccato anche per Carpani che non vedremo , perfino Cattaneo e la Cecca avevano citato , senza nominarli ,
che era l'unica atleta ad usare sci tutti italiani.
Riguardo il discorso piste non sono del tutto d'accordo , esempio sulla Gran Risa preferivo vedere le carvate di Ligety che non le intraversate di Simoncelli pur essendo efficaci.....non credo che Bassino e Gut , per citarne due , fossero in balia della pista.
Gusti personali da appassionato spettatore e non da tecnico come te eh.....😜
Sono d'accordo, è proprio questo il punto. Anche la Gran Risa o il Canalone Miramonti, quando sono una pista di pattinaggio, mi piaciono meno, proprio perché costringono gli atleti a sporcare il gesto tecnico oltremodo. Poi i maschi davvero in difficoltà è difficile vederli, e loro sono sempre contenti e più duro è meglio è qundi bene così, ma le donne vanno un po' troppo in difficoltà e la gara è fatta da 30 atlete non da due... Anzi così è ancora più evidente che c'è una gara nella gara con 4-6 atlete di un livello e altre 60 di un altro livello e va a finire che ti guardi solo le prime dieci, mentre negli uomini la gara è avvicente almeno fino al numero 20 e a volte anche dopo.
Dopodiché le gare bisogna farle da qualche parte e ci sta che ogni tanto le condizioni non siano ideali, e va bene così.
Markus Waldner positivo al Covid. Non sarà presente a Kitzbuhel.
Per chi diceva che la Shiffrin, su una pista da maschi, non sarebbe arrivata neanche in fondo, penso che Kranjska, con una pista tosta e barratissima, sia stata la dimostrazione che anche le donne (non solo Mikaela) ce la possono fare: magari a fatica, certamente non potrebbero competere coi maschi, ma non è che facciano un altro sport.
Segnalibri