Ti sbagli, il problema di caviezel è la testa. Ha avuto grandi problemi a livello visivo e di conseguenza nelle reazioni. E non è ancora a posto.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
A magnà panini e spaghetti forse
- - - Updated - - -
Avete ragione tutti e due, ma di fatto è sempre la solita identica idiozia di affrettare i rientri perché in così pochi non si aggiusta il collaterale e meno che mai si aggiusta nemmeno la testa
Ma ormai funziona così, se non cerchi di fare il rientro lampo sei lo scemo di turno, anche se poi finiscono il 99% ad essere gli scemi che restano fermi il triplo del necessario
E' che al ragazzo je piace troppo la morosa sua. Me se stanca troppo poraccio. Sennò altro che francesi e francesini...![]()
Senza dimenticare che la maggior parte di questi atleti plurinfortunati sono destinati a una vecchiaia di acciacchi, protesi, artrosi...![]()
Sì bravo a ricordarlo...
Anche se per lui il rientro era da un problema all'anca e si è operato al ginocchio vorrei proprio essere qualcuno in grado di valutare se il rientro forzato e precoce ha inciso (magari per via dei carichi sbilanciati?) sul ginocchio
Comunque vedevo un video di De Chiesa che dice che è colpa della neve e dovrebbero preparare solo piste ghiacciate
Vabbè...
Secondo me De Chiesa ha ragione sul ghiaccio. Con gli sci preparati è molto meno traditore che la neve aggressiva.
Io però continuo a ritenere gli scarponi attuali quantomeno corresponsabili degli infortuni attuali. Quando scendeva Thoeni, sciando, ci si rompeva le caviglie....se inventassimo uno scarpone che arriva pure sopra al ginocchio, potemmo vedere, per assurdo, infortuni all'anca e al femore...?
Le piste ghiacciate le puoi fare se le temperature sono abitualmente sottozero, non a fine febbraio-inizio marzo quando di solito c'è caldo.
Le piste barrate le puoi fare se prima sono state battute e ribattute ogni sera per diversi giorni o sotto hanno la neve artificiale, spianata e battuta coi gatti. Non se ci sono 2 metri di neve naturale.
Quest' anno, con abbondanti nevicate fino a metà febbraio, nessun turista che ci passava sopra e sicuramente meno battiture coi gatti da dicembre a febbraio, non si potevano avere piste migliori di quelle di Cortina (appena ha fatto caldo) e Passo S. Pellegrino.
Mi viene da piangere se penso che quelle sarebbero state delle piste favolose per una sciata turistica, fatta con sci RC o GS da negozio preparati bene.
![]()
Ho visto un po' di webcam da Saalbach ......non sono certo incoraggianti......speriamo almeno non scaldi troppo , vista l'ultima edizione![]()
visto il brutto tempo previsto per venerdì speriamo si slitti di un giorno andando fino a lunedi con freddo in arrivo da sabato.
Quest'anno disgraziato ha avuto come unico pregio la possibilità di giocare su un giorno in più che in qualche occasione ha evitato gare ciofeca
segnalo che Giovanni Franzoni è il nuovo campione del mondo jr di super g![]()
Mmhhh... però non è che la marca dello sci sia particolarmente dirimente, cioè delle prime 30 al mondo (cioè di quelle che si vedono in tv) quasi la metà usano quella marca, è matematico che se devono esserci incidenti capiti più facilmente a loro
Poi, anche per via di questo, non credo che i migliori del mondo vadano ad infognarsi le carriere giocando con i materialii più pericolosi...
A parte queste due considerazioni tutto può essere, servirebbe fare una ricerca ma servono dati che noi non possiamo avere, un'occhiatina a quanto hai detto la darei sicuramente...
Ps. poi ci sono casi anche piuttosto noti di leggende metropolitane secondo cui basta una mano di vernice rosso fiammante...![]()
Segnalibri