Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Beh dai, qualche rimpianto ma una gara importante per il 'recupero' di Federica Brignone e Francesca Marsaglia.
Crans Montana 24/01/2021 SuperG, Classifica finale
Crans Montana 24/01/2021 SuperG, Lara Gut
Crans Montana 24/01/2021 SuperG, Francesca Marsaglia
Crans Montana 24/01/2021 SuperG, l'errore di Sofia Goggia
Crans Montana 24/01/2021 SuperG, il jolly di Corinne Suter
![]()
Ennesimo bel risultato delle ragazze , alla fine di questa 3 giorni Vlova limita i danni e mantiene Gisin a distanza , oramai credo resti una partita a due il discorso coppona .
Domani SG a Kitz con Paris in cerca di rivincita , e poi martedì giornatona con GS sulla Erta e la sera la mitica Night Race a Schladming , peccato senza pubblico.........come tutti quest' anno![]()
Citiamo Florian Schieder che con il pettorale 50 chiude 14esimo, in vantaggio su Feuz per metà gara?
Dimostrazione che la gara la fai in qualsiasi condizione, perchè lui è davvero sceso con la torcia in testa. Buio totale!
Voto finale: SPELEOLOGO!!!
Assolutamente da citare! Grandissimo, che colpaccio!
Goggia, che in DH corre praticamente da sola come unica vera discesista (Ilka lontanissima, Corinne brava ma non costante, sta arrivando la Breezy, austriache così così, francesi nemmeno l’ombra, Lie acerbissima ancora e Mowinckel falcidiata dal doppio infortunio consecutivo, Ledecka mina vagante...) in SG dove c’è da ragionare un attimo, no comment, e comunque se la giocano in parecchie. Ora la Gut se le va tutto a posto è n fenomeno in qs specialità.. attenzione perché attendo il rientro di Mikaela, non dimentichiamocela.
Brave le nostre anche oggi. Chi portiamo ai mondiali in SG? A Garmisch le sentenze, al momento Brignaus, Bax, Marsaglia.
Su Rai Sport Web 2 c’è lo snowboard cross, anche su Eurosport player
Super-G purtroppo non sta per Super-Goggia, che non chiude al meglio un weekend che stava procedendo in modo SUPERLATIVO.
Tuttavia, non può che essere lei l'MVP della tre giorni Svizzera. Stravince il confronto diretto con la rivale Suter.
la disciplina l'ha sempre saputa fare, è che ci sono certe piste che proprio non sa interpretare (Sant'Anton docet). Non è che le goggiate in DH non le fa e in SG sì.
Io in fondo la capisco: lei quando scende lo fa per vincere la gara, non le importa della coppetta di SG, non le importa di chiudere la overall terza anzichè quinta, per esempio.
Adesso che ci penso, in Germania potrebbe chiudere aritmeticamente il discorso DH, una pista che in passato le ha portato buoni risultati ma l'anno scorso le ha fatto un brutto scherzo.
Non credo che sia indispensabile vincere, ci si potrebbe anche accontentare. se vabbè, sto pur sempre parlando di Sofia...
Speriamo possa concentrarsi con serenità sul mondiale, sia in DH che in SG, visto che c'è un secondo posto sanguinoso da migliorare
Chi può sorridere è sicuramente Petra Vlhova. Starà anche lavorando sulla velocità, ma di risultati tangibili non se ne vedono. il SG ancora non lo sa fare, in DH due buoni piazzamenti non da poco, ma è ancora presto per dire "è brava anche in velocità", potrebbe aver semplicemente trovato condizioni che le piacevano. Servono controprove.
Intanto però guadagna punti preziosi sulla Gisin, apparsa appannata. Soprattutto oggi, una esce male e l'altra subito dopo restituisce il favore segnando un tempaccio.
La corsa alla overall resta comunque aperta.
Le note liete di oggi: Lara Super-Gut, che "nonostante un dolorino al dente", mette su un garone, e Federica, che finalmente torna sul podio. Un pochinino meglio poteva fare Marta ma... la testa è altrove e ci sta.
Il SG di Cortina sarà imprevedibile, perchè vengono un pò a mancare le specialiste (Weirather e prima di lei Fenninger). Quindi tolta Lara, che talvolta sbaglia, in tante possono vincere: Ledecka, Suter, Goggia, Bassino magari e chissà, Shiffrin o Johnson...
in discesa la Pirovano ha sicuramente piazzamenti migliori della Marsaglia,quindi direi sicure Goggia,Curtoni e Pirovano..la quarta sinceramente non saprei,quella di cortina è una pista su cui le nostre "tecniche"hanno sempre raccolto pochino,ci fosse Nicol Delago penso che la quarta sarebbe sicuramente lei,e visti i progressi non mi stupirei se la facesse Nadia
Alla Bassino credo che il brutto atterraggio sul salto le abbia fatto perdere non solo tempo ma anche la concentrazione.
Non me ne vogliate, ma trovo assurdo che molte atlete siano andate in crisi per quel salto. Non parlo della traiettoria obiettivamente difficile da azzeccare, ma del salto in se. Stesso discorso per il "salto" finale. Trattandosi di atlete che gareggiano in discesa e super-g, questo la dice lunga sul livello femminile, portato a mio avviso negli anni passati ad essere troppo facile.
PS lo so benissimo che commento dal divano. Ma da quella postazione ho osservato negli anni..
Segnalibri