Tra pro hd e 130c ti direi pro hd giusto perchè è in PU e magari ritrovi sensazioni a cui sei piu abbituato rispetto a plastiche piu "particolari".
Però, come anche ha detto pato, mai avrai le stesse sensazioni che trovi in una scarpa race. Anche perchè non ti serve. I piu veloci freerider magari ofni tanto usano scarponi non da freeride ma di certo non da gara, perche sono quasi sport diversi. E infatti, se guardi le foto che Hirscher mette sui social adesso che va a fare scialpinismo e usa uno scarpone da 1Kg, e spero tu non ti offenda se ti dico che lui è uno che spinge piu di te sugli scarponiQuesto per dire, che se hai fatto SG buon per te perchè hai sviluppato un bel set di competenze sugli sci, ma non per forza tutte queste cose le puoi riportare nel freeride (a meno tu non diventi il Marcus Caston italiano, anche lui faceva SG) e allora non per forza ti serve la stessa scarpa cpn cui fai sg.
Queste sono solo mie opinioni chiaramente
ah il ranger free è abbastanza in linea con l'atomic hawk xtd
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
In ogni caso lo provo e poi decido se mettergli il booster .Quindi ringrazio tutti e aspettatevi una bela recensione del lupo![]()
Io uso i K2 Pinnacle 130 pro...ora diventati i Mindbender.
Arrivando da dei Salomon x3da pista, non ho avvertito nessuna differenze in sciata...
Nelle recensioni li annoverano tra quelli più performanti in sciata....
Poi sono stati i primi ad essere omologati per entrambe le tipologie di attacchi.. senza cambio di pezzi
Nessuno qui è un fan del grilamid o l'ha scelto, fino a poco tempo fa (prima del pro hd che è fuori da pochissimo, poi in teoria anche il freetour della prossima stagione sarà in PU) questa era la prassi sul mercato. Oltre al discorso del conservativo o meno che è soggettivo il grilamid si consuma e secondo me è più sensibile alle variazioni di temperatura.
Comunque a meno che tu non voglia proprio metterci il booster rigido WC (quello con la fettuccia a rombi) il pro hd te lo danno già con uno strap con fibbia simil-booster.
- - - Updated - - -
sto finendo il tubetto di attack a reincollare pezzi di scarpetta, sto rompendo i lacci.......
[QUOTE=A.D.V.;2180987]Nessuno qui è un fan del grilamid o l'ha scelto, fino a poco tempo fa (prima del pro hd che è fuori da pochissimo, poi in teoria anche il freetour della prossima stagione sarà in PU) questa era la prassi sul mercato. Oltre al discorso del conservativo o meno che è soggettivo il grilamid si consuma e secondo me è più sensibile alle variazioni di temperatura.
Comunque a meno che tu non voglia proprio metterci il booster rigido WC (quello con la fettuccia a rombi) il pro hd te lo danno già con uno strap con fibbia simil-booster
Ho visto il booster però è piccolino e non elasticizzato se fosse stato più grande non lo cambierei ,m vendendolo così piccino.........
Pero' vedo dal sito dalbello che anche il lupo 130C e' in PU/PA proprio come il pro HD, le differenze rispetto quest'ultimo sembrano essere la scarpetta più' risicata, e il velcro invece della camma.
E' una novità recente?
Inoltre nella mia esperienza il giramild mi e' parso molto meno sensibile alle variazioni di temperatura rispetto al Pebax(nylon) che invece soffre molto il caldo... non ho metro di paragone col PU
Se è lo stesso dei pista ,ma puù sottile, non ci dovrebbero essere problemi a qualsiasi temperatua è ovvio che più che soffrire la temperatura bisogna considerare come cambia il piede in funzione prprio della temperatura è ovvio che se è più freddo per una questione di circolazione periferica il piede è meno gonfio quindi più piccolo contrario quando è caldo ,io mi baserei più su questo che sui materiali che alla fine non sono quelli di 30 anni fa ....no?
hai ragione mi son perso nel turbinio di modelli e implicitamente facevo paragoni con l'ax120.
confermo le impressioni su pebax, su grilamid vs PU si va sul soggettivo ma secondo me la differenza si sente
- - - Updated - - -
[QUOTE=andreski0;2180998]si ho anche io il WC e lo preferisco rispetto a quelli standard "di serie" della marche.
Si. E nonel senso che se prendiamo atomic, i suoi TrueFlex che usa anche su scarpe da skialp puro, sono PU eppure sono piu votati alla salita.
si ecco diciamo che ad oggi scarpe da freeride/scialpinismo con plastiche di altissima qualità ce n'è sono state pochissime e solo ora si stanno usando, oktre al pu, anche plastiche piu particolari ma di ottima qualità.
Vado a memoria, il 130C ha scafo in pu e gambetto in pa mentre il pro hd tutto in pu. Comunque il PU è il piu sensibilie di tutti alle temperature( guardate in coppa del mondo quando in orimavera coprono gli scarponi con la neve, all'opposto i bocia allo stelvio che quando fa freddissimo non riescono ad infilare gli scarponi per quanto siirrigidiscono)
premesso che non e' certo il pin in punta che fa esplodere il prezzo di una scarpa, io lo prenderei sicuramente con pin, sai mai che domani ti andra' di pellare qualcosa e considerando che ormai gli attacchi dyna sono una bomba.
sicuramente potrai acquistare con contratto maestri quindi uno scarpone valido lo puoi acquistare senza svenarti.
detto cio', cochise 110 e' senza pin ma immagino 110 sia troppo morbido per te e soprattutto purtroppo vedo che tecnica ha allargato il last da 97 (gia forse troppo per te) ad addirittura 99.
Segnalibri