Signaue biglietteria si, noleggio no devi scendere a moso (5min)
tra la cabinovia signaue e tre cime esiste una biglietteria? (immagino di sì)
Esiste un noleggio sci?
Venendo da firenze è il punto più veloce da raggiungere mi sembra
Signaue biglietteria si, noleggio no devi scendere a moso (5min)
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Salve,
avrei bisogno di un consiglio, sarò a San Vigilio dal 29/02 al 03/03 e pensavo di fare un giorno di sci in questo comprensorio, perciò mi chedevo: spostandomi in macchina da San Vigilio mi conviene raggiungere Versciaco di Sopra piuttosto che Sesto?
Da San Vigilio dovrei impiegarci 1 ora?
Arrivando di prima mattina (8.30/45) ci sono problemi per il parcheggio?
Si trova tanta coda agli impianti nel weekend o ci si muove comunque bene?
Quali sono le piste da non perdere?
Io sono uno sciatore da pista, perciò prediligo piste bene tirate dove poter fare belle curve, vale la pena passare un giorno alle 3 cime dolomiti?
[QUOTE=Mondez;2174168]
Spostandomi in macchina da San Vigilio mi conviene raggiungere Versciaco di Sopra piuttosto che Sesto? Ci sono parcheggi sia a Versciaco che che Sesto. La differenza è che da Versciaco hai tutto il comprensorio in una direzione, a Sesto quasi tutto nell' altra.
Da San Vigilio dovrei impiegarci 1 ora? Più o meno, dipende dall' orario. Tieni presente che la strada più corta (ma forse più lenta per chi non è abituato a guidare in montagna) è attraverso Passo Furcia e non via St. Lorenzen-Brunico.
Arrivando di prima mattina (8.30/45) ci sono problemi per il parcheggio? Mai avuto problemi, poi è chiaro che la domenica non è uguale al sabato.
Si trova tanta coda agli impianti nel weekend o ci si muove comunque bene? Mai trovato code
Quali sono le piste da non perdere? Dipende da come vuoi sciare: Monte Elmo, Orto del Toro, Holzriese per chi si impegna o la Kreuzbergpass Skiweg per chi vuole andare rilassato nel bosco.
Io sono uno sciatore da pista, perciò prediligo piste bene tirate dove poter fare belle curve, vale la pena passare un giorno alle 3 cime dolomiti? Più che mai!
![]()
Prova a vedere su Google Maps...
Altri che conoscono meglio la zona potranno darti maggiori info, intanto ti rispondo per quel che ho vissuto io il 30-31/12 e il 01/01 di quest'anno. Nonostante il periodo su quell'ora abbiamo sempre trovato posto al parcheggio della funivia di Sesto, la situazione a Versciaco non so quindi quale sia.Arrivando di prima mattina (8.30/45) ci sono problemi per il parcheggio?
Di gente ce n'era parecchia - eh a capodanno te credo - alla funivia per raggiungere il Monte Elmo. La coda prima di salire era di mezz'ora circa. Per il resto, sempre considerato il periodo, direi più fruibile rispetto ad altre esperienze in diverse località, ho ricordi di Madonna di Campiglio 15 anni fa che c'era da suicidarsi.Si trova tanta coda agli impianti nel weekend o ci si muove comunque bene?
Per me vale sempre la pena vedere posti nuovi, quindi il mio consiglio è di andarci a prescindere. Per quanto riguarda il panorama alcuni punti sono mozzafiato ma le piste non mi hanno colpito particolarmente.Io sono uno sciatore da pista, perciò prediligo piste bene tirate dove poter fare belle curve, vale la pena passare un giorno alle 3 cime dolomiti?
Ho spostato qui le richieste di consigli e di "logistica". Questi messaggi hanno poco a che vedere con nuovi impianti e nuove infrastrutture.
Aprire nuove discussioni non è un reato. Grazie.![]()
Vieni dall'Autostrada del Brennero o da Belluno-Cortina?? Nel primo caso ti consiglio come base Versciaco. Nel secondo caso pure, se fai il passo Cimabanche, nel caso tu salga da Santo Stefano di Cadore e Padola, allora Signaue oppure Moso possono essere più comodi. Personalmente preferisco sempre Versciaco.
- - - Updated - - -
Versciaco tutta la vita, la funivia di Sesto è molto spesso un collo di bottiglia. Piste belle e ben mantenute: zona Monte Elmo più soleggiata e possibilità di far dislivelli di 1100 metri e oltre 6 km di pista, zona Croda Rossa neve che tiene di più per la miglior esposizione. Parcheggio di Versciaco a mio avviso più comodo rispetto a quello di Sesto.
Segnalibri