come ci sono campi da golf a 18 buche ed i fratelli poveri da 9, così la sci 18, fatta oggi in prima stagionale nella sua versione integrale (ettecredo, ci vuole anche una certa componente masochistica..) va downgradata a sci 9. spaziale nella prima parte, decente nell'intermedia, una bella via crucis in fondo. ma l'ambiente il panorama e l'impagabile sensazione di essere soli, al nostro passo, vale il viaggio (e la ravanata finale).
anche alla luce del fatto che sabato erano in 2000 ad Alagna (freeride Paradise d'antan) al botteghino per un biglietto per il paradiso
![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Ah però... Nelle foto mi sembra una bella polverella
Prima o poi mi acompagnerai a fare questa Sci18 + Val Orita. Quest'anno da come è partito sembra buono. Sperem.
Sbaglio o ultimamente fai foto più belle delle già alta media?Cambiato macchinetta e fatto esperienza?
Belle foto!!
Dov'e di preciso?
ehm....
iPhone8 e fermo immagine da video
oggi ero di gopro e le foto erano di complemento
domani val di litres
vieni?
altrimenti alla prossima nevicata da 30 cm andiamo a fare 18, valorita e varianti....
- - - Updated - - -
cortina, faloria..........
Direi Faloria...
inquadratura su sospetta Croda da Lago e, piccine seminascoste, 5 Torri
Io però sono feticista e vorrei vedere le foto del ravanage...![]()
bello bello, sarei curioso di farla prima o poi se non altro per dissipare l'enigma...quando mi dicono dal paese dove passa mi chiedo sempre come sia possibile scendere di li...probabilmente la prospettiva inganna, no?
saluti
lo sci club 18 è uno storico (e ricco) sci club cortinese, fondato in realtà a roma negli anni '30 e solo in un secondo momento "trasferitosi" nella località ampezzana...
il nome della ferrata deriva da quello dello sci club, che credo abbia contribuito finanziariamente alla realizzazione del percorso... e anche il nome del percorso freeride dovrebbe esere in qualche modo legato a quello del sodalizio...
Segnalibri