orrore non vedo il millerighe ipercompatto
- - - Updated - - -
spoiler alert on
esistono anche intere aree sciistiche non coperte da cannoni...
![]()
orrore non vedo il millerighe ipercompatto
- - - Updated - - -
spoiler alert on
esistono anche intere aree sciistiche non coperte da cannoni...
![]()
[QUOTE=testataecassa;2145404]orrore non vedo il millerighe ipercompatto
- - - Updated - - -
spoiler alert on
esistono anche intere aree sciistiche non coperte da cannoni...QUOTE]
Certo… ma potendo meglio averceli, e di quelli buoni… Altrimenti finisci come a Chamonix dove non aprono mai, in guisa decente, prima di metá dicembre; e per arrivare al 100% di apertura - elusive target - ti fanno aspettare sine die... Servizio a la francese insomma.
PS: In Croda Rossa Sexten hai forse la neve migliore di tutto l'arco alpino, perlomeno quello a me conosciuto che, guarda-caso, include pure Praly e Garessio.
Qui non è questione di sciatore completo, o altro... qui si sta dimostrando massima signorilità e tolleranza verso un’affermazione che potenzialmente avrebbe dovuto scatenare l’inferno!![]()
Io ho i capelli bianchi molto prima dei fratelli minori, non è genetica, ne sono sicuro... sono le notti insonni, le settimane, gli anni, i decenni ansiososi... a pregare che nevicasse!
Riguardo ancora spesso con piacere un poster che ci autografò glen plake ad Ispo, scrisse: “pray for snow” mi ci ritrovai all’istante!
Mai avrei sopportato una dedica con scritto “pray for the cannons generously shooting”....![]()
esteticamente trovo molto appagante sciare lungo piste selvagge, dove non vedi nulla se non la montagna
zero cannoni, zero reti, e con un po' di progettazione ben fatta, anche zero impianti in quanto restano nascosti alla vista
poi certamente, in basso i cannoni tendono a essere indispensabili
Ahhah vero, d'accordo con Vettore, secondo me è uno scherzo questa discussione!
l'argomento è allettante ma decido coscienziosamente di rimanerne fuori..![]()
è un modo di vedere le cose che comprendo, anche se non condivido
per i cannoni basta mettere giù il grano, basta vedere che praticamente tutti i comprensori li hanno, chi più chi meno
per sciare su neve vera... devi averla
non per nulla, per una volta che nevica un po' più del normale a novembre in DSS guarda un po' che isteria collettiva![]()
'mazza....uando si dice vedere il bicchiere mezzo pieno.
Colfosco ha visto neve tutto il giorno
Base Grostè a Campiglio
Vera gloria o no... se la ricorderanno in molti una stagione con un incipit simile... e ancora ne deve arrivare!!!
Con nevicate così il risparmio sull'innevamento artificiale è enorme. Per l'economia dei centri sciistici, ma anche per l'ambiente. Per aprire a fine novembre in assenza di neve naturale Ischgl ha speso alcuni anni svariati milioni extra. DSS sicuramente IDEM. Risparmiare corrente e gasolio non può che far bene al mondo. Poter evitare le strisce bianche in mezzo al verde e al giallo non può che rallegrare l'occhio e il cuore .... detto questo, discutere della qualità di gobbe e cunette mi sembra leggermente fuori luogo ..
Scommetto che dalle parti delle Dolimiti tra poco iniziano a comparire gente come i TGR o similari...
Ci faranno vedere loro se sarà vera gloria o meno.![]()
Le nevicate di adesso sono un toccasana non solo per l'ambiente e le società sciistiche, ma anche per il commercio e gli albergatori.
Se la gente vede che nevica è invogliata ad attrezzarsi, a cambiare attrezzatura e, di conseguenza, a spendere.
Per non parlare di tutti coloro che vivono grazie alla neve (albergatori, ristoratori ecc.).
Benvengano queste nevicate, ne avevamo bisogno dopo anni di aperture stentate.
Bene queste nevicate; anche la prossima settimana dovrebbe viaggiare sugli stessi binari, e quindi altra "neve sul nevicato".
Poi non sarebbe male avere un prosieguo dell'inverno alpino molto freddo ma sostanzialmente stabile e soleggiato... sarebbe la morte sua
Immagino che per vedere i primi servizi di costume dei tg nazionali bisognerà aspettare Sant'Ambroeus.
Personalmente attendo con trepidazione il leggendario Massimo Mignanelli che ci saluta da Cortina.
-------
L'ondata di maltempo ha avuto e sta avendo conseguenze più serie e importanti altrove, e i mezzi di informazione giustamente non dedicano molto spazio a queste nevicate in montagna.
Segnalibri