Skitags: Livigno [33]
Quando la (s)fortuna ragion contrasta, non c'è ragion, che la (s)fortuna basta.![]()
Ho un gorilla addosso che non è facile da gestire...![]()
Levataccia,ma ne è valsa la pena
Ah,buon appetito
Bel report, complimenti
Una volta mi è successo che la ventola del radiatore continuasse a funzionare anche a macchina spenta (ero di ritorno da Livigno, si vede che la località porta sfiga...).
Non poteva essere dovuto al surriscaldamento visto le temperature basse (infatti si è poi scoperto che era dovuto ad un guasto del sensore della temperatura).
Dato che ormai era sera tardi, per non far scaricare la batteria nel box l'ho scollegata.
Nel kit degli attrezzi dovrebbe esserci una chiave adatta, se non c'è conviene tenersene una in auto e in caso di inconvenienti di questo tipo disconnettere i cavi se non si hanno altre alternative...
Mai assaggiato nulla di questa cantina...ci dirai come sono...
In Valtellina consiglio vivamente Rainoldi.
Inferno riserva ottimo (assaggiato il 2013), se poi si vuole spendere qualcosina, di Rainoldi uno Sforzato Fruttaio Ca' Rizzieri e ci si porta a casa un gioiellino...
Ultima modifica di zetaemme; 12-11-2019 alle 08:55 AM.
Zitto va...che proprio nell'anno in cui mi hanno detto che d'ora in poi per un problema fisico dovrò diminuire il numero di ore di sci si sta profilando un inizio stagione nevosamente coi fiocchi...da un lato mi aumenta la scimmia, dall'altro mi aumenta il giramento di b@lle...
ero su anche io ieri....SPETTACOLO...
Perchè l'ho scoperto al Foscagno... davo per scontato che con tutta la neve che già allora era presente in quota fosse stato chiuso anticipatamente.
Comunque, a parte il fatto che la strada sia più bella, non credo che ci avrei messo meno. Partendo alle cinque meno venti ci ho messo poco più di tre ore.
Ultima modifica di pat; 19-11-2019 alle 09:41 AM.
Qui trovi la situazione sempre aggiornata per la Forcola:
http://www.strassen.gr.ch/sites/stra.../index_it.html
Se l'hai scoperto dopo come non detto (anch'io non avrei pensato fosse ancora aperto)
Sul tempo non saprei con certezza, anche perché non so la situazione limiti/autovelox in zona poschiavina (io in effetti le ultime due-tre volte che ho fatto la Forcola provenivo da Chiavenna/Engadina)
però da Tirano sono 25km di differenza , Gmaps (mettendo data molto posticipata) da 15 minuti in meno.
Segnalibri