Magari per persone di una certa età che seppur arzilli sciatori faticano a piegarsi e forzare per mettere gli scarponi può avere un senso.
Non tutti sciano con i 130 o i 140, anzi, direi che solo fanatici e atleti, ovvero il 10% di chi scia, scia con dei 130 race.
Supposto che quando vado a sciare posso decidere se fare 10 piste a tuono con i GS, o sciare tutto il gg con gli amici girando per baite e magari con piste affollate, uno scarpone comodo non è da scartare a priori, ho splendidi ricordi dei calzata posteriore nella mia gioventù, certo, arrivavo da un paio di koflach che se mettevi i piedi in due blocchi di cemento con i cocci di vetro dentro eri più comodo, ma ho fatto cose, in pista e fuori, con quegli scarponi che buona parte di chi blatera dietro una tastiera non fa oggi con sci race, sci rocker, scarponi da 700 euro e avanti...
Quindi per quanto mi riguarda, se fanno un buon scarpone, comodo, che non abbia i problemi che oggi ha un salomon SX92 (perchè io ci ho provato a sciare con quelli e gli sci di oggi) potrebbero portarsi a a casa una buona fetta di mercato, tra appassionati e noleggiatori.
Il prezzo... ci sono centinaia di persone che spendono quasi 1000 euro per sci master quando non sanno sfruttare un racecarve da 400, non credo avranno problemi, poi per ora è uscito il top di gamma, uscisse un modello più turistico costerà come un attuale scarpone turistico.
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Io ho incominciato con i vecchi scarponi a ganci anteriori, poi però sono cresciuto con i Salomon a calzata posteriore. Li ho amati moltissimo.
Detto ciò, che questo scarpone sia molto comodo lo credo senza provarlo, perché è così: non solo i rear sono infinitamente più facili da calzare, ma soprattutto camminare con il lato posteriore sganciato è davvero rilassante per la muscolatura, dopo una sciata pesante.
Che sia preciso quanto uno scarpone a ganci anteriori, però, ho seri motivi per dubitarne, almeno da quel che si vede.
Non mi sembra onestamente una rivoluzione, non mi pare che il progetto differisca sostanzialmente da un rear tradizionale.
Comodissimo, ma meno adatto a una sciata aggressiva.
Se poi per sciata "turistica" intendiamo arrivo presso l'impianto alle 11, due piste azzurre e tre ore in baita, ok, ci può stare.
Ma per far quello serve spendere 600 euro? Paradossalmente, basterebbe pure un vecchio rear che puoi trovare in regalo. Le plastiche saranno ancora buone, era davvero altra qualità.
Poi, spero anche di sbagliarmi. Ma ci credo poco.
A giudicare da queste riprese dovrebbero andar bene, anche per sciata aggressiva, ripido, salti... riescono a controllare bene anche sci con waist e sidecut non proprio up to date.
https://youtu.be/kJdyPZPcRYU
Ho resistito 50’anni senza mettere mai un calzata posteriore, posso benissimo farne a meno adesso.
Ciao
Questa ci sta tutta. Per una sciata arretrata come quella fuori pista, probabilmente i rear side sono ancora ottimi.
Io facevo tantissimo fuori pista con i miei Salomon SX, e onestamente non mi ricordo di essere mai stato in difficoltà.
Altrettanto onestamente devo dire che di sciata capivo ancor meno di oggi (che già è zero), per cui forse non mi rendevo conto delle differenze.
Con i muscoli di un 25/30enne allenato (e io lo ero, accidenti se lo ero) è tutto fin troppo facile.
Poi le piste diventano sempre più piallate e veloci, tu superi i 40, i 50 e poi i 60 di età e si arriva alla resa dei conti...
Ultima modifica di pierl; 08-11-2019 alle 01:25 PM.
Diciamo che era un po’ una battuta e non è che io abbia in mente nemmeno una vaga attrazione per i calzata posteriore, facevo notare come quei manici sciavano con sci “improbabili” e scarponi pure.
Riguardo al fuoripista, una sviata arretrata la sconsiglio proprio, a meno di volersi trovare con quadricipiti in fiamme e gli alluci doloranti già alla 10 curva della giornata. La sviata arretrata non esiste in alcun caso, è BANNED!![]()
Segnalibri