-

Originariamente scritto da
free
Non lo conosco ma mi fido.. non capisco però sinceramente la necessità di avere uno sci così tanto largo sotto il piede.. soprattutto se (come l'autore del 3d) si cerca uno sci unico.. io credo che qui da noi con uno sci tra 90/100 si riesce a fare praticamente tutto...
Credo dipenda moltissimo da cosa si vuole che faccia, questo sci "unico".
Se è unico per freeride, 107.
Se è unico per pista+freeride 100 (come hai detto bene tu).
Se è uno per pista + gobbettine a bordo pista 90.
Diciamo, mi sono un po' perso la discussione precedente, e sono entrato a gamba tesa su di te, mi perdonerai... :P
-
-

Originariamente scritto da
matyt
Credo dipenda moltissimo da cosa si vuole che faccia, questo sci "unico".
Se è unico per freeride, 107.
Se è unico per pista+freeride 100 (come hai detto bene tu).
Se è uno per pista + gobbettine a bordo pista 90.
Diciamo, mi sono un po' perso la discussione precedente, e sono entrato a gamba tesa su di te, mi perdonerai... :P
figurati no problem!
- - - Updated - - -
Comunque la mia idea di sci unico è quella di uno sci con cui si scii discretamente in pista, fuori pista e con cui si possa fare qualche pellata, max 700/800m disl. da sciare con scarpe tipo Cochise o Lange xt 130, montato con high tech non troppo light. Per dislivelli più lunghi a mio avviso ci si diverte di più con roba più specifica. Ovviamente poi tutto dipende anche dalla gamba.
La mia idea per uno sci del genere è Nordica Enforcer o Blizzard Rustler 9 montato magari Marker kingpin che ti da un po più di precisione e con scarponi da freeride..
Questa è una soluzione che mi intriga e che prima o poi proverò.. anche se non ho mai provato il kingpin
Poi ripeto se vogliamo entrare in un attività specifica, che può essere piste ghiacciate, 2000m di dislivello, o freeride su 1m di polvere.. a mio avviso serve roba specifica..
-
-
22-01-2021 07:02 PM
#1.5 ADS
ADV SkiBot
SkiBanner
|
Benvenuti nello Skiforum la community degli sciatori italiani 
Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
» sport invernali: tutti;
» montagna estiva: escursionismo, alpinismo, mountain bike;
» turismo: commenti su località e recensioni di hotel ed alloggi;
» sociale: trova nuovi amici per le tue sciate.
R E G I S T R A T I allo skiforum
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it
Buono skiforuming! 
|
-
Non me ne voglia nessuno ma qua nessuno valuta la pista.. almeno non io e non credo nessuno nella discussione originale.
Uno sci leggero, non leggerissimo, da montare atk 12 o 14, sui 105, con un po’ di sostanza che sul duro sia non una lama, ma affidabile.
Con uno sci da 105 eccome se fai ripido.. superguide 105 ad esempio..
intendi il corvus normale o il freebird?
-
-

Originariamente scritto da
signor1no
Non me ne voglia nessuno ma qua nessuno valuta la pista.. almeno non io e non credo nessuno nella discussione originale.
Uno sci leggero, non leggerissimo, da montare atk 12 o 14, sui 105, con un po’ di sostanza che sul duro sia non una lama, ma affidabile.
Con uno sci da 105 eccome se fai ripido.. superguide 105 ad esempio..
intendi il corvus normale o il freebird?
Io quello normale.
Il FB mi risulta però che abbia un comportamento non particolarmente diverso: semmai un po' più permissivo.
-
Segnalibri