Attenzione! La multisport, che ho da anni, copre molto bene le spese di soccorso (25mila euro) e le spese mediche di primo soccorso, ti da copertura RC in modo da assolvere agli obblighi di legge, ma non ti da indennizzi per infortunio.
Idem per le varie cai, dolomitiemergency, snowcare etc...
Le polizze infortunio, quelle per essere concreti che se ti rompi un braccio ti becchi 10-20 mila euro, sono un'altra cosa, costano mooolto più care e molte non includono sport tipo alpinismo etc
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Scusate, non ho tempo di leggere tutto al momento... La dolomiti emergency copre anche negli stati uniti o solo in europa? La multisport mi pare valga dappertutto, giusto? Grazie mille.
Dolomity valida in tutta Europa geografica.. si Svizzera ... Georgia non so
è gia stato ripetuto, ma ricordatevi di valutare se volete un'assicurazione per primo soccorso e recupero, o una per infortuni, malattie e morte, le cose cambiano parecchio
la Georgia è in Europa, quindi rientra nell'Europa geografica
in passato ero tesserato di Aiut Alpin Dolomites (40€ e copre le spese di recupero e rimpatrio come Dolomiti Emergency ma con massimale maggiore e senza franchigia)
http://www.aiut-alpin-dolomites.com/...seramento.html
ma non vale per la Georgia
Si, non è male, ma vi suggerisco di valutare attentamente che la copertura RC ( http://www.assicurazionemultisport.it/garanzie/ ) prevede uno scoperto del 10% (che è diverso dalla franchigia) il che significa che, nel caso procuraste un danno risarcito dalla Compagnia con per esempio 300.000 €, 30.000 dovreste sborsarli di tasca vostra...
Occhio....!
Anch'io avevo la dolomiti emergency ma quest'anno mi serve copertura negli USA e con loro non c'è. Quindi oggi ho fatto la multisport. Mi pare buona per la copertura delle spese di soccorso, ma su eventuali spese sanitarie invece ha poco o niente (da quel che ho capito 1500 euro, con cui negli usa paghi forse un cerotto nella sala d'attesa del pronto soccorso). Vedrò di integrare con un'assicurazione sanitaria, anche se spesso escludono sport come lo sci fuori pista.
Le assicurazioni mediche sono essenziali in USA, spendi circa 50$ per una copertura su una settimana di viaggio, se vai sul sito allianz c'è il preventivo dedicato alle "vacanze sulla neve", così con la multisport sei coperrto per i soccorsi, e con la medica per tutte le eventuali spese di ricovero o medicinali.
Stavo verificando i costi del recupero in caso d’infortunio in Italia e mi sembra di capire che siano differenti da luogo a luogo ma in sostanza, in caso di evento traumatico effettivo e non trascurabile, i costi eventuali di intervento non siano esorbitanti. Discorso diverso all’estero o per chiamate prive di giustificazione. Restando in Italia e contando di chiamare solo in caso di problema non altrimenti risolvibile non mi sembra che l’assicurazione sia essenziale. Ho perso qualche dettaglio?
Dipende cosa intendi per così esorbitante, 500 euro possono partirti cmq a memoria.
Altri problema che può nascere, è se sei sul confine, e invece di partire il soccorso italiano, ti parte quello estero.
Mentre chiami per un soccorso, non credo che butti giù la chiamata per farti passare l'operatore italiano![]()
I costi di recupero e soccorso in italia sono pari a zero, paghi i soccorsi solo in caso di chiamata per futili motivi, se ti fai male nessuno ti fa pagare il soccorso.
In italia è però bene avere l'assicurazione RC, in piemonte è obbligatoria, e credo lo diventerà in molte altre regioni, e a quel punto soluzioni come quelle proposte in questa discussione valgono sia come RC sia per spese di soccorso all'estero.
Non mi risulta che nessuno ti fa pagare il soccorso. Varia da regione a regione e per recupero in elicottero ci può essere un ticket importante anche in caso di infortunio.
Credo che il problema sia più rilevante per chi fa fuoripista od attività estiva.
- - - Updated - - -
Se fai solo sci in pista e non fai trekking estivi, forse non è essenziale.
Io l'ho fatta più per l'estate che per l'inverno
Segnalibri