Skitags: Santa Caterina Valfurva [9]
Sembra che da ieri abbiano chiuso definitivamente lo skilift Gavia. Qualcuno sa se è davvero cosi? Piu che altro la Seggiovia Paradiso rimarrebbe completamente isolata (skilift baby a parte)
Credo che la vita tecnica sia stata tolta per le seggiovie, mentre per gli skilift dovrebbe rimanere a 30 anni. Il Gavia dovrebbe avere fatto addirittura 8 anni di proroga o giu' di li. Se qualcuno e' piu' esperto in materia mi corregga pure![]()
https://www.laprovinciadisondrio.it/...ti_1303580_11/
Non sembra muoversi niente all'orizzonte...
impianto unico 6 posti???
con la nuova seggiovia per me la località migliore dell'alta valle
Anche Deborah Compagnoni sollecita la soluzione del problema della frana: altrimenti addio stagione invernale
https://www.laprovinciadisondrio.it/...va_1320020_11/
Copio e incollo,notizia letta ora su FB...che sia la volta buona ??
Buongiorno,oggi presso la Comunità Montana Alta Valtellina i vertici dell’Ente comprensoriale Sign. Filippo Compagnoni (Presidente) e Sign. Remo Galli (vice Presidente), il rappresentante della Provincia Sign. Alessandro Pedrini ed il rappresentante del Comune di Valfurva (Luca Bellotti) hanno incontrato l’Ing.Edwin Gasser relatore del piano per il collegamento impiantistico dell’Alta Valle. Il tema principale discusso è il collegamento tra S.Caterina Valfurva e Bormio nelle varie ipotesi concretamente realizzabili anche come elemento alternativo di trasporto pubblico locale.
Entro la fine dell’anno ci verrà presentata una documentazione che ci consenta di intraprendere un percorso,non più prorogabile,di collegamento anche e sopratutto alla luce di ciò che da quest’estate si sta vivendo nel territorio di Valfurva.
Certi che gli Enti locali,regionali e statali porteranno ad una soluzione di questa importante tematica restiamo assolutamente convinti che il collegamento via fune del comprensorio dell’Alta Valtellina sia assolutamente strategico per la vivibilità e per il comparto turistico.
Buona giornata.
![]()
Prima di fare quella roba non sarebbe meglio che risolvessero il Ruinon?
O pensano di metterci una cabinovia di bypass?
Do x scontato che,la messa in sicurezza della strada,sia la priorità.
Stasera ho sentito a un tg locale che sarebbero quasi finiti i lavori per la messa in sicurezza del Ruinon...
L'ho visto di sfuggita anche io, penso sul giornale la provincial di Sondrio.
Il Ruinon e'mq una frana, un movimento enorme e la vera soluzione e' costruire su altro versante (spero in galleria).
E' probable che di inverno movimenti franosi siano minori o letteralmente congelati: di inverno hai slavine, non frane.
Detto questo io ci andro' a Santa Caterina, che mi piace e molto.
Sembra che estate prossima sostituiscano seggiovia e skilift gavia con una quattro posti automatica usata. Sarebbe gia un bel passo avanti, in pratica finalmente si riprenderebbe a sciare su tutto il comprensorio...
Gran bella notizia!
Conosci ulteriori dettagli? Che impianto può essere
Fortini di MDC?
Segnalibri