che una seggiovia da 6 attuale convenga rispetto ad una 4 costruita con le stesse stazioni maggiorate, piloni maggiorati ecc. non ho dubbi
capisco anche che probabilmente per economie di scala convenga avere meno tipologie di parti da costruire, ma per cercare di minimizzare i costi, perché non costituiscono più impianti stile anni 90 come dimensionamenti?
immagino che una seggiola come la Poma del 93 costi una frazione di quelle attuali
non dico per comprensori che puntano alla qualità assoluta, e hanno il relativo budget, ma per i poracci che magari vanno su morse fisse CCM o Gimar Montaz Maurino, che costeranno pure poco, ma sono ovviamente lente da stufare
Segnalibri