L'alta pressione non sarebbe un problema. Neve ne ha fatta tanta, lavorandola a dovere, con temperature notturne basse, terrebbe alla grande.
L'importante è evitare le sciroccate.
Ferma tutto la probabilità che venga è ancora bassina, ma mettiamo pure che arrivi non sappiamo ancora minimamente quanto puo' durare.
Un'alta pressionie a dicembre con giornate corte e sole basso, anche nell'ipotesi peggiore che fosse africana, dopo nevicate di tale portata è una manna:
- Conserva tutta la neve anche se dovesse durasse 60 giorni
- E' una festa per i mazzinga
- E' un pozzo d'oro per l'economia montana
- E' lavoro assicurato per guide e maestri...
Può eventualmente essere una rottura di balle per i frerider che non si allontanano molto dalle piste...
Personalmente prefersico quadno nevica tutte le settimane, ma i gusti son gusti...
I prossimi 15 gg sembrano ancora belli movimentati, una stabilizzazione per ora ...boh?
Ben venga un po' di HP, anche perchè alle quote medio basse, nelle valli dove è piovuto, un po' di HP con forti inversioni termiche serve eccome per sparare un po' di neve. E finchè c'è questa circolazione, il freddo latita.
In veneto, ma penso anche in Friuli, gli impianti di paese tra i 1000 ed i 1500 hanno bisogno di neve, 'finta' o vera che sia.
la stabilizzazione secondo me ci sarà a partire dalla prossima settimana.. ad est ancora neve per un paio di giorni.. per l'ovest (il basso piemonte è sotto una nevicata) la settimana sarà bella movimentata.. entro domenica dovrebbe cadere un altro mezzo metro.. localmente (basso piemonte) anche qualcosa in più..
'nzomm...
Botto con le inversioni termiche dove spari?
Salvo rare occasioni (Alleghe) dove non solo non c'è neve, ma non ci sono nemmeno piste...
Quote medio-basse significa 1500-1800m, dove spesso però hai fondovalle soleggiati dove l'inversione termica è... il lato sfavorevole (cioè dove batte il sole e ci sono tanti gradi).
Qui a Pordenone uscito il noncello, allagate le prime strade e case...domani scuole chiuse...
X il discorso friuli tutte le stazioni a valle sono in erba attualmente, ma bastano 6gg di freddo e con i bacini stracolmi si apre tutto. In ogni caso adesso e a fine evento domani nevichera, vedremo quanto ma ci spero
No ma falli 2 fiocchi....qn 800? nel veneto
Segnalibri